MANTOVA – I CIELI STELLATI DEI GONZAGA: dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile

i cieli stellati.jpg
Venerdì 4 agosto secondo appuntamento a Palazzo Ducale di Mantova con I CIELI STELLATI DEI GONZAGA. Dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile: viaggio alla scoperta del cosmo.
Durante l’apertura serale, dalle ore 20.15 Renata Casarin e Lara Zanetti ci introdurranno nella magia della volta celeste raffigurata nella Sala dello Zodiaco, alla scoperta delle costellazioni dell’emisfero boreale che il Duca Guglielmo vi volle dipinte per celebrare il cielo fortunato della sua famiglia.

Continua a leggere

MANTOVA – BON TON A PALAZZO D’ARCO: l’arte del ricevere dei Conti 

palazzo d'arco.jpg
Sabato 26 agosto riprende a Palazzo d’Arco (​Piazza C. d’Arco, 4) la stagione 2017 degli eventi tematici dedicati alle consuetudini, divertimenti e curiosità della nobile famiglia d’Arco. Dopo il successo del Gran ballo ottocentesco, la prima serata sarà rivolta al Bon Ton e all’arte del ricevere dei Conti d’Arco: nella suggestiva atmosfera del palazzo nobiliare, tra arredi autentici, ricche suppellettili e sgargianti sete, gli attori dell’Accademia teatrale “Francesco Campogalliani” di Mantova vestiranno i panni dei Conti e dei loro ospiti in una serata galante all’insegna del buon costume. Continua a leggere

MANTOVA – PROGETTO “MANTOGRANO”. LASAGNA: «PROMUOVIAMO L’ECONOMIA LOCALE SENZA RINCARI PER I CONSUMATORI»

MANTOGRANO.jpg

Benefici economici per i produttori, garanzia di qualità per i consumatori e possibilità, nel prossimo futuro, di espandere ulteriormente il progetto. Con questi intenti è stato presentato ufficialmente questa mattina “MantoGrano, il buono delle terre mantovane”, progetto di filiera del grano mantovano promosso da Confagricoltura Mantova, Molino Magri, Cna Mantova e società Albaverde di Quistello. Continua a leggere

SPIRIT DE MILAN si trasforma in SWING’N’MILAN: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEDICATO AL RITMO AMERICANO DEGLI ANNI ’30 e ’40!

Locandina.jpg

Il 12, 13, 14 e 15 ottobre il locale meneghino SPIRIT DE MILAN si trasformerà nella location ideale per dare vita alla quinta edizione del festival internazionale SWING’N’MILAN! Spirit de Milan diventerà una vera e propria “cattedrale dello swing”, coinvolgendo ballerini e appassionati da tutto il mondo in una 4 giorni di musica, cultura, moda, cibo e danza che catapulterà il pubblico nell’affascinante atmosfera americana dei magici anni ‘30 e ‘40. Continua a leggere

SAN FRATELLO (MESSINA) – PAS DE TRAI: FESTIVAL CHE UNISCE MUSICA E NATURA SUI NEBRODI

Locandina_Pas De Trai 2017.jpg

Al via giovedì 3 agosto alle porte di San Fratello (Messina) la terza edizione del PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL. Nel suggestivo scenario di un querceto immerso nel Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia, il festival dedicato a musica e natura proporrà per cinque giorni, fino a lunedì 7 agosto, un intenso programma di attività all’aria aperta e di concerti dei più svariati generi musicali, in un bilanciamento perfetto tra musicisti stranieri e italiani e con un occhio di riguardo alle eccellenze siciliane. Continua a leggere

MANTOVA – A SETTEMBRE NUOVI APPUNTAMENTI CON L’ARTE AL MUSEO DIOCESANO FRANCESCO GONZAGA

sabbioneta-facciata-del-teatro-allantica

Il 2 settembre nella Sala Novecento del Museo Diocesano Francesco Gonzaga (piazza Virgiliana 55), apre “Roma quanta fuit, ipsa ruina docet”: resa celebre da Vespasiano Gonzaga quando la fece scrivere nel Teatro di Sabbioneta, la frase esprime come la grandezza di Roma si manifesta anche nelle sue rovine. Non si contano, al Museo Francesco Gonzaga, le opere d’arte che da esse hanno tratto ispirazione: l’itinerario si svolge tra le opere romane e quelle più tarde ad esse ispirate, esposte permanentemente, ed una doppia mostra temporanea allestita appositamente. Continua a leggere

FESTIVALETTERATURA 2017 – CARLO LUCARELLI AL FORTE DI PIETOLE CON L’EVENTO “TERRA BRUCIATA”

Carlo Licarelli copia.jpg

1917-2017. La rinascita dell’isola di Pietole (Borgo Virgilio). L’approdo ad un’isola è la metafora perfetta di ogni rinascita. Questa l’intenzione che celebra il centenario dell’incredibile esplosione del Forte di Pietole del 1917. Luogo che diviene un mondo a parte, lussureggiante e insieme inquietante, che nasconde nelle viscere l’ambiente natale di Virgilio. Grazie al suo fantasma letterario quelle imponenti memorie cominciano a diventare un racconto aperto al futuro. Continua a leggere

MANTOVA – “DONNE IN ROSA MANTOVA”: torna la Rassegna dei più importanti Vini Rosati Nazionali e Francesi

donne in rosa.jpg

Sabato 16 settembre la Notte Bianca si tinge di Rosa: appuntamento con la III edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, evento organizzato da ONAV Mantova. Nella serata più glamour del centro cittadino, dove lo spettacolo non è solo divertimento, ma è anche arte e musica con artisti di strada, spettacoli, animazione, bancarelle di ogni genere e negozi aperti, le Donne di ONAV Mantova renderanno questo appuntamento un’ imperdibile sosta, dove verranno presentate all’assaggio oltre 120 etichette inedite del mondo dei Vini Rosè nazionali ed internazionali. Continua a leggere