Gli agriturismi di Terranostra Mantova, l’associazione di Coldiretti Mantova rivolta all’ospitalità rurale di qualità, celebrano il Solstizio d’estate (21 giugno), uno degli eventi che fin dall’antichità è legato all’astronomia, alla religione (come la notte di San Giovanni), alla festa e che, nell’emisfero boreale, coincide con il dì più lungo dell’anno, con il sole nell’emisfero polare artico che addirittura non tramonta.
Sono diverse le iniziative in calendario e spalmate su più giorni. L’agriturismo La MargheRita di Gazoldo degli Ippoliti (0376/657209) propone la cena nella notte di San Giovanni (venerdì 23 giugno, ore 20:30) con un tripudio di assaggi della tradizione, tortelli verdi di erbette ricotta con burro e salvia officinale, manzo alle erbe aromatiche e una trilogia di dolci dedicati al solstizio d’estate; è obbligatoria la prenotazione entro lunedì 19 giugno.
Celebrazioni in musica per l’agriturismo Luppolajo Farmhouse Brewery di Castel Goffredo, che partirà già venerdì 16 giugno (ore 21) con il gruppo acoustic folk “Moggie The Cat”. Sabato 24 giugno, solo su prenotazione (333/9691724) la grande festa “Birra loves spiedo”, a base di affettati, formaggi, spiedo con polenta, dolce della casa e naturalmente agribirra in una delle aziende più dinamiche del panorama birrario del Nord Italia.
Per il Relais La Casina (Ricchi) di Cavriana il solstizio d’estate si celebra il 22 giugno (all’interno di un fitto calendario con cene a tema ogni giovedì) con una speciale serata degustazione in collaborazione con la Latteria San Pietro di Cerlongo di Goito. Un menu particolarmente ricercato, elaborato dallo chef Alessandro Bianchini, che comprende il riso Carnaroli invecchiato mantecato con Grana Padano 36 mesi dei Prati stabili al basilico, stracciatella, chips di topinambour e polvere di pomodoro; lombatina di maialino con cipolla caramellata, datterino giallo e fonduta di Rigatello; ricottina con uvetta al miele di acacia e cannella.
A Bagnolo San Vito l’agriturismo Il Quinto Quarto organizza per mercoledì 21 giugno dalle ore 19:30 la “Burger Night” con birra del Luppolajo Farmhouse Brewery e un menu che coniuga la tradizione americana dell’hamburger rivisitato in chiave italiana a km0, insieme a patatine, birra e musica. Per la prenotazione: 0376/415191.
All’azienda agricola di Alice Perini a Pradello di Villimpenta domenica 18 giugno dalle 8:30 alle 12:30 “Festa della lavanda e non solo…”, con raccolta della lavanda in campo, percorso sensoriale tra piante aromatiche e officinali, prodotti derivati dalla lavanda e, nell’era di Instagram, foto tra i filari di lavanda. Per i bambini dagli otto anni di età la possibilità di una prova gratuita di tiro con l’arco, in collaborazione con gli Arcieri di Castel d’Ario. Per l’area ristoro collaborerà l’azienda zootecnica Alberini Luca. Per info: 335/8253331.