A Reggiolo il 2017 sarà un anno di svolta sul fronte della ricostruzione post-sima. Altre 10 famiglie (delle attuali 32) potranno rientrare nelle loro case, si vedrà la conclusione dei lavori che interessano importanti edifici pubblici e l’apertura di nuovi cantieri per avviare gli interventi sugli edifici storici del paese. Continua a leggere →
Sarà Daniele Silvestri ad animare il Capodanno a Mantova. Il cantante romano si esibirà dalle 22.15 in piazza Sordello. Il pubblico potrà ascoltare tutti i suoi più famosi successi. Lo spettacolo, inserito nella programmazione di Mantova Capitale Italiana della Cultura, porterà in una della piazze più belle d’Italia un atteso concerto per concludere alla grande il 2016 che ha visto Mantova protagonista della cultura. Continua a leggere →
Biglietti disponibili in prevendita da sabato, 31 dicembre, dalle ore 11.00
“MADE IN ITALY”, undicesimo disco di inediti di LUCIANO LIGABUE, ventesimo album della sua carriera, ha conquistato il doppio platino dopo essere stato certificato platino a pochi giorni dall’uscita (record dell’anno di vendita per un album nella prima settimana). Grande successo anche per“G COME GIUNGLA”,primo singolo estratto dal disco, che è stato certificato oro(certificazioni diffuse da FIMI / GfK Italia). Continua a leggere →
Presentata in Comune la stagione teatrale primaverile 2017 che verrà proposta come sempre al Teatro Nuovo di Marmirolo.
Visibilmente orgogliosi sia per i risultati conseguiti con la stagione invernale, sia per l’interesse riscontrato non solo tra i marmirolesi e sia per il valore sociale e culturale che è alla base dello sforzo compiutio, hanno partecipato il sindaco Paolo Galeotti, il vice, Massimiliano Boschini, e la responsabile del settore cultura, Silvia Caimi. Continua a leggere →
Reggiolo è pronta ad accogliere il nuovo anno con la Rocca illuminata. Stamattina, 29 Dicembre, grazie a un’esercitazione dei vigili del fuoco del comando di Reggio Emilia e del nucleo Saf (speleo-alpino-fluviale), sul mastio della Rocca sono state installate luminarie a led. Alle operazioni per montare le luci hanno partecipato anche i Volontari per Reggiolo (VPR) coordinati da Mario Bertazzoni. Continua a leggere →
Appuntamento da non perdere in occasione del tradizionale Concerto di Capodanno al Teatro Sociale di Mantova in programma il 1 gennaio con inizio alle ore 17. Quest’anno, protagonista sarà l’Orchestra Amedeo Modigliani di Livorno, composta da circa quaranta elementi, diretta dal M°Mario Menicagli. Continua a leggere →
In occasione del prossimo capodanno APAM, in sinergia con il Comune di Mantova, potenzia i servizi di collegamento con i parcheggi scambiatori, in particolare oltre alla ormai consueta navetta di Parcheggio Te, verrà istituita per l’occasione, una navetta di collegamento dai Parcheggi del Boma al centro città. La navetta gratuita di Parcheggio Te, attiva dalle ore 9.00, sarà prolungata fino alle ore 03,00 e manterrà la solita frequenza ogni 10 minuti.Continua a leggere →
Sono stati ultimati i lavori presso la scuola Pomponazzo di via Porto. Eseguiti i lavori di ripristino della copertura con miglioramento sismico e quelli di riqualificazione delle facciate. Nella pausa per festività natalizie sono stati completati gli interventi di insonorizzazione dei locali mensa. L’intervento è costato 360mila euro. Continua a leggere →
Sergio Cordibella, alla memoria, Gianni Dall’Aglio e Stefano Gueresi; sono questi i mantovani che la commissione del Premio “Edicola di Virgilio D’Oro”, edizione 2016, ha indicato al Comune di Mantova come vincitori del prestigioso riconoscimento. Continua a leggere →
Durante le festività natalizie, così come durante tutto l’anno, è vietato accendere fuochi d’artificio o sparare petardi per le strade e nei luoghi pubblici del Comune di Mantova. Tale disposizione è già prevista nel vigente regolamento comunale di Polizia Urbana che stabilisce, all’articolo 10 lettera o), il divieto di “accendere fuochi, gettare oggetti accesi e sparare petardi, o altri simili apparecchi, nelle strade e nei luoghi di passaggio pubblico”. La violazione di tale disposizione comporta una sanzione di 150 euro, oltre, naturalmente, l’obbligo della cessazione immediata di tale attività.
La Polizia Locale, così come le altre forze di Polizia, soprattutto in questo periodo, sono impegnate a far rispettare tali disposizioni regolamentari, nonché ad eseguire controlli negli esercizi commerciali che vendono materiale pirotecnico.