DOMENICA 11 DICEMBRE alle 16.30 nuovi appuntamenti ci attendono alla Postumia di Gazoldo degli Ippoliti (piazzetta Postumia 2) con “STORIE LUNGHE UNA CANZONE” di Angel Luis Galzerano e il dott. Quinto Massari che parelerà delle sue esperienze vissute in Uruguay e Paraguay.
Per la serie “racconti” della Gilagamesh Edizioni l’artista Angel Luis Galzerano presenta il libro “STORIE LUNGHE UNA CANZONE” con il commento musicale dell’ENSEMBLE MUSICA DAL MONDO (Maurizio Murdocca, percussioni – Giorgio Guindani, flauti – A. L. Galzerano chitarra e voce).
Interverrà Quinto Massari sul tema “Uruguay e Paraguay: esperienze e considerazioni di un viaggiatore quasi missionario”
Una vita piena, intensissima, vissuta a cavallo di mondi e culture, metropoli e piccole città, attraversata da un elemento costante, durevole, tangibile: la musica. La musica è la compagna fedele di un’esistenza curiosa e stimolante, che fluisce davanti agli occhi dello spettatore e si dipana, pagina dopo pagina, senza un ordine apparente, ma obbedendo solo al ritmo del ricordo. Miguel Angel si abbandona alla memoria, racconta della sua terra (Montevideo) e del suo paese d’adozione (l’Italia), e descrive le esperienze vissute nel corso degli anni, alla ricerca costante del senso della vita, di una felicità da afferrare e tenere stretta. Sono solo lampi, bozzetti, capitoli fulminanti, intervallati da brani musicali, testi poetici e riferimenti letterari, che impreziosiscano una narrazione già ricca di spunti. Storie lunghe è una canzone è come una ballata, profonda e struggente, che risuona a lungo nel cuore e nell’anima dei lettori.
Angel Luis Galzerano nasce a Montevideo (Uruguay). Risiede in Franciacorta (Bs) dove svolge la sua attività di chitarrista e cantautore. Ha composto e compone colonne sonore per opere teatrali e per documentari RAI. Dagli anni Novanta a oggi ha pubblicato diverse raccolte musicali di propri brani con gruppi di musica popolare e d’autore come Angel Galzerano Quartet e Canto Libre.
Per i tipi di Gilgamesh Edizioni ha pubblicato il romanzo Cronache sentimentali di un italiano a metà (2014).
A seguire Roberto Navarrini e Nanni Rossi illustreranno in estrema sintesi i contenuti ed i significati del nuovo numero di POSTUMIA ed il futuro prossimo della rivista.
In mostra fino al 31 dicembre EMOZIONI COLORATE di Paolo La Torre e le NATURE VIVE di Piero Cazzoli.