
MANTOVA – I CIELI STELLATI DEI GONZAGA: dalla Sala dello Zodiaco al cielo del Giardino pensile

La Fondazione(www.globalcompactnetwork.org/it), emanazione italiana dell’United Nations Global Compact, istituito dalle Nazioni Unite per incoraggiare le aziende di tutto il mondo ad adottare politiche sostenibili e inclusive. Continua a leggere
Benefici economici per i produttori, garanzia di qualità per i consumatori e possibilità, nel prossimo futuro, di espandere ulteriormente il progetto. Con questi intenti è stato presentato ufficialmente questa mattina “MantoGrano, il buono delle terre mantovane”, progetto di filiera del grano mantovano promosso da Confagricoltura Mantova, Molino Magri, Cna Mantova e società Albaverde di Quistello. Continua a leggere
Il 12, 13, 14 e 15 ottobre il locale meneghino SPIRIT DE MILAN si trasformerà nella location ideale per dare vita alla quinta edizione del festival internazionale SWING’N’MILAN! Spirit de Milan diventerà una vera e propria “cattedrale dello swing”, coinvolgendo ballerini e appassionati da tutto il mondo in una 4 giorni di musica, cultura, moda, cibo e danza che catapulterà il pubblico nell’affascinante atmosfera americana dei magici anni ‘30 e ‘40. Continua a leggere
Il 15 settembre Yusuf Cat Stevens, uno dei più rappresentativi cantautori di tutti i tempi, pubblicherà il suo nuovo album, The Laughing Apple, con la prestigiosa etichetta Decca Records, la stessa che ha lanciato la sua carriera 50 anni fa. Ascolta il brano su Rolling Stone ‘See What Love Did to Me’ cliccando: HERE Continua a leggere
Al via giovedì 3 agosto alle porte di San Fratello (Messina) la terza edizione del PAS DE TRAI – PURE MUSIC FESTIVAL. Nel suggestivo scenario di un querceto immerso nel Parco dei Nebrodi, la più grande area naturale protetta della Sicilia, il festival dedicato a musica e natura proporrà per cinque giorni, fino a lunedì 7 agosto, un intenso programma di attività all’aria aperta e di concerti dei più svariati generi musicali, in un bilanciamento perfetto tra musicisti stranieri e italiani e con un occhio di riguardo alle eccellenze siciliane. Continua a leggere
Il 2 settembre nella Sala Novecento del Museo Diocesano Francesco Gonzaga (piazza Virgiliana 55), apre “Roma quanta fuit, ipsa ruina docet”: resa celebre da Vespasiano Gonzaga quando la fece scrivere nel Teatro di Sabbioneta, la frase esprime come la grandezza di Roma si manifesta anche nelle sue rovine. Non si contano, al Museo Francesco Gonzaga, le opere d’arte che da esse hanno tratto ispirazione: l’itinerario si svolge tra le opere romane e quelle più tarde ad esse ispirate, esposte permanentemente, ed una doppia mostra temporanea allestita appositamente. Continua a leggere
1917-2017. La rinascita dell’isola di Pietole (Borgo Virgilio). L’approdo ad un’isola è la metafora perfetta di ogni rinascita. Questa l’intenzione che celebra il centenario dell’incredibile esplosione del Forte di Pietole del 1917. Luogo che diviene un mondo a parte, lussureggiante e insieme inquietante, che nasconde nelle viscere l’ambiente natale di Virgilio. Grazie al suo fantasma letterario quelle imponenti memorie cominciano a diventare un racconto aperto al futuro. Continua a leggere
Sabato 16 settembre la Notte Bianca si tinge di Rosa: appuntamento con la III edizione della rassegna “DONNE IN ROSA MANTOVA”, evento organizzato da ONAV Mantova. Nella serata più glamour del centro cittadino, dove lo spettacolo non è solo divertimento, ma è anche arte e musica con artisti di strada, spettacoli, animazione, bancarelle di ogni genere e negozi aperti, le Donne di ONAV Mantova renderanno questo appuntamento un’ imperdibile sosta, dove verranno presentate all’assaggio oltre 120 etichette inedite del mondo dei Vini Rosè nazionali ed internazionali. Continua a leggere