FD Media Group lancia Archi.Tektonika alla Milano Design Week 2023. Folla di vip e designer alla Boutique 1921 Tempini al Montenapoleone District

Pubblico delle grandi occasioni in un’esclusiva location nel cuore del Montenapoleone District a Milano per il lancio di The Way Magazine e Archi.tektonika. Si tratta di due giornali online che lavoreranno in stretta sinergia e racconteranno il bello della creatività. 

Continua a leggere

IL SINDACO GARDONI ACCOGLIE DELEGAZIONE DI PARLAMENTARI RUMENI

Sabato 29 aprile, a Valeggio sul Mincio, una delegazione di parlamentari rumeni, composta da deputati e senatori, ha partecipato a un incontro con il sindaco Alessandro Gardoni, al fine di discutere della comunità rumena, la più rappresentativa presente in Italia.

Il sindaco di Valeggio Alessandro Gardoni con la delegazione di parlamentari rumeni
Continua a leggere

CURANNERA, disponibile il nuovo lavoro degli YARAKA che dal 6 maggio sono in tournée in Italia e all’estero

Da venerdì 28 aprile è disponibile CURANNERA, il nuovo lavoro degli YARÀKÄ prodotto dalla label Zero Nove Nove. Da maggio il gruppo farà tappa in Puglia, ma anche a Roma, Napoli, Pisa, Udine, e all’estero.

La Curannera, figura popolare che nelle pratiche rituali utilizzava elementi della natura per lenire i mali del corpo e della mente, è musa ispiratrice degli Yarákä: il ponte tra sacro e profano, e tra culture apparentemente lontane

Continua a leggere

Il Comune di Napoli premia l’esposizione su DEGAS IL RITORNO A NAPOLI e proroga al 25 giugno la mostra a San Domenico Maggiore

Sono i numeri, 25mila persone in 3 mesi, oltre la qualità del percorso espositivo, a consentire il prolungamento della rassegna organizzata dalla società Navigare Srl. 

Complesso monumentale San Domenico Maggiore, mostra Degas il ritorno a Napoli, Foto: Stefano Renna

Prorogata sino al 25 giugno la mostra Degas il ritorno a Napoli, organizzata dalla società Navigare srl, al Complesso Monumentale di San Domenico a Napoli.

Continua a leggere

FONDAZIONE CARIVERONA: approvato bilancio 2022 patrimonio netto contabile in crescita (+5,8% rispetto al 2021)

Un patrimonio netto contabile in crescita a 1,241 miliardi di euro, oltre 25 milioni deliberati a sostegno di 193 progetti e un avanzo di 21,3 milioni in linea con le previsioni: sono questi i numeri contenuti nel bilancio 2022 di Fondazione Cariverona, approvato all’unanimità venerdì 28 aprile dal Consiglio generale, guidato dal presidente Alessandro Mazzucco.

Continua a leggere