GAZOLDO d/ IPPOLITI – La Tavola degli Ippoliti dal Medioevo a Napoleone Bonaparte

Foto di gruppo dei giovani studenti della 4^ C dell'Ipaa

di Paolo Biondo

Una famiglia, gl’Ippoliti, una contea, quella di Gazoldo, una comunità che vuole ricordare per guardare il futuro senza dimenticare.

Molti sono gl’ingredienti che hanno fatto da sfondo al progetto di natura culturale, storica ed enogastronomica dal titolo “La tavola degli Ippoliti” realizzato dagli studenti della 4^ C dell’Istituto Professionale Alberghiero e Agrario “San Giovanni Bosco” di Gazoldo degli Ippoliti e presentato ufficialmente mercoledì sera.

Il sindaco Leoni alla presentazione del progetto

La cerimonia si è tenuta nell’aula magna dell’istituto gazoldese alla presenza del primo cittadino, Nicola Leoni, il suo vice, Maria Pia Soana, l’assessore, Roberto Zoccoli, il consigliere comunale, Paolo Perboni, il presidente della Fondazione Pigozzi, realtà che ha dato il proprio contributo al sostegno del progetto, Roberto Gallesi con i suoi più stretti collaboratori, e altri personaggi. Continua a leggere

GOITO – CICOGNE E NUOVE NASCITE AL PARCO BERTONE

mail 

APERTO DOMENICA 31 MAGGIO e MARTEDI’ 2 GIUGNO dalle 10 alle 20

Nuove nascite al Parco delle Bertone di Goito. In questi giorni si possono ammirare  i piccoli di cicogna che fanno capolino dai nidi in cima agli alberi secolari del bosco giardino, che sarà aperto al pubblico domenica 31 maggio e martedì 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica.

Sui cieli delle Bertone è un continuo via-vai delle “signore dei cieli” che fanno la spola per portare cibo ai piccoli e per proteggerli dai pericoli, rappresentati dalle aggressioni dei rapaci.

Uno dei nidi maggiori al Parco Bertone è visibile proprio sulla terrazza della villa padronale, da ammirare silenziosamente  e a debita distanza per non disturbare l’attività di accudimento. Grazie anche al programma di rilasci, quest’anno il numero di nuovi nidi all’interno delle Bertone e nelle campagne circostanti è significativamente aumentato, segno del buon esito del programma di reintroduzione della cicogna bianca promosso dal Parco del Mincio. Continua a leggere

PARMA – “Made in Mantova” al Campionato del Mondo di Pizza 2015

Cornelio Marini, Marino Tanfoglio e il pizzaiolo Angelo

di Paolo Biondo

Entusiasmante esperienza per Marco Tanfoglio, fornaio di Marmirolo, che lo scorso 26 maggio è stato protagonista al Campionato Mondiale della pizza che si è svolto a Parma.

Lui unitamente all’esperto cultore della tradizione enogastronomica mantovana, Cornelio Marini, ha presentato nel prestigioso contesto due tipologie di pizze “Made in Mantova” che hanno raccolto ampi consensi tra gli appassionati e i buongustai.

Tanfoglio e Marini, che quest’ultimo, per l’occasione, si è occupato in particolare degli abbinamenti con i vini, sono impegnati da qualche tempo a questa parte nella promozione e sensibilizzazione delle persone nei confronti di un consumo di prodotti che rientrano nella filosofia dell’alimentazione salutistica. Continua a leggere

MARMIROLO – nuova idrovora per la Protezione Civile

Un momento della presentazione La nuova idrovora

di Paolo Biondo

Un’idrovora che riesce a recuperare circa 750m³/h di acqua in caso di esondazioni o allagamenti o ancora inondazioni è entrata a far parte in questi giorni del parco attrezzature della Protezione Civile di Marmirolo.

Il gruppo di volontari guidato da Aldo Piazza, che hanno come principale punto di riferimento il Comune, ha presentato ieri alla cittadinanza di Marmirolo il nuovo mezzo a disposizione.

