Un elogio per la capacità dei corpi di polizia di lavorare in stretta sinergia. È quello che ha sottolineato l’assessore alla sicurezza e protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa questa mattina (16 giugno) a Mantova per un incontro con il Presidente della Provincia Carlo Bottani, i sindaci e i comandanti delle polizie locali dei comuni virgiliani.
Nella cornice di Casa del Mantegna, La Russa ha auspicato una collaborazione e consenso sul lavoro che Regione Lombardia sta portando avanti in tema di sicurezza: “lo sapete bene voi Sindaci quanto siamo sensibili e attenti i cittadini verso questo argomento. Il bisogno di sicurezza è sempre più avvertito. E la sicurezza lo arte dalle forze che sono più vicine alla popolazione” ha affermato l’ assessore.
“Mantova si conferma la provincia più sicura e con meno criticità della Lombardia, ma sappiamo tutti bene che non ci sono isole felici. E su questa strada bisogna continuare sensibilizzandovi alla sinergia tra i corpi. Qui a Mantova già avviene ad un livello piuttosto alto, per cui siete sulla buona strada” ha continuato La Russa. E non è mancato un accenno al problema del caporalato e delle infiltrazioni malavitose e della criminalità organizzata rimarcato dai Sindaci.
L’assessore ha avuto anche parole di elogio per i volontari della protezione civile lombarda e mantovana per il preziosissimo aiuto prestato alle popolazioni dell’Emilia Romagna durante la recente alluvione. All’incontro hanno partecipato anche le consigliere regionali Paola Bulbarelli e Alessandra Cappellari.
“Il tema della sicurezza è molto sentito nella popolazione mantovana: sino a un anno fa, unici in Lombardia, non avevamo un corpo di polizia provinciale. Oggi possiamo contare su dieci agenti, al momento dediti soprattutto al contenimento della fauna selvatica, ma il nostro obiettivo, come amministrazione, è di aumentare il numero degli agenti, arrivando ad avere entro il 2024 almeno 18 unità e ampliare così gli ambiti di intervento”.
A dirlo è stato il vice presidente della Provincia con delega alla Protezione Civile e sicurezza Massimiliano Gazzani intervenendo all’incontro con l’assessore Regionale Romano La Russa.
“La Polizia provinciale dovrà essere anche essere sulle strade per controlli viabilistici, ma potrà anche occuparsi di controlli ambientali e ovviamente interverrà nell’ambito della sicurezza, ovviamente in sinergia con tutte le altre forze deputate all’ordine pubblico. Ma per fare tutto questo – ha aggiunto Gazzani – occorrono risorse. Perciò speriamo sia attuata la riforma delle Province in modo da poter procedere con nuove assunzioni”.
Prima dell’appuntamento con i sindaci e i rappresentanti delle Polizia Locali, l’assessore era stato ricevuto dal Prefetto Gerlando Iorio alla presenza dei comandanti di Carabinieri e Guardia di Finanza e del Questore.