CORONAVIRUS MANTOVA, TENDA DA CAMPO AL PRONTO SOCCORSO: ospiterà il triage infettivologico dedicato ai casi sospetti

La Protezione Civile allestisce una tensostruttura per il triage infettivologico dedicato ai casi sospetti. Percorsi riorganizzati per fare fronte all’emergenza. Riaprono screening, commissioni invalidi e patenti. Ancora sospese le vaccinazioni

Tenda PS ospedale mantova 2.jpeg

MANTOVA (29 febbraio) – Percorsi ospedalieri riorganizzati per fronteggiare il maggiore afflusso di pazienti. I professionisti di ASST ancora in campo senza sosta per l’emergenza Coronavirus, in stretto raccordo con Regione Lombardia e Ats della Val Padana. Continua a leggere

LANCIO DI SASSI DAL CAVALCAVIA: I CARABINIERI SULLE TRACCE DEI COLPEVOLI

sassi sal cavalcavia.jpgCASTIGLIONE DELLE STIVIERE (29 febbraio) – Allarmante episodio verificatosi nella serata di ieri a Castiglione delle Stiviere. Intorno alle ore 18.00 circa in località Botteghino, nei pressi del cavalcavia soprastante la Strada Statale nr. 567, che collega Castiglione delle Stiviere con Desenzano del Garda, tre ragazzi, molto probabilmente minorenni, incuranti del pericolo e della gravità delle eventuali conseguenze, hanno lanciato dei sassi dal cavalcavia. Continua a leggere

CIMICE ASIATICA: 52 AZIENDE MANTOVANE COINVOLTE. REGIONE LOMBARDIA INOLTRA LA RICHIESTA DI RIMBORSO

Raccolta segnalazioni danni e stima di questi ultimi effettuata, ora la parola passa al Ministero per le Politiche Agricole.

L’iter dei rimborsi per i danni da cimice asiatica subiti nell’annata 2019 arriva al suo ultimo stadio, con Regione Lombardia che pochi giorni fa ha inoltrato ufficialmente agli uffici ministeriali di Roma il computo totale, diviso per province e con l’elenco dei singoli comuni coinvolti, del danno economico causato dal flagello cimice asiatica. Continua a leggere

CITTÀ PIÙ SICURA DOPO LA FIRMA DEL PATTO PER LA SICUREZZA TRA ARMA DEI CARABINIERI E COMUNE DI SUZZARA

SUZZARA (28 febbraio) – Importante protocollo d’intesa e convenzione di collaborazione è stata firmata oggi tra l’amministrazione comunale di Suzzara ed il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova.

Ten. Col. Francesco Garzya e il sindaco di Suzzara, Ivan Ongari

Negli Uffici del Sindaco nella mattinata odierna si sono dati appuntamento il Dr. Ivan Ongari, Sindaco di Suzzara in rappresentanza dell’amministrazione comunale ed il Ten. Col. Francesco Garzya in rappresentanza del Comando Provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Mantova. Continua a leggere

CORONAVIRUS MANTOVA: ASST MANTOVA CONFERMA TAMPONI NEGATIVI ANCHE OGGI 28 FEBBRAIO

Unità di crisi 28 febbraio 2.jpeg

MANTOVA (28 febbraio) – Nella giornata di oggi l’Unità di crisi di ASST ha visto la partecipazione del sindaco di Mantova Mattia Palazzi e dei consiglieri regionali del territorio mantovano: Alessandra CappellariAndrea FiasconaroBarbara Mazzali e Antonella Forattini. Si sono condivise le principali azioni messe in atto dall’Azienda Socio Sanitaria Territoriale per fronteggiare l’emergenza Coronavirus, in stretto raccordo con Regione Lombardia e Ats della Val Padana. Continua a leggere

CORONAVIRUS, NEL MANTOVANO GIÙ LE PRENOTAZIONI NEGLI AGRITURISMI. COLDIRETTI: luoghi sicuri dove scoprire il territorio  

agriturismo

Con grande senso di responsabilità, le imprese agrituristiche sono impegnate nell’osservanza delle ordinanze regionali e comunali – commenta Massimo Grignani, presidente regionale di Terranostra – garantendo l’apertura delle strutture, laddove consentito. I comportamenti di precauzione sono necessari, soprattutto al fine di garantire la continuità dei servizi: la nostra forza è avere strutture in campagna, con spazi tali da evitare assembramenti. Chi offre servizio di pernottamento, ad esempio, spesso ha camere in alloggi indipendenti o con ingressi che non costringono ad attraversare spazi comuni”. Continua a leggere

TENTA DI SOFFOCARE LA MOGLIE: 44ENNE DENUNCIATO DAI CARABINIERI PER LESIONI PERSONALI AGGRAVATE  

CASTEL GOFFREDO (27 febbraio) – Erano le ore 22.30 circa del 26 febbraio quando i Carabinieri di Castel Goffredo, a seguito di telefonata da parte di un cittadino, intervenivano in un’abitazione di Castel Goffredo da dove provenivano le urla di una donna.

maltrattamenti

Giunti sul posto, constatavano la sola presenza della donna la quale riferiva di essere stata percossa dal marito che, dopo averla colpita con un pugno al volto, le stringeva il collo con le mani. Continua a leggere