CurtaTune, la web radio di Curtatone, è di nuovo pronta a riaccendere i microfoni in questa stagione radiofonica 2021 – 2022. Vecchi e nuovi programmi, nonché il ritorno a trasmettere dalla sede in Eremo di Curtatone, dopo la pausa forzata dovuta all’emergenza sanitaria Covid-19, sono gli ingredienti che contraddistinguono la nuova programmazione.
Continua a leggereMese: Settembre 2021
TEATRO FARNESE DI PARMA – La Fòla de L’Oca/Over Time di Bonati a ParmaJazz Frontiere Festival
Dopo l’apertura con il Jakob Bro Trio, il ParmaJazz Frontiere Festival con La Fòla de L’Oca/Over Time di Roberto Bonati, il primo appuntamento con le nuove produzione di ParmaFrontiere 2021, prosegue sabato 2 e domenica 3 ottobre, al Teatro Farnese di Parma.
Continua a leggereTAMPONI ANTIGENICI RAPIDI IN FARMACIA, POSSONO ESSERE ESEGUITI SOLO DA QUELLE CHE ADERISCONO AL ‘PROTOCOLLO FIGLIUOLO’
NUOVE DISPOSIZIONI NAZIONALI
“Da oggi i tamponi antigenici rapidi vengono eseguiti solo dalle farmacie aderenti al Protocollo predisposto dal Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 d’intesa col ministero della Salute e i presidenti di Federfarma, A.S.SO.FARM. e FarmacieUnite”.
Continua a leggereCOMUNI DELLA BASSA ROMAGNA: DAL 1° OTTOBRE IN VIGORE LE NORME ANTI-SMOG E MIGLIORAMENTO DELL’ARIA
Scattano dal primo ottobre in Emilia-Romagna le limitazioni previste per la lotta allo smog e il miglioramento della qualità dell’aria nella stagione invernale. In Bassa Romagna sono due le tipologie di ordinanze adottate: una valida per Lugo (Comune con oltre 30mila abitanti) e una per tutti gli altri territori.
Continua a leggereTERMINATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA FRASSINO: IL 2 OTTOBRE L’INAUGURAZIONE CON IL SINDACO PALAZZI
Finalmente sono stati completati i lavori per la riqualificazione di Piazza Frassino. Gli interventi principali hanno riguardato i sottoservizi, il cambio completo della pavimentazione stradale da asfalto a cubetti di porfido, l’ampliamento del sagrato della Chiesa e la realizzazione di una rotatoria per il miglioramento della viabilità e della sicurezza dell’intersezione stradale.
MAGNACAVALLO – DALL’INTERMEETING LIONS 4MILA EURO IN BENEFICENZA PER VISTA E AMBIENTE
Si è tenuta nei giorni scorsi al Centro Pertini di Magnacavallo la tradizionale Sagra del Tartufo Lions e Leo, giunta quest’anno alla quinta edizione, organizzata dai club dei Distretti Ib2 (Bergamo, Brescia e Mantova) e Tb (Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, La Spezia, alto Polesine).
Continua a leggereCINEMA D’ESSAI. A MANTOVA NUMERI DA RECORD PER GLI INCONTRI FICE: CHIUSURA IN BELLEZZA CON L’ANTEPRIMA DI “THE FRENCH DISPATCH”
La soddisfazione del Presidente Domenico Dinoia. Più di 500 accreditati, 30 anteprime, la presenza di grandi artisti e numerosi appuntamenti aperti al pubblico cittadino. Sono alcuni numeri della XXI edizione degli Incontri del Cinema d’Essai, principale appuntamento professionale del cinema di qualità che termina oggi a Mantova, dopo quattro giornate.
Continua a leggereDICHIARAZIONE DEL SINDACO PALAZZI SUI CONTROLLI REDDITO DI CITTADINANZA DA PARTE DEL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI MANTOVA
Qui di seguito la nota del sindaco di Mantova Mattia Palazzi sui controlli del reddito di cittadinanza.
“Voglio ringraziare i Carabinieri, Comando Provinciale di Mantova e il comandante Colonello Minutoli – ha dichiarato il sindaco di Mantova Mattia Palazzi –, per il lavoro fatto al fine di verificare quanti indebitamente stanno percependo il reddito di cittadinanza nella nostra città e provincia.
Continua a leggereOTTOBRE ROSA REGGIOLESE: la cultura e l’intrattenimento saranno protagonisti
Undici appuntamenti per l’Ottobre rosa. Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, a Reggiolo la cultura e l’intrattenimento saranno protagonisti. Il Comune di Reggiolo, in collaborazione con le associazioni del territorio e i ragazzi del SAP, organizza un calendario di eventi per una raccolta fondi destinata all’Associazione prevenzione tumori di Guastalla e all’Associazione amici del Day Hospital di Guastalla.
Continua a leggere‘SALTA SU’. IN EMILIA-ROMAGNA ARRIVANO AGEVOLAZIONE PER GLI UNDER 19
Tutorial, deroghe, integrazioni e messaggi personalizzati per aiutare gli studenti emiliano-romagnoli under 19 con ISEE familiare pari o inferiore a 30mila euro a compilare correttamente la richiesta e ottenere l’abbonamento gratuito per viaggiare su bus e treni regionali.