ROMA 22 gennaio – “La discussione alla Camera dei Deputati della mia interpellanza urgente a sostegno della occupazione della Corneliani srl” – dichiara la parlamentare mantovana Anna Lisa Baroni – “ha visto la risposta positiva del sottosegretario Todde, che ha confermato l’intenzione da parte del Mise di utilizzare gli strumenti normativi a disposizione, per il rilancio della azienda (10 milioni di euro previsti dall’ art 43 decreto rilancio )”.
Continua a leggereMantova
CRISI CORNELIANI: DOMANI ALLA CAMERA INTERPELLANZA CHE VERRA’ DISCUSSA TRA L’ON. BARONI ED IL SOTTOSEGRETARIO TODDE
MANTOVA/ROMA – “Quale sia posizione del Ministro in merito alla vicenda, quali azioni intenda adottare per il buon fine della vicenda, se non ritenga opportuno confermare la disponibilità a entrare nel capitale della Corneliani, al fine del pieno rilancio di questa importante realtà del made in Italy”. L’on. Anna Lisa Baroni (FI) discuterà domani, venerdì 22 gennaio un’interpellanza per sollecitare l’intervento del Governo dopo gli ultimi sviluppi della crisi Corneliani.
ENTRO L’ESTATE 2021 VERRA’ RIASFALTATA TUTTA LA TANGENZIALE NORD DI MANTOVA
MANTOVA – Riasfaltare entro l’estate 2021 la tangenziale nord di Mantova in quasi tutta la sua estensione di circa cinque chilometri e mezzo, da Sant’Antonio alla rotatoria davanti a al negozio Gran Casa a Mantova, è questo l’obiettivo della Provincia che già dallo scorso anno ha iniziato una serie di interventi di manutenzione straordinaria in una delle arterie stradali più importante nell’ambito della rete viaria di competenza.
SMOG A MANTOVA: DA VENERDI’ 22 GENNAIO ATTIVATE LE MISURE DI 1° LIVELLO PER LE PM10 TROPPO ALTE
MANTOVA – Negli ultimi quattro giorni le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc consecutivamente; pertanto a partire da venerdì 22 gennaio 2021, in aggiunta alle limitazioni già vigenti (il blocco della circolazione nel centro abitato dalle 7,30 alle 19,30 per i veicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e fino a Euro 3 diesel, compreso) si applicano le seguenti ulteriori misure restrittive che rimarranno valide fino alla cessazione dello stato di 1° livello.
CORONAVIRUS DEL 20 GENNAIO: NON FRENANO I CASI NEL MANTOVANO + 145
A fronte di 38.593 tamponi effettuati, sono 1.876 i nuovi positivi (4,8%). I guariti/dimessi sono 1.573.
*Come previsto dalle indicazioni del Ministero della Salute, nella voce dei tamponi è inserito anche il dato dei test antigenici.
I dati di oggi:
Continua a leggereCOMUNE E CROCE VERDE ACCORDO SUI SERVIZI TRIENNIO 2021-2023
Accordo operativo di collaborazione tra il Comune e la Croce Verde di Mantova per il triennio 2021-2023: contributo di 95 mila euro per sostenere le attività
MANTOVA – La Giunta Palazzi, nella riunione di mercoledì 20 gennaio, ha approvatolo schema di accordo operativo di collaborazione tra il Comune di Mantova e l’Associazione Pubblica Assistenza Volontaria Croce Verde Mantova Odv, con sede legale in via Giulio Romano, per il triennio 2021-2023. Il protocollo d’intesa è basato specialmente sui servizi di prossimità sociale e assistenza eventi, nell’ambito del piano Mantova-Welfare.
Continua a leggereARRIVATE 1170 DOSI DI VACCINO ANTI-COVID ALLA FARMACIA DEL “POMA” DI MANTOVA
MANTOVA – Come annunciato, è arrivato oggi il nuovo carico di vaccini della Pfizer-Biontech. Si tratta di 195 flaconi, corrispondenti a 1.170 dosi. L’attesa, almeno per questa porzione di dosi di vaccino, è terminata.
Il timore di un ritardo sulla consegna aveva alimentato tra i mantovani non poche preoccupazioni. Questo non significa che il quantitativo previsto inizialmente sia stato attribuito nella sua interezza.
Continua a leggereAPAM MANTOVA: NUOVI AGGIORNAMENTI DEI SERVIZI DI TRASPORTO PUBBLICO
MANTOVA – APAM informa che con la conferma da parte del Ministero della Salute della collocazione della Regione Lombardia nell’area rossa la pianificazione del servizio di trasporto pubblico resterà invariata come attualmente in vigore, con la pianificazione dell’orario invernale e la sospensione di alcune corse bis.
Continua a leggereRINNOVATO L’ACCORDO PER LA “MANTOVA-SABBIONETA CARD 2021”
MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato di rinnovare fino al 31 agosto 2021 l’accordo per la “Mantova-Sabbioneta Card”, nata nel 2016, che vede convolti il Comune di Mantova, la Camera di Commercio di Mantova, il Comune di Sabbioneta, il Complesso Museale di Palazzo Ducale e il Museo Archeologico Nazionale, l’Associazione Mirabilia Onlus per il Museo Diocesano “Francesco Gonzaga”, la Fondazione d’Arco per il Museo di Palazzo d’Arco, il Museo Tazio Nuvolari, Aster Srl, Apam Esercizio Spa e Verona 83 Scrl.
Continua a leggereFABRIZIO PATERLINI IL PIANISTA MANTOVANO PIÙ ASCOLTATO AD HOLLYWOOD
Stile neoclassico, animo rock, mente digitale… Con oltre 100 milioni di stream nel mondo e 423mila ascoltatori mensili su Spotify, il pianista e compositore mantovano FABRIZIO PATERLINI è una vera e propria eccellenza italiana che ha portato la musica classica Made in Italy in tutto il mondo, arrivando a conquistare anche Hollywood!
Continua a leggere