CORONAVIRUS – AGRITURISMI E CONSEGNE A DOMICILIO, NEL MANTOVANO PARTONO IN QUATTRO

Coronavirus, agriturismi: ok consegne domicilio. Groppelli: “Bene via libera di Regione Lombardia”

Giuseppe Groppelli presidente di Terranostra Mantova

Mantova, 31 marzo Accogliamo positivamente l’iniziativa di Regione Lombardia che risponde alle nostre richieste, con la quale si riconosce ufficialmente la possibilità agli agriturismi di effettuare la consegna a domicilio per questo periodo di emergenza. Sono già quattro gli agriturismi mantovani che si sono resi disponibili, ma sono certo che nei prossimi giorni anche altri aderiranno al servizio che permetterà ai cittadini di gustare i piatti della tradizione rimanendo in casa”. Continua a leggere

CORONAVIRUS. VICEPRESIDENTE SALA: SCARICATE APP ‘ALLERTALOM’ E PARTECIPATE A PROGETTO CERCACOVID

CERCA COVID.jpg

Milano, 31 marzoSi chiama ‘CercaCovid’ il progetto sviluppato da Regione Lombardia, attraverso ARIA SpA, all’interno dell’app (già esistente) della Protezione Civile lombarda denominata ‘allertaLOM’.

Lo ha presentato il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala durante la diretta Facebook trasmessa dalla pagina di Lombardia Notizie online. “Per aderire all’iniziativa – ha detto il vicepresidente Sala – basta scaricare l’app ‘Allerta Lom’ dalle piattaforme Ios o Android e, oltre ai diversi servizi che ci sono relativi al sistema della Protezione civile, troverete la scritta ‘coronavirus'”. Continua a leggere

CORONAVIRUS, GALLERA: DIMINUISCE IL NUMERO DEI POSITIVI E DEGLI ACCESSI NELLE TERAPIE INTENSIVE. I DATI DEI CONTAGI

GIULIO GALLERA.jpgMilano, 31 marzo – “I dati sono la conferma di una speranza. Diminuisce infatti il numero dei positivi e degli accessi alle terapie intensive“. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, durante la consueta diretta Facebook sulla pagina di LombardiaNotizieOnline per fare il punto sull’emergenza Coronavirus.

Ad oggi infatti – ha aggiunto – sono 603 le persone dimesse dalle terapie intensive e si e’ passati dai 132 accessi del 24 marzo, ai 122 del 25/3, ai 109 del 26/3, ai 90 del 27/3, agli 85 del 28/3, ai 75 del 29/3, agli 81 di ieri. Non dobbiamo abbassare la guardia e continuare la battaglia che ogni giorno sta dando qualche risultato positivo“. Continua a leggere

CORONAVIRUS. I PAZIENDI DEL POMA E PIEVE DI CORIANO IN VIDEOCHAT CON I FAMILIARI. Nei reparti tablet per mettere in contatto i malati con i propri cari

Mantova, 31 marzo – Collegamento in videochat con i familiari per i pazienti covid ricoverati. Il servizio è stato attivato in alcuni reparti dell’ASST, per l’occasione dotati di tablet dedicati: Pronto Soccorso di Mantova, Terapia Intensiva di Mantova e Pieve di Coriano, Unità di Terapia sub-intensiva respiratoria e Pneumologia di Mantova, semintensiva Covid di Pieve di Coriano.

Videochiamata Mantova e Pieve di Coriano.jpg

Con questa iniziativa i malati non autonomi possono entrare in contatto con i loro cari, attraverso l’intervento del personale. Continua a leggere

EMERGENZA CORONAVIRUS. LA CUCINA CONTADINA ARRIVA A CASA TUA

Una delle prime consegne di piatti pronti a Suzzara

Sonia Borghi agriturismo l’Albero del latte di Bagnolo in consegna a Suzzara

Mantova, 31 marzo – Il Consiglio regionale della Lombardia,  martedì 31 marzo 2020, ha approvato  un provvedimento urgente che autorizza anche gli agriturismi a consegnare cibo  a domicilio, per tutta la durata dello stato di emergenza, in deroga alla disposizione di cui all’articolo 151, comma 2, lettera b),  della legge regionale di settore. Continua a leggere

