Site icon Mincio&Dintorni

DA MANTOVA AL MONDO: 25 STUDENTI IN PARTENZA PER SOGGIORNI STUDIO ALL’ESTERO

Da Mantova al mondo. Saranno 25 i ragazzi virgiliani che nei prossimi mesi affronteranno un’esperienza destinata a lasciare un segno importante nelle loro vite: un anno di studio all’estero. Partiranno adolescenti e torneranno pronti a prendere in mano le loro vite e a muoversi con maggiore sicurezza in una società sempre più globalizzata e interdipendente.

Molti di loro, lo faranno grazie alle borse di studio, totali o parziali, che Intercultura è riuscita a mettere a disposizione col proprio fondo interno o con una delle tante aziende ed enti sponsor che sostengono il programma. Si è svolta a Palazzo di Bagno la cerimonia di consegna degli attestati da parte del Presidente della Provincia e della consigliera con delega all’istruzione e formazione.  “Andate, assorbite e imparate quanto di positivo troverete nei paesi dove andrete ma poi tornate in Italia, paese che ha tanto bisogno dei suoi giovani” ha detto ai ragazzi il presidente dell’ente di via Principe Amedeo.   

Gli studenti selezionati dai volontari di Intercultura del Centro locale di Mantova sono:

I 25 studenti stanno attualmente partecipando a una serie di incontri di formazione organizzati dai volontari di Intercultura di Mantova per poter non solo arrivare preparati ad affrontare i momenti più belli, ma anche quelli più complessi della loro esperienza all’estero, ma soprattutto sfruttare al meglio questa irripetibile opportunità che viene loro data di entrare in contatto con una cultura diversa dalla propria di origine, ospiti di una famiglia e frequentando una scuola locale.

Per la durata del periodo che vivranno all’estero, questi studenti saranno gli ambasciatori di Mantova, e avranno il compito e l’onore di far conoscere la nostra cultura.

Alla premiazione sono intervenuti anche Alessio Giusi, Animatore di Zona di Intercultura, Carla Posenato, Presidente del Centro Locale di Mantova di Intercultura, Luca Ficarelli, Responsabile dei programmi all’estero del Centro Locale di Mantova di Intercultura e William Donini, Responsabile dei Rapporti con le Scuole del Centro Locale di Mantova di Intercultura.

Intanto, è già prenotabile da ora sul sito www.intercultura.it il prossimo bando di concorso di Intercultura per i programmi all’estero per l’anno scolastico 2020-21. Il bando di concorso per partecipare ai programmi all’estero di Intercultura è disponibile ogni anno a partire da luglio sul sito dell’Associazione.

Le iscrizioni al prossimo bando di concorso apriranno il 1 settembre e si concluderanno il 10 novembre 2019. Il bando sarà rivolto a ragazzi nati tra il 1 luglio 2002 e il 31 agosto 2005 (ovvero, indicativamente di 15-17 anni di età).  Circa 65 le mete possibili in tutti e 5 i continenti.

Exit mobile version