Il dolce è dorato, fragrante, acquisisce una profumazione e una compattezza particolare grazie al perfetto impasto dei sui ingredienti. Da cenni storici, si legge che le favette venivano servite sulle tavole della famiglia Gonzaga a Mantova nei giorni di Carnevale.

INGREDIENTI:
1 Kg di farina – 250 gr di zucchero – 3 uova – 1 bicchiere di latte – 1 bustina di lievito per dolci – strutto o olio per friggere
PREPARAZIONE:
Impastare bene la farina con le uova intere, il latte, lo zucchero e il lievito.
Lavorare bene l’impasto e formare tante palline che a sua volta andranno fritte nello strutto (come si faceva un tempo) o nell’olio bollente.
Mettere le favette cotte sulla carta assorbente per togliere l’unto di frittura in eccesso e spolverare con lo zucchero a velo.