NELL’ANTICO BORGO DI GRAZIE SI APRE UN NUOVO SERVIZIO DELL’A.V.C.

avc.jpg

L’ Associazione Volontari di Curtatone (A.V.C.)  a luglio aprirà un nuovo servizio per il Borgo di Grazie. Oltre alla consolidata attività di accompagnamento nei luoghi di cura, di analisi  e di riabilitazione, offrirà altri servizi, sempre legati al trasporto. Infatti, per uno o due giorni la settimana metterà a disposizione un’autovettura per gli abitanti del Borgo per rispondere alle loro ulteriori richieste che possono essere di recarsi all’ufficio postale, in Comune , al centro commerciale, al cimitero, in farmacia, ecc…

Questo Borgo suggestivo da visitare manca dei servizi essenziali comodi da raggiungere per la popolazione che è per lo più anziana, non autosufficiente e senza mezzi di trasporto.

Pertanto, l’A.V.C. sempre sensibile e attenta a questi bisogni dei cittadini, in collaborazione con il comune di Curtatone e l’Antico Borgo di Grazie, che ha raccolto queste difficoltà, annuncia che dal mese di luglio attiverà sul territorio di Grazie il servizio sopra descritto con quattro nuovi autisti soci e volontari dell’AVC, resisi disponibili ai servizi che verranno richiesti.

Per  prenotare il servizio basta telefonare : Sede A.V.C.  0376 262450 – Antico Borgo cell. 3357820934

BRESCIA – “ONLOVE ACCENDI L’AMORE” MUSICA, SPETTACOLO E SOLIDARIETÀ DI NUOVO INSIEME!

TIMETOLOVE_1_b.jpg

Nell’ottica di sostenere concretamente progetti di solidarietà a favore di donne e bambini, per il terzo anno consecutivo TIMETOLOVE organizza un evento benefico a Brescia, che quest’anno raddoppia. Oltre alla tradizionale charity dinner infatti, che si terrà il 29 settembre al Pala Brescia con alcuni grandi ospiti della scena musicale italiana e non solo, tutti uniti per l’amore in una serata di divertimento per donare un sorriso alla vita, il 7 settembre si svolgerà il TIMETOLOVE Official Party, serata dedicata ai più giovani e che vedrà esibirsi per tutta la notte al Molotre di Brescia diversi artisti. Continua a leggere

MOGLIA – L’ECOMUSEO DELLE BONIFICHE OSPITA UNA RETROSPETTIVA DI POMPEO COPPINI

POMPEO COPPINI.jpg

All’Ecomuseo delle Bonifiche di Moglia (piazza della Libertà), rimarrà aperta al pubblico fino al 26 novembre 2017,  la mostra dedicata all’artista mogliese POMPEO COPPINI – Vita e opere (1870 – 1957) a cura di Ferdinando Capisani. La rassegna consiste nell’esposizione dell’opera del Coppini vista attraverso una ricca documentazione fotografica dei più significativi lavori monumentali realizzati in America su commissione nelle prime decadi del novecento. Continua a leggere

MANTOVA – SECONDO APPUNTAMENTO SUL LUNGO RIO PER VOTARE IL CONTADINO DELL’ANNO

VOTA IL CONTADINO.jpg

Il Consorzio agrituristico mantovano è impegnato nel miglioramento continuo della qualità dei mercati e nella ricerca della più ampia soddisfazione dei clienti.
I clienti del mercato contadino del Lungorio hanno la possibilità di esprimere il loro punto di vista dando la propria preferenza direttamente al mercato sabato 1 luglio, o partecipando ad un sondaggio on-line. Continua a leggere

MANTOVA – APPROVATO IL PROGETTO DI RESTAURO DELLE LOGGETTE DELLE PESCHERIE DI PALAZZO TE

LOGGIA PESCHERIE PALAZZO TE.jpg

La Giunta del Comune di Mantova, nella seduta di giovedì 29 giugno, ha approvato il progetto definitivo ed esecutivo per il restauro delle Logge che si affacciano sulle Peschiere di Palazzo Te. Sono interessate otto loggette presenti nella Facciata d’Onore della Villa Giuliesca.È un progetto che integra i lavori che si stanno portando a termine sulla facciata già approvati dalla Giunta nei mesi scorsi – ha riferito l’assessore ai Lavori Pubblici Nicola Martinelli -. Il nuovo cantiere durerà 120 giorni e comporterà una spesa complessiva di quadro economico di 124mila euro”. Continua a leggere

FORJAY – LIVE I BRANI DEL DISCO “L’AMORE È UNA SCELTA”

ForJay.jpg

I FORJAY stanno girando l’Italia per presentare live i brani del loro ultimo disco, “L’AMORE È UNA SCELTA”, disponibile in digital download e sulle principali piattaforme streaming. Le prossime date che vedranno protagonista la band saranno venerdì 7 luglio a Perugia, in occasione del “Todo por amor mission’ jazz” (centro storico c/o Piazza San Francesco – inizio ore 20.30), e sabato 15 luglio a Frosolone (Isernia), in Piazza San Michele Arcangelo (inizio concerto ore 21.30). Continua a leggere

MILANO – Torna IL TEMPO DELLE DONNE: festival, festa e inchiesta dal vivo Tema dell’anno: “Uomini – I segni del cambiamento”

TEMPO DELLE DONNE.jpg

Il Tempo delle Donne è un evento del Corriere della Sera, nato da un’idea della 27ma Ora, in collaborazione con Io Donna, Fondazione Corriere della Sera e Valore D e con la collaborazione del Comune di Milano – assessorato alla Cultura. Il Tempo delle Donne è una festa, un festival con itinerari aperti al pubblico e gratuiti, conversazioni e inchieste sul palco, serate spettacolo, spazi di formazione, attività fisica e da quest’anno ancora più musica. Continua a leggere