BUCANEVE DOVE TUTTO È COLORE protagonisti i giovani e adulti disabili di Bucaneve Cooperativa Sociale Onlus di Castel Goffredo, con il supporto di Fotoclub Il Castello APS-BFI. Fotografie di Doretta Gerevini.
Inaugurazione, Sabato 15 ottobre alle ore 16:30 Hotel Paris-Via Garibaldi 3 a Castel Goffredo. Durata mostra: dal 15 al 30 Ottobre 2022
La mostra fotografica intitolata “Bucaneve-dove tutto è colore” è il frutto di un lavoro iniziato da Doretta Gerevini nel 2018 e terminato nel 2021. La pandemia ha purtroppo influito sull’evolversi naturale degli eventi, ora, è giunto il momento di dare la giusta visibilità a questo importante progetto.
Tale percorso fotografico si è tenuto presso la Cooperativa Bucaneve di Castel Goffredo, Centro importante a livello internazionale e all’avanguardia per la sua struttura organizzativa, che ospita ragazzi e adulti con disabilità diverse, dalle meno gravi alle gravissime.
Doretta Gerevini racconta: “La prima cosa che ho notato di questo luogo è quanto esso sia colorato: dai disegni appesi alle pareti ai lavoretti manuali fatti dai ragazzi, dai muri delle stanze ai mobili che le riempiono, ma non solo, anche i ragazzi stessi sono colore, con il loro modo di accoglierti e di porsi con sorrisi, senza giudizio, senza filtri.”
La mostra quindi cerca, attraverso il cuore e gli occhi dell’autrice, di far emergere e raccontare le abilità e l’energia comunicativa dei ragazzi, e nello stesso tempo richiamare l’attenzione sulla tematica della disabilità, al fine di sensibilizzare ed evidenziare che “la vera disabilità è negli occhi di chi guarda, di chi non comprende che dalle diversità possiamo solo imparare” (Iacopo Melio).
La rassegna è composta da 39 fotografie a colori, il cui editing è stato eseguito da Simona Guerra, storica, critica e consulente archivi fotografici, scrittrice e curatrice di mostre. Le stampe sono state eseguite su carta fotografica opaca inkjet e incorniciate nella misura 40×60.
La mostra fotografica ha il riconoscimento FIAF n. D 302022
La Mostra Fotografica si terrà presso: Hotel Paris-Via Garibaldi, 3-Castel Goffredo (Mantova)
Orari d’apertura: Sabato e Domenica Sabato: dalle 16,00 alle 19,00
Domenica: dalle 10,00 alle 12,00 e dalle 16,00 alle 19,00
Saranno inoltre possibili aperture infrasettimanali su richiesta-appuntamento.
INGRESSO LIBERO e GRATUITO
Eventi collaterali: Domenica 16 Ottobre – Fiera di San Luca e Domenica 23 Ottobre ore 10:30 “Questione di Sguardi” Tavola rotonda di incontro e confronto con l’artista e i referenti della Cooperativa, presso la Sala Consiliare di Castel Goffredo.
DORETTA GEREVINI – Da sempre appassionata di fotografia, Doretta vive e lavora a Castel Goffredo (Mn). Nel 2001 è stata allieva dell’Accademia Internazionale di Fotografia Contemporanea del Prof. Ken Damy a Brescia e dei maestri Jean Janssis sul ritratto, Raphael Navarro sul linguaggio del corpo e Lucien Clergue sul nudo artistico. In questi anni ha partecipato a diversi workshop con fotorgafi professionisti e dal 2013 fa parte del Direttivo del “Fotoclub Il Castello-Aps” di Castel Goffredo. Ha esposto in varie mostre collettive e in diverse personali, ha curato la copertina di alcuni libri e ha pubblicato due libri fotografici: nel 2015 “Argento” e nel 2019 “Amorevolezza” (dalle omonime mostre). Nel 2018 ha realizzato e pubblicato due progetti fotografici all’interno del progetto Nazionale “La Famiglia in Italia” promosso dalla Fiaf, Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, di cui è socia dal 2005 e da cui ha ottenuto la nomina come “Tutor Fotografico” per il Dipartimento Cultura. Nel 2020 ha partecipato ad un corso organizzato dal MOMA di New York dal titolo “Seeing Through Photographs” e nel 2021 ha ricevuto dalla FIAF l’onorificenza BFI (Benemerito della Fotografia Italiana).
La Cooperativa Bucaneve nasce nel 1983, a Castel Goffredo (Mn), dalla volontà di un gruppo di famiglie e di volontari di garantire a tanti giovani e adulti disabili la giusta assistenza e una migliore qualità di vita, e di valorizzare la presenza di ciascuno all’interno della società.
Da allora, opera attivamente sul territorio tra le provincie di Mantova e Brescia, offrendo all’interno di un Centro integrato e innovativo, servizi di tipo diurno e residenziale, supporto familiare, interventi personalizzati e in ottica multidimensionale, contando sul lavoro quotidiano di educatori, operatori, personale medico ed infermieristico, e sul contributo di tanti volontari.
E’ in costante dialogo con realtà ed Enti locali, istituzioni a livello nazionale ed internazionale.
Accoglie stabilmente studenti per percorsi di tirocinio formativo e giovani attraverso programmi di Volontariato Civile ed Europeo, ed è accreditata come Ente per percorsi di messa alla prova e lavori di pubblica utilità.
Pingback: Mostra Fotografica “Bucaneve”-parlano di noi – Doretta Gerevini