Alla cerimonia hanno presenziato tra gli altri il sindaco, Paolo Galeotti, il consigliere delegato al tema, Roberto Marchini, e la responsabile comunale del settore Enrica Grazioli. Continua a leggere

MANTOVA – alla Lubiam Shopping arte e moda

Foto di gruppo prima della presentazione del progetto  di Paolo Biondo

Arte e moda a braccetto grazie al progetto “Gessato” che è stato presentato ieri pomeriggio nella sala centrale della Lubiam Shopping; un progetto che ha avuto come protagonisti più di 1400 studenti, dalla scuola dell’infanzia alle superiori, in rappresentanza di 58 classi e 24 istituto di Mantova e di Reggio Emilia.

Un momento della presentazione del progetto

Alla cerimonia della presentazione del frutto dell’impegno dei protagonisti dell’iniziativa promossa dalla nota casa di moda uomo cittadina in collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim e inserita nel contesto di Mantova Creativa hanno presenziato numerose persone.

Emozione ed entusiasmo sono questi gli stati d’animo che hanno fatto da contorno a questo particolare momento dove il lavoro compiuto dagli studenti ottimamente coordinati da esperte del settore s’è trasformato in numerose opere d’arte che si potranno ammirare sino a lunedì 1 giugno. Continua a leggere

SUZZARA – “Il Museo che ha fame” alla Galleria del Premio

3_S_MARTINO_07_09_14053

di G.Baratti

Alla Galleria del Premio di Suzzara (Mn) di Via Don Bosco, 2/A, domenica 31 maggio ore 11 inaugurazione de “Il Museo che ha fame” e proseguirà fino al 30 ottobre 2015.

Il progetto “Il Museo che ha fame” è un percorso d’istallazioni costituito da circa cinquanta opere mai esposte, dipinti, sculture ed opere grafiche, della collezione del Museo che fanno riferimento al cibo, tema prevalente di Expo2015.

Le opere saranno esposte insieme a documenti relativi alla storia del famoso ristorante “Cavallino Bianco”, luogo che vide la nascita del Premio Suzzara tramite la figura di Dino Villani e ritrovo di artisti, critici, intellettuali provenienti da tutta Italia e curiosi cittadini suzzaresi. Continua a leggere

SUZZARA – Notte Bianca 2015

1430677608_10439391_1090627860950960_8401758574647250584_n

La città del Premio il 1 giugno rimarrà sveglia tutta la notte.

Torna la seconda edizione della “Notte Bianca Suzzara”, organizzata dall’Associazione “I Contagiosi. Legalità e Divertimento” in collaborazione con le associazioni locali, esercizi commerciali e scuole di ballo.

Per l’occasione, sono state allestite 16 location per una cinquantina di eventi che si svolgeranno a partire dalle 17.30 fino a notte fonda ed è stato organizzato il 1° Raduno La Bassa Tuning Club, dove la terra trema; a partire dalle 16 e fino alle 19 sono aperte le iscrizioni (370.3326228).

Quest’anno sono stati oltre cento gli sponsor che hanno contribuito alla manifestazione tra i quali – Boxe e live music, Area cultura, Area giovani, Arena spettacoli, Mondo bimbi, Motorway, Karaoke, Pizza live concert, Mercatini, Noche Latina, Magic show, Dance street e Showcase living. 

foto di repertorio web

image

MANTOVA – MINCIOMARCIA 2105

mincio-marcia-logo image

di G.Baratti

La 42^ Minciomarcia, camminata non competitiva per le vie del centro di Mantova che si svolgerà sabato 6 giugno 2015.

Già dal pomeriggio il centro  si animerà con numerosi momenti di divertimento e svago, mentre la partenza è fissata come sempre alle ore 20 da Piazza Sordello.

La storica stracittadina, sarà come ogni anno sinonimo di festa, un momento di aggregazione per i  mantovani e non solo, di ogni età, che attraverseranno le vie del centro e dei laghi per poi ricongiungersi nuovamente in Piazza Sordello. Continua a leggere

MILANO – Jesus Christ Superstar al Teatro Nuovo

jesus-christ-superstar-

A ​grande richiesta dopo il clamoroso successo in tutti i teatri italiani, il prossimo 5 giugno parte da Milano, il Tour europeo del Musical “Jesus Christ Superstar” firmato Massimo Romeo Piparo con lo storico interprete Ted Neeley.

JESUS CHRIST SUPERSTAR con l’orchestra dal vivo, dal 5 al 21 giugno al Teatro Nuovo, adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo, scene di Giancarlo Muselli e Teresa Caruso, coreografie di Roberto Croce, mentre la direzione musicale è stata affidata a Manuele Friello. Continua a leggere