ZUCCA E SALUTE: PROPRIETÀ E BENEFICI PER IL CORPO

La zucca è conosciuta in Perù già dal 1200 a.C. e solo nel XV secolo raggiunse l’Europa, nonostante gli egiziani, romani e greci la conoscessero questo ortaggio da molto tempo, ma fino al 1700 non esisteva tra le coltivazioni agricole tanto che cresceva spontanea lungo il corso dei fossi o nei ritagli degli appezzamenti di terreno destinati ad altre coltivazioni.

La zucca mantovana, dalla forma schiaccia e di colore grigio verde chiama “Capel dal pret”, è entrata a far parte dell’elenco dei prodotti tradizionali stilato dal Ministesto delle Politiche Agricole solo nel 1999. Nonostante le sue sementi per anni selezionate dai singoli produttori, oggi è poco richiesta e quasi del tutto scomparsa; al suo posto è subentrata la “Delica” di dimensioni più piccola e molto precoce, zuccherina ed economica.

SI RACCONTA CHE A MANTOVA,

DURANTE L’EPIDEMIA DI COLERA, MOLTE PERSONE AVREBBERO UTILIZZATO COME ANTIDOTO NATURALE DIETE E DECOTTI A BASE DI POLPA DI ZUCCA

La zucca è un prodotto dalle mille virtù: è un alimento dal basso apporto calorico grazie all’alta concentrazione di acqua (94%) e di un potere saziante molto elevato dovuto alle fibre in essa contenute.

zucca benefici e proprietà.jpg

La zucca è povera di zuccheri  semplici, ricca di vitamina C ed A, che contribuisce alla formazione di tutti i tessuti epiteliali, rinnovo delle cellule e favorisce l’abbronzatura. La sua polpa è ricca di potassio, calcio, fosforo e magnesio, ha un’azione antiossidante , combatte l’invecchiamento precoce; indicata in casi di spossatezza e disidratazione.

È indicata per le astenie, infiammazioni urinarie, insufficienze renali, dispepsie, enteriti, dissenteria, stipsi affezioni cardiache e anche per il diabete.

semini di zucca- benefici.jpg

I semi di zucca sono dotati di proprietà vermifughe e , grazie alla presenza di amminoacidi e altre sostanze utili, rappresentano un’efficace cura per i problemi della prostata.

tabella nutrizionale semi di zucca.jpg

LE SAPEVI CHE LA ZUCCA…

  1. Insieme a carote, coste, rape e zucchine, aiuta  a risolbere i problemi intestinali dovuti alla vita sedentaria.
  2. Fa bene anche allo spirito: la medicina cinese, proprio come gli anziani di un tempo ritiene che sia un alimento adatto ai soggetti nervosi e collerici, perché dotata di un effetto calmante
  3. I semi sono ritenuti potenti afrodisiaci

PROPRIETÀ NUTRITIVE E COSMETICHE DELLA ZUCCA

Le proprietà nutritive e cosmetiche della zucca risiedono maggiormente all’interno della polpa e dei semi, che ridotti in poltiglia e miscelati ad altri ingredienti, si possono creare numerose maschere di bellezza

MASCHERA ANTISTRESS

Cuocere un pezzo di zucca, schiacciarla con una forchetta, aggiungere olio extravergine d’oliva, miele e spalmare sulla zona interessata per circa 20 minuti e poi risciacquare.

MASCHERA PER PELLI INFIAMMATE E IMPURE

Usate del succo di zucca cruda unita a qualche fiore di camomilla lasciato precedentemente in infusione. Filtrare e applicare direttamente sul viso.

MASCHERA RINFRESCANTE, TONIFICANTE E PER RISTABILIRE L’EQUILIBRIO DI ACIDITÀ

Schiacciare la polpa di una zucca gialla cotta e aggiungere meno di un cucchiaio di succo di limone. Stendere sul viso per 15 minuti e risciacquare abbondantemente.

MASCHERE DI SEMI DI ZUCCA PER RINGIOVANIRE L’EPIDERMIDE

Adatta dai 35 anni in su. Tritare e pestare i semi di zucca, melone e cetriolo in parti uguali; impastarli con olio di mandorle e massaggiare accuratamente con i polpastrelli sul viso, collo e anche sul seno. Risciacquare abbondantemente dopo 30 minuti di posa.

MASCHERA DI ZUCCA CONTRO LE PELLI GRASSE E PUNTI NERI

Unire 4 cucchiai di polpa di zucca, possibilmente quella gialla, a due cucchiai di panna fresca e 3 cucchiai di miele: schiacciare la polpa con glia altri ingredienti e mescolare bene.

Applicare sul viso per 10 minuti e risciacquare con acqua tiepida.

MASCHERA PURIFICANTE

Macinare i semi di zucca, aggiungere la polpa ammorbidita facendola scottare con l’acqua e crema nutriente; mescolare e stendere sul viso con leggeri massaggi. Dopo 15 minuti risciacquare.