SAN BENEDETTO PO – Le Commissioni Pari Opportunità, patrocinate dal Comune di San Benedetto Po, insieme al Comune di Gonzaga e al Comune di Moglia, con il patrocinio di ASST Mantova e in collaborazione con l’Azienda Socialis, in occasione della GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE D’AMORE NON SI MUORE 25 NOVEMBRE , organizzano un incontro sulla pagina Facebook finalizzato alla conoscenza della rete dei servizi territoriali a sostegno, alla prevenzione e orientamento delle donne vittime di violenza e maltrattamento.

Giornata dedicata a Marzia Bottazzi, che ci ha lasciato improvvisamente nel febbraio 2020, una donna amica delle donne che ha speso impegno ed energie nella difesa delle persone più deboli.
Da sabato 21 a mercoledì 25 novembre 2020 SULLA PAGINA FACEBOOK DI OGNI COMUNE Presentazione di video-interviste a nostri cittadini sul tema della violenza di genere
Mercoledì 25 novembre 2020 – ore 21.00 SULLA PIATTAFORMA ZOOM “Il territorio, una rete di servizi per accogliere e sostenere”
Partecipano:
- Dott.ssa Sara Facchinetti – assistente sociale coordinatore area famiglia dell’azienda Socialis
- Dott.ssa Angela Vasconi – assistente sociale coordinatore area sociale dei consultori familiari, Asst Mantova
- Avv. Nicoletta Ferrari – consigliere del consiglio ordine degli avvocati di Mantova e referente per le pari opportunità
- presente anche il Maresciallo Maggiore Andrea Todaro – comandante nucleo operativo radiomobile Gonzaga
Iscrizioni fino al 25 novembre scrivendo a francesca.amezzani@comune.gonzaga.mn.it

Sempre il 25 novembre, la presidente della Commissione Pari Opportunità di Gonzaga, Antonella Bernardelli, insieme a Marina Baratti e Glenda Gorreri dell’associazione Insieme Commercianti Gonzaga, saranno presenti nei “posti occupati” allestiti dai commercianti gonzaghesi nelle vetrine del centro, in ricordo delle vittime dei femminicidi. Gli interventi e le testimonianze saranno diffuse nell’evento dedicato alla Giornata sulla pagina Facebook @comunedigonzaga.