Queste le dichiarazioni dell’artista riguardo al nuovo video: «Quando devi realizzare il video di canzoni di un certo tipo, non è il caso di “andare per il sottile”. Location, luci, ombre, tutto converge verso un unico obiettivo: veicolare il messaggio nella maniera più chiara possibile. Le parole sono il cuore di questa canzone e abbiamo fortemente voluto che tutti gli elementi visivi che avrebbero accompagnato il brano fossero una semplice cornice alla canzone stessa».
Mese: Gennaio 2021
27 GENNAIO, GLI EVENTI A MANTOVA NEL GIORNO DELLA MEMORIA
MANTOVA – Si è concluso con la consegna delle Medaglie