Sabato 20 maggio, l’assemblea di AudioCoop, il coordinamento degli editori e discografici indipendenti con 270 associati, l’associazione promotrice del MEI di Faenza, ha deciso di aderire alla proposta del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi per un grande concerto che possa essere di conforto e di aiuto concreto per gli alluvionati emiliani e romagnoli da svolgersi al termine dell’emergenza: per questa finalità si mette a disposizione coi suoi produttori e i suoi artisti.
Inoltre aderisce alla campagna di raccolta fondi della Regione Emilia – Romagna invitando a versare donazioni. Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie: Iban: IT69G0200802435000104428964e Causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”. Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna.
Allo stesso tempo si segnala la necessità di avviare al termine dell’emergenza una cabina di regia coordinata dal Ministero della Cultura che coinvolga gli operatori del territorio e le realtà nazionali per una verifica dei danni ricevuti dal settore dello spettacolo dal vivo, uno dei settori trainanti dell’intrattenimento in Romagna anche in chiave turistica.
Infine, oltre a invitare a partecipare all’evento di solidarietà: Faenza, Tieni Botta di venerdì 26 maggio alle 21 al Teatro Masini con Giacobazzi & Friends per la raccolta fondi pro alluvionati, invitiamo tutte le realtà a noi affini legate alla musica e alle arti performative e allo spettacolo dal vivo ad attivare iniziative di solidarietà, dalle più piccole alle più grandi, con obiettivi specifici oppure invitando alle raccolte fondi istituzionali in essere.
Il Comitato Direttivo di AudioCoop: Sangiorgi, Fornari, Barcellona, Mori e Pettinelli