CERESARA – ARRESTATO IN ESECUZIONE ALTERNATIVA DELLA DETENZIONE DOMICILIARE

In Ceresara, i militari della Stazione Carabinieri di Piubega, hanno arrestato un 39enne indiano della zona, in esecuzione ordine emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Mantova, dove deve scontare una pena detentiva di 8 mesi e 20 giorni in regime di detenzione domiciliare per il reato di “evasione”, commessa in Ceresara nel 2013.

manetteDopo le formalità di rito, è stata tradotta presso la propria abitazione come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Il Comando Provinciale Carabinieri di Mantova, al fine di contenere il fenomeno dei reati predatori, raccomanda alla cittadinanza l’opportunità di chiamare il numero di emergenza di Pronto Intervento 112, per segnalare auto o persone sospette.

POGGIO RUSCO – 18ENNE SEGNALATO PER DETENZIONE DI SOSTANZA STUPEFACENTE e UN 19ENNE DENUNCIATO PER SPACCIO

SPACCIOIn Poggio Rusco, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Gonzaga, coadiuvati dalla locale Stazione Carabinieri, Borgo Mantovano e da una unità cinofila Carabinieri di Orio al Serio nell’ambito di un servizio straordinario di controllo ad “alto impatto” dove sono state identificate 14 persone, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 18enne residente nel centro cittadino per ” detenzione di sostanza stupefacente per uso personale”. Continua a leggere

MANTOVA – IL BIO DEL MERCATO DI CAMPAGNA AMICA CONQUISTA IL LUNGORIO

bio Lungorio 1

Anche Mantova guarda con attenzione al biologico, tenendo conto che gli acquisti sono cresciuti del 10% in un anno, come rilevato dall’indagine di Coldiretti/Ixe.

bio lungorio 2.JPG

E lo conferma anche l’interesse dell’evento organizzato oggi da Coldiretti Mantova al mercato di Campagna Amica sul Lungorio, dove tre aziende hanno presentato i propri prodotti “organic”: Arché Cooperativa di Castel Goffredo (verdure); Ennio Vallenari di Volta Mantovana (olio); allevamento Alba di Marcaria (formaggi e derivati del latte caprino).

 

(foto C.M.)

MANTOVA – IL RIO EDIZIONI e OLIGO EDITORE PARTNER DEL FESTIVAL AG NOIR 2019 DI ANDORA

Da Martedì 9 a sabato 13 luglio  ai Giardini di Palazzo Tagliaferro di Andora in provincia di Savona (Via Largo Milano) si terrà la V edizione del Festival AG NOIR 2019 cinque giornate dedicate alla letteratura noir e all’editoria indipendente di qualità. Quest’anno i marchi Il Rio Edizioni e Oligo Editore di Mantova sono partner editoriali della manifestazione.

Contestualmente al festival, il Comune di Andora in collaborazione con l’Associazione Culturale C|E Contemporary istituisce la V edizione del Premio Letterario dal titolo “AG NOIR” volto a selezionare i 10 migliori racconti del genere Noir fra quelli partecipanti alla selezione. Il premio “AG NOIR” è aperto a tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto i 18 anni di età e consisterà nella pubblicazione dei 10 racconti vincitori della selezione in un’antologia a cura de Il Rio Edizioni. Continua a leggere

CASALMAGGIORE – IL TALENTUOSO DEL PIANOFORTE RICCARDO RONDA SI ESIBISCE AL TEATRO COMUNALE

Riccardo Ronda.jpgSi conclude sabato 6 aprile alle ore 21 con un ospite speciale la Stagione Concertistica 2018-2019 del Teatro Comunale di Casalmaggiore, realizzata dal Comune di Casalmaggiore con il sostegno della Regione Lombardia, nell’ambito di Circuiti Teatrali Lombardi, in collaborazione con il Casalmaggiore International Music Festival.

Ad esibirsi al pianoforte sul palco del Teatro Comunale sarà il talento del casalese Riccardo Ronda in un “Viaggio nella Forma Sonata” con musiche di D.Scarlatti, W.A.Mozart, F.Liszt, S.V. Rachmaninov. Continua a leggere

PIADENA – FESTA CONTADINA DI PRIMAVERA, DOMENICA 31 MARZO

festa di primavera1 copia.jpgDopo la festa contadina d’autunno, è in arrivo la festa contadina di Primavera. L’appuntamento è per domenica 31 marzo a partire dalle ore 10.00 all’azienda Agricola Jenny Green di Piadena e vedrà la partecipazione delle aziende agricole con i prodotti del territorio.

