SOSTENIBILITÀ ENERGETICA, NEL SETTORE PUBBLICO PARTE LA CAMBAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE GREEN SOUL

È stato somministrato un questionario ad alcuni dipendenti della Bassa Romagna per monitorare il cambiamento di abitudini a seguito della campagna

Nell’ambito del progetto europeo “Target”, dedicato alla sostenibilità degli edifici pubblici, la campagna di sensibilizzazione “Green Soul” ha portato alla somministrazione di un questionario a un campione di dipendenti pubblici dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, finalizzato a conoscere le abitudini in materia di efficienza energetica e delle buone pratiche perseguibili sul luogo di lavoro.

Lo scopo è quello di monitorare il cambiamento del comportamento dei dipendenti prima e dopo la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sull’utilizzo di minor energia, che avrà luogo nei prossimi mesi.

I risultati del questionario fanno emergere importanti osservazioni circa la percezione che il singolo ha di sé, del gruppo di lavoro e dell’ente per cui lavora sul tema del risparmio energetico. Infatti, la maggioranza dei dipendenti dichiara di comportarsi il più possibile in maniera tale da avere un impatto positivo e di essere disposto a cambiare atteggiamento qualora se ne verificasse il bisogno.

Il luogo di lavoro è percepito come uno degli spazi più incisivi per veicolare messaggi e per la creazione di una sensibilità comune al tema e la messa in atto di buone pratiche. “Creare una coscienza circa l’efficienza energetica è, soprattutto oggi, una responsabilità comune e dunque le istituzioni pubbliche hanno una grandissima responsabilità nello svolgere tale ruolo – ha rimarcato il sindaco Riccardo Graziani, referente per il Personale e le Politiche europee dell’Unione -. Oggigiorno la questione ambientale è prioritaria e tutti noi siamo chiamati in causa per agire in maniera eticamente sostenibile, cambiando le nostre abitudini, anche con piccoli gesti come spegnere il monitor del computer, riciclare i rifiuti, spegnere luci e riscaldamento/ventilazione quando non necessari”.

GreenSoul, così come Energy@School, rientra in Target-CE, il progetto europeo sostenuto dal programma Interreg Central Europe e finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale. L’obiettivo è quello di raccogliere soluzioni affidabili e di sviluppare strumenti rivolti alle amministrazioni locali e regionali con l’intento di ridurre il consumo di energia negli edifici pubblici, diventando una bandiera di efficienza energetica nella regione dell’Europa centrale.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.