CORONAVIRUS, FORONI: “GRAZIE AI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE PER IL LAVORO FATTO, ORA NON DOBBIAMO MOLLARE”

 

PIETRO FORONI.jpgMilano, 30 marzo –  “Un grandissimo grazie a tutti per l’abnegazione, l’impegno e il lavoro fino a qui e per quello che ancora dovrà essere fatto su tutto il territorio lombardo. Siamo in un momento delicatissimo, non possiamo mollare proprio ora”.

L’assessore regionale alla Protezione civile, Pietro Foroni, ha voluto rivolgersi così ai volontari di Protezione civile della Lombardia, ricordando il “lavoro silenzioso, che molte volte non appare, ma che è stato svolto generosamente in queste settimane di emergenza e si è rivelato fondamentale per aiutare tutta la nostra gente“. Continua a leggere

CORONAVIRUS. REGIONE VICINA A IMPRESE E COMUNI CON AZIONI CONCRETE: AMPLIAMENTO MORATORIA PER DANNEGGIATI DA COVID-19

Milano, 31 marzo – Si amplia la moratoria sugli interventi di agevolazione finanziati con risorse di Regione Lombardia e sui finanziamenti gestiti da Finlombarda Spa dopo l’adesione all’Addendum all’Accordo per il credito 2019 di Abi (DGR 2995 del 30 marzo 2020).

CORONAVIRUS

Da oggi è possibile richiedere la sospensione del pagamento della quota capitale delle rate fino a 12 mesi o l’allungamento della scadenza fino a un massimo del 100 percento della durata residua dell’ammortamento dei finanziamenti in essere al 31 gennaio 2020. Continua a leggere

CORONAVIRUS – LATTE, VOLTINI: STOP SPECULAZIONI, RISPETTARE ACCORDI

Paolo VoltiniNell’ultimo incontro del tavolo latte tutti i soggetti si sono impegnati a garantire uno sforzo comune per superare questo momento difficile. Ci aspettiamo quindi che gli impegni presi vengano mantenuti, rispettando i contratti e condannando ogni singola iniziativa speculativa”. Così Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia, fa seguito alle parole dell’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi Verdi Fabio Rolfi che chiede anche per il mese di marzo il rispetto dei contratti pattuiti con gli allevatori per l’acquisto del latte, oltre che l’individuazione di un prezzo di riferimento verso il quale attenersi per garantire redditività a tutta la filiera. Continua a leggere

CORONAVIRUS, DISABILI GRAVI E GRAVISSIMI. BOLOGNINI: “Più deboli dimenticati, sino a oggi Roma non ha fatto nulla”

Stefano Bolognini assessore regione lombardiaMilano, 31 marzo – Dopo aver denunciato l’assenza di fondi supplementari per i disabili gravi e gravissimi nel decreto ‘Cura Italia’, l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità della Regione Lombardia, Stefano Bolognini, reitera la richiesta al Governo di misure urgenti per far fronte all’emergenza in corso.

Dopo avere constatato che nel Decreto ‘Cura Italia’, varato alcuni giorni fa dal Governo, non sono previsti fondi per le persone con disabilità gravi e gravissime e per i ‘caregivers’ che con grande amore si prendono quotidianamente cura di loro – ha ricordato l’assessore – il Governo non può più far finta di nulla. Continua a leggere

CORANAVIRUS, FONTANA: QUASI 70 MILIONI DI EURO DI DONAZIONI. ‘ENEL CUORE’ HA DONATO 1,5 MLN DI EURO

attilio fontana

Milano, 31 marzo –  “Quasi 70 milioni di euro” a tanto ammonta la cifra delle donazioni complessive giunte alla Regione Lombardia per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. “Il grande cuore dei lombardi mi commuove e mi rende orgoglioso di rappresentare la mia gente“.

Lo ha ricordato il governatore Attilio Fontana intervenendo oggi in Aula durante il Consiglio regionale. Continua a leggere