L’iniziativa è organizzata dal Consorzio Agrituristico Mantovano nell’ambito del bando Wonderfood & Wine di Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia per la promozione di Sapore inLOMBARDIA”. Continua a leggere

MANTOVA – DAL 2 AL 27 APRILE CHIUSO IL SOVRAPPASSO AUTOSTRADA A 22 DI STRADA CASTELLETTO

Da martedì 2 a sabato 27 aprile, il sovrappasso dell’autostrada A22 di strada Castelletto sarà chiusa per i lavori di rifacimento delle protezioni laterali e dei giunti di dilatazione che dovranno essere effettuati sul ponte.LAVORI IN CORSO

La chiusura al traffico veicolare scatterà a partire dalle ore 7.00.

Lo annuncia l’ordinanza firmata dal comandante della Polizia Locale del Comune di Mantova Paolo Perantoni, su richiesta della ditta Rti Costruzioni Generali Giardini spa- Consorzio Stabile Odos (Vicenza), che effettuerà i lavori per conto dell’Autostrada del Brennero spa, proprietaria del sovrappasso, e che provvederà, inoltre, all’installazione della necessaria segnaletica di cantiere, nonché di quella di preavviso e di indicazione dell’itinerario viabilistico alternativo da e per la frazione di Castelletto Borgo dalla statale Ostigliese, attraverso strada Rismondo.

La chiusura del sovrappasso determinerà anche la deviazione della linea 6 dell’Apam.

MANTOVA – BIOGAS: COLDIRETTI MANTOVA INCONTRA GLI ALLEVATORI

Per un’agricoltura responsabile e in grado di ridurre l’impatto ambientale il biogas è una delle soluzioni che una moderna azienda agricola deve tenere presente, perché permette il recupero dei reflui di allevamento e di applicare le esigenze di economia circolare che vanno ben oltre le necessità di migliorare il reddito”.

coldiretti biogas.jpgCosì il presidente di Coldiretti Mantova ha dato il via al convegno organizzato nella sede centrale della Federazione sul biogas e le opportunità degli impianti di piccola taglia (con potenza elettrica non superiore a 300 kW), rilanciate dalla Legge di Bilancio in vigore quest’anno. Continua a leggere

MANTOVA – SUMMIT di EcoSUSTAIN: CINQUE NAZIONI IN CAMPO PER LA BIODIVERSITÀ

Iscrizioni aperte al convegno pubblico presso il Centro Congressi Ma.Mu. 

Maurizio Pellizzer

Venerdì 5 aprile si tiene a Mantova l’evento di chiusura del progetto EcoSUSTAIN, operazione transnazionale per la conservazione della biodiversità e degli ecosistemi naturali, che coinvolge una partnership costituita da aree protette, enti e istituti di Croazia, Bosnia, Grecia, Spagna, oltre all’Italia che è rappresentata dal Parco del Mincio. Capofila è l’Università di Rijeka, Facoltà Studi Marittimi.

Il progetto – spiega il presidente del Parco del Mincio Maurizio Pellizzersi propone di migliorare la gestione delle acque attraverso la crescita scientifica, tecnica e manageriale degli enti preposti, mediante lo sviluppo di un avanzato sistema di monitoraggio e di controllo dei dati della qualità delle acque. Continua a leggere

GOITO – RIAPRE PARCO DELLE BERTONE: VISITA GUIDATA ALLA VILLA E RILASCIO DI DUE CICOGNE

È in programma alle ore 11.15 il rilascio di cicogne con cui si apre la nuova stagione al Parco Bertone di Goito. Domenica 31 marzo Il centro visite del Parco del Mincio riapre al pubblico dopo la consueta pausa invernale, e lo fa con uno spettacolo dedicato alle signore dei cieli ospiti del Centro di reintroduzione della cicogna bianca.

Due esemplari adulti, ponti a nidificare, saranno rimessi in libertà dal responsabile scientifico del Centro, il biologo Cesare Martignoni, che illustrerà le operazioni al pubblico presente. Si raccomanda la massima puntualità per non perdersi le fasi cruciali della liberazione, l’unica prevista nel 2019. Continua a leggere