Quarantena fissata a 10 giorni per gli studenti con tampone negativo, considerati sempre contatti stretti dei propri compagni di classe, mentre per gli insegnanti che hanno rispettato le misure anti-Covid di fronte a un caso di positività in aula è sufficiente un tampone molecolare negativo per poter tornare in cattedra. Tampone che sarà effettuato con la massima rapidità.
Continua a leggereMese: Aprile 2021
Coronavirus del 30 aprile in Emilia-Romagna: 1.206 nuovi positivi e 483 i guariti. Vaccinazioni: oltre 1 milione e 638mila dosi somministrate
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 369.250 casi di positività, 1.206 in più rispetto a ieri, su un totale di 30.758 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 3,9%.
Continua a leggere“Storie di antifascismo popolare mantovano: dalle giornate rosse alla guerra civile spagnola” – Videoconferenza lunedì 3 maggio
Lunedì 3 maggio 2021, dalle ore 17,30 alle ore 19,00 in videoconferenza viene presentato il volume di Giovanni Cattini (Università di Barcellona), Storie di antifascismo popolare mantovano: dalle giornate rosse alla guerra civile spagnola. Dopo le introduzioni di Giovanni Zavattini (ANPI Mantova) e di Daniele Soffiati (segretario provinciale della CGIL di Mantova ), l’autore Giovanni Cattini parla del lavoro compiuto.
Continua a leggereCORONAVIRUS DEL 30 APRILE NEL AMNTOVANO SONO +98. IN LOMBARDIA I NUOVI POSITIVI SONO 2.214
Continuano a diminuire i ricoverati nelle terapie intensive (-7) e nei reparti (-102). A fronte di 53.645 tamponi effettuati, sono 2.214 i nuovi positivi (4,1%). I guariti/dimessi sono 1.762.
I dati di oggi:
Continua a leggereVACCINAZIONI ANTI-COVID, PRESIDENTE FONTANA VISITA GLI HUB DI MANTOVA E CASTIGLIONE DELLE STIVIERE
Il presidente Attilio Fontana termina il tour dei centri vaccinali nel mantovano. Oggi, venerdì 30 aprile, infatti, ha visitato l’hub cittadino La Favorita allestito presso il Grano Padano Arena dove ha incontrato il sindaco Mattia Palazzi ed il direttore sanitario della Asst Mantova, Raffaello Stradoni.
CATTIVE STORIE (IL RIO EDIZIONI). DIECI RACCONTI RACCOLTI NEL LIBRO DI MAURIZIO GIANNINI
Cattive storie. La notte era ormai diventata il mio sudario. Non che facesse poi un caldo insopportabile. Dalla finestra aperta soffiava perfino uno sbuffo di vento. Era una notte d’estate come tante altre. Una notte di luglio che avvolgeva la stanza, la casa, il palazzo. La città, tutta.
Continua a leggerePRIMA CHE IL DOPO SIA TARDI. IN LIBRERIA IL NUOVO ROMANZO DI GIORGIO BRUZZONE
I libreria il nuovo libro di Giorgio Bruzzone, Prima che il dopo sia tardi (Il Rio Edizioni). Questo libro narra di un uomo che, attraversata la soglia psicologica dei cinquant’anni, si trova a rileggere con nostalgia il suo passato. Un passato che, inevitabilmente, si mette a confronto con un presente fatto degli stessi valori, che però stanno assumendo sfumature diverse.
Continua a leggereIN LIBRERIA IL NUOVO LIBRO DI MATILDE MOTTA “MINIMALIA” IL RIO EDIZIONI
Matilde Motta da insegnante si è sempre impegnata per riuscire a trasmettere ai suoi alunni un utile saper fare in combinazione con la necessità di sensibilizzarli sul miglior saper essere. Così, con le testimonianze e le riflessioni riportate in questo libro, offre a tutti noi in concreto la possibilità di raggiungere quegli stessi risultati nel modo più chiaro e coinvolgente. L’autrice non ci propone una riflessione filosofica e astratta sulla vita e sul mondo, ma il racconto di una vita nel mondo.
Continua a leggerePRIOLO e ZUFFI presenti al collaudo della Cassa del Panaro: a due giorni dalla chiusura delle paratoie invasati già 3 milioni 400mila metri cubi d’acqua
Le paratie si sono abbassate e, in poco più di due giorni d’invaso, il Panaro ha già riempito la Cassa di Sant’Anna di 3 milioni e 400 mila metri cubi d’acqua, come previsto per la prima fase del collaudo funzionale dell’invaso e nel pieno rispetto del deflusso minimo vitale del fiume. Il sopralluogo per verificare lo svolgimento delle operazioni si è svolto questa mattina alla presenza dell’assessore regionale Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo, e del sindaco di San Cesario sul Panaro, Francesco Zuffi.

PRIMO MAGGIO, ASSESSORE RIZZOLI: INCENTIVI, FORMAZIONE E SOSTEGNO AI GIOVANI
REGIONE LOMBARDIA IN PRIMA LINEA PER CONTRASTARE LA CRISI OCCUPAZIONALE.
“In vista del Primo Maggio il pensiero di Regione Lombardia va anzitutto a chi ha perso il proprio posto di lavoro o rischia di perderlo”. Parte da questa considerazione Melania Rizzoli, assessore regionale alla Formazione e al Lavoro guardando alla ‘Festa dei lavoratori’.
Continua a leggere