IO SONO IL NIRNAVA- LA STORIA di KURT COBAIN: IL NUOVO LIBRO DI ANDREA BISCARO

È uscito in questi giorni, in tutte le librerie, il nuovo romanzo di Andrea Biscaro “IO SONO IL NIRVANA – La storia di Kurt Cobain” (Caissa Italia).

MANTOVA – WEEKEND AL DUCALE CON PERCORSI GUIDATI GRATUITI

palazzo ducale mantova.jpgIl Palazzo Ducale di Mantova anche noto come la reggia dei Gonzaga non ha bisogno di presentazioni, emblema del Rinascimento italiano con i suoi 35.000 metri quadrati, è uno dei più vasti palazzi d’Europa.

 

Durante il week-end d’inizio novembre il Complesso Museale Palazzo Ducale apre le sue maestose sale al pubblico con visite guidate anche in notturna. 

Qui di seguito il programma delle iniziative:

Continua a leggere

CONFAGRICOLTURA MANTOVA – LATTE: RAGGIUNTO L’ACCORDO PER IL PREZZO. NEL 2019 TORNA L’INDICIZZAZIONE

latte.jpgÈ stato raggiunto poche ore fa l’accordo per il prezzo del latte alla stalla, firmato tra le organizzazioni di rappresentanza agricole e Italatte, la principale industria di trasformazione italiana (facente parte del gruppo Lactalis).

Visto il positivo andamento del mercato, è stato concordato un prezzo fisso per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2018, pari rispettivamente a 37,5 cent/litro, 38 cent/litro e 38,5 cent/litro, con una media trimestrale pari dunque a 38 cent/litro. Il prezzo medio pagato nel 2018 risulterà quindi essere di 37,4 cent/litro. Continua a leggere

GAZOLDO d/IPPOLITI – TREVISAN, TAVANTI e GRANDI ospiti all’ASSOCIAZIONE POSTUMIA

Domenica 4 novembre alle ore 16.00 l’Associazione Postumia Centro Studi e Ricerche di Scienze Lettere e Arti di Gazoldo degli Ippoliti apre gli eventi con la presentazione del libro di Luca Trevisan dal titolo «L’Alta Via degli Altipiani – Itinerario storico escursionistico sull’Altipiano dei Sette Comuni in terra di confine», (CIERRE Edizioni) “Scontri e incontri sull’Altopiano di Asiago dai tempi della Repubblica Veneta alla prima guerra mondiale“.

Cattura.JPG Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – 4 NOVEMBRE: COMMEMORAZIONE AI CADUTI DELLA GRANDE GUERRA

Manifestazioni-4-novembreIl Comune di San Benedetto Po, il 4 novembre celebra il 100° Anniversario della Vittoria, che concluse la Grande Guerra e con essa il processo risorgimentale di formazione dello Stato Unitario e delle Forte Armate.

DOMENICA 4 NOVEMBRE, il sindaco Roberto Lasagna deporrà a partire dalle ore 8.30 le corone a Villa Garibaldi, ore 8.45 a San Siro, ore 9.00 a Mirasole, ore 9,10 a Brede, ore 9.20 a Bardelle, ore 9.30 a Gorgo, ore 10.00 a Portiolo al termine della Santa Messa e alle 11.00 a San Benedetto Po alla conclusione della Santa Messa.

Successivamente, il sindaco Lasagna, chiuderà la celebrazione della manifestazione, con la partecipazione del Consiglio Comunale dei ragazzi della locale Scuola Secondaria di primo grado.

(GB)

 

GONZAGA – 4 NOVEMBRE: ENTRANO NEL VIVO LE CELEBRAZIONI PER IL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA

In occasione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, entrano nel vivo le manifestazioni organizzate dal Comitato Celebrazioni del Comune di Gonzaga per il centenario della fine della Prima Guerra Mondiale.

4 NOVEMBRE

Sabato 3 novembre, alle ore 11:30 nel chiostro dell’ex Convento di Santa Maria, il sindaco Claudio Terzi inaugura la mostra fotografica delle opere di Giulio Gibertoni e dei reperti storici di Mauro Lomellini, dell’Associazione Bersaglieri di Gonzaga, legati alla Grande Guerra. Continua a leggere

VALEGGIO SUL MINCIO – ARRIVA L’AUTUNNO, ULTIMI GIORNI PER VISITARE PARCO SIGURTÀ

Domenica 11 novembre Parco Sigurtà festeggerà l’ultimo giorno del suo 40° anno di apertura. Tra le colorate foglie autunnali e la fioritura delle dalie, dei tagetes e degli impatiens, lo staff saluterà i suoi affezionati visitatori dando appuntamento alla Stagione 2019: “Siamo orgogliosi di avervi ospitato durante gli otto mesi trascorsi insieme nel 2018, in un susseguirsi di fioriture, cambi di foliage, eventi, promozioni e novità! Grazie a tutti voi che avete contribuito a rendere magico questo percorso!” 

Per l’occasione il Parco-Giardino offre la possibilità di partecipare a due visite guidate gratuite, previo acquisto del biglietto di ingresso. Sarà l’occasione per ammirare il fall foliage, passeggiando nei 600.000 metri quadrati di boschi, viali e manti erbosi. Continua a leggere

MANTOVA VISTA DAGLI ARTISTI – FABIO STRINATI

IMG-20170628-WA0011.jpg

È con grande piacere che inauguriamo una serie di pubblicazioni dedicate ai ritratti di Mantova così come gli artisti la vedono. Poeti, pittori, scultori e artisti di ogni tipologia, con il loro prezioso contributo, rendono la città di Mantova uno dei punti di riferimento della cultura locale. Iniziamo questa rubrica dedicata alla mantovanità con la poesia scritta da Fabio Strinati, poeta, artista visivo, compositore e fotografo. Continua a leggere

MANTOVA – MUSICA PER ORECCHIE GIOVANI: da Madama DoRe a Classica in classe, da PrendeteNota a Scuola Sonora

OficinaOCM e Comune di Mantova hanno collaborato assieme per offrire un carnet di proposte cultural-musicali per i giovani dai 3 ai 18 anni, che vede l’adesione di Unicef Mantova e la sinergia con Accademia Tano Caridi.

presentazione programma all'ocm.jpg

Da sx: M° Fabiano,  Reggiani (Unicef) assessore Pavesi, Caramaschi Galdolfi (Unicef)

Sono gli studenti delle scuole di ogni ordine e grado e le famiglie i destinatari dell’offerta 2018/19 di OficinaOCM, che combina la consolidata proposta di “Madama DoRe” con la nuova esperienza di “A scuola a suon di musica”. Continua a leggere

SOLETERRE: PROSEGUE FINO AL 17 NOVEMBRE in collaborazione con PELIKAN IL CONCORSO NAZIONALE “GATTO ROSSO”

concorso_gattorosso_2018_b1 copiaProsegue fino al 17 novembre il concorso nazionale “GATTO ROSSO”, rivolto a tutte le scuole primarie italiane (pubbliche, paritarie e parificate) organizzato dalla Fondazione SOLETERRE in collaborazione con l’azienda PELIKAN.

Per partecipare al concorso, è sufficiente realizzare, entro 17 novembre, un disegno che interpreti il significato di solidarietà e rappresenti i concetti di aiutare e sostenere chi è in difficoltà. Continua a leggere