Domani 9 e domenica 10 settembre, la manifestazione sarà aperta tutto il giorno, dalle 9.30 alle 23.30. Tra gli eventi di punta c’è quello organizzato da Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e Melone Mantovano IGP, che unirà carne e melone in un confronto sui falsi miti nel mondo del cibo e l’importanza di tracciabilità e sicurezza (con i presidenti dei consorzi Cortelazzi e Aguzzi e il docente dell’Università di Padova Severino Segato) e, a seguire, in uno showcooking con la partecipazione della star di Masterchef 5 Rubina Rovini e della chef Elisabetta Arcari; segue degustazione delle due ricette preparate dalle chef (ore 20, Area Eventi Mantova Golosa).
PROGRAMMA DI SABATO 9 SETTEMBRE | |||
10:00 | Sala Workshop | AGR | Salute e benessere nel piatto della terza età, a cura di Coldiretti |
16:00 | Sala Convegni | AGR | Coltivazione di bambù giganti, a cura di OnlyMoso |
16:00-18:00-21:00 | Stand Coldiretti | AGR | Agritutorial – La propagazione delle piante tramite innesto, con Beltrami Angelo |
17:00 | Confagricoltura Village | AGR | Elicicoltura: innovazioni e futuro delle chiocciole, a cura di Donatella Veroni (Une) |
17:30 | Sapori di Casa (pad4) | MG | Cucinare senza glutine? Ma è facile! con Raffaella Lodi e AIC Lombardia |
18:00 | Bimbi…naria | BIM | Bimbi…naria Tour |
18:30 | Perché BIO (pad4) | MG | I dolci bio, con Alessandro Aldrovandi e Natura Sì |
19:00 | Bimbi…naria | BIM | Dal piatto al paesaggio e ritorno, laboratorio a cura di Musei del Cibo di Parma |
19:00-23:00 | Ring | ZOO | NBHA Special Event: campionato interregionale di specialità equestri barrel racing e pole bending |
19:00 | I Viaggi del Gusto | MG | Impariamo ad assaggiare: formaggi, salumi e vini, con Davide Gibertoni e Onav |
20:00 | Area Eventi Mantova Golosa | MG | Gli opposti si attraggono: carne rossa lombarda e melone mantovano igp, una coppia d’eccellenza. Dibattito e showcooking con Rubina Rovini e Elisabetta Arcari. A cura di Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e Consorzio Melone Mantovano igp |
20:00 | Perché BIO | MG | Il gusto della natura. Le erbe spontanee in cucina, a cura di Maria Rosa Macchiella e Donne in Campo |
20:00 | Confagricoltura Village | AGR | Race of Snails: gara di lumache. A seguire degustazione e vendita prodotti |
20:30 | Bimbi…naria | BIM | Agricollage, laboratorio a cura di Corte Verde |
20:30 | Sapori di Casa (pad4) | MG | Non ho niente in casa! Onora gli avanzi, con Alessandro Aldrovandi e Daniela Tell |
21:00 | Piazza Grande | SPE | Una voce che si nota. Finale del concorso canoro Avis |
21:00 | I Viaggi del Gusto | MG | La pettegola: gossip alla corte dei Gonzaga davanti a un buon calice di vino. A cura di Cantine Gonzaga, con Giacomo Cecchin |
- Sabato 9, ore 20,00 Area Eventi Mantova Golosa (pad 0) GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO: CARNE ROSSA LOMBARDA E MELONE MANTOVANO. UNA COPPIA D’ECCELLENZA
Dibattito e Show coking con le chef Rubina Rovini (Masterchef 5) e Elisabetta Arcari(Peccati di Gola).
A cura del Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina e Consorzio Melone Mantovano IGP.
Quanti stereotipi incontriamo sulla nostra tavola e nel banco degli alimentari? E quante volte una cattiva informazione o false convinzioni ci spingono a selezionare in modo non corretto i cibi che consumiamo?
Scopriamo, quindi, che attraverso strumenti come etichettatura, tracciabilità e filiera corta è possibile portare in tavola cibo sano e sicuro, garantito al 100%. Cogliamo, poi, l’occasione per sfatare qualche dannoso falso mito, come il fatto che la carne rossa faccia male o che carne e melone non possano convivere nella stessa ricetta…
Ne parliamo insieme ai presidenti del Consorzio Lombardo Produttori Carne Bovina Primo Cortelazzi e del Melone Mantovano IGP Mauro Aguzzi, con Severino Segato, Professore Associato Dipartimento di Medicina Animale, Produzioni e Salute dell’Università di Padova.
A seguire, cooking show con degustazione con due ricette originali preparate da Rubina Rovini, concorrente di Masterchef 5 e testimonial Melone Mantovano IGP, e Elisabetta Arcari, Scuola di Cucina Peccati di Gola. Conduce la serata Valentina Bigi, giornalista.
Degustazione aperta a tutti.
Con Coldiretti si parla di alimentazione per la terza età (ore 10 Sala Workshop). Al Confagricoltura Village, invece, focus sull’allevamento delle lumache (ore 17); alle 20 si assiste a una divertente “Race of Snails”, una corsa di lumache.
Chiacchiere e degustazione di vini, allo stand della Cantina di Gonzaga, in compagnia di Giacomo Cecchin, guida turistica e storico per passione, che racconterà i “pettegolezzi” della Corte dei Gonzaga (ore 21).
Cavalli protagonisti nel ring con la gara del campionato interregionale NBHA di specialità equestri western (ore 19-23).
- Ore 17,30 Area Sapori di Casa (pad 4) CUCINARE SENZA GLUTINE? MA E’ FACILE!
In collaborazione con AIC Lombardia (Associazione Italiana Celiachia) a cura di Raffaella Lodi. Con la partecipazione di Simona Gerola, referente AIC per Mantova.
- ore 21,30 Piazza Grande UNA VOCE CHE SI NOTA
Come da tradizione, si conclude alla Millenaria il concorso canoro organizzato da AVIS Provinciale Mantova in collaborazione con Tea Energia e Radio Pico. Nella finalissima si sfideranno i cantanti rappresentanti dei circoli AVIS che hanno superato la fase preliminare.
- ore 19,00 DAL PIATTO AL PAESAGGIO E RITORNO
Laboratorio in collaborazione dei Musei del Cibo di Parma. Un gioco per risalire, a ritroso, alla scoperta del percorso che il cibo compie per arrivare sulle nostre tavole.
BIGLIETTI: 6 euro lun-mar-mer-giov-ven – 8 euro sab-dom – gratis fino a 12 anni; 3 euro da 13 a 17 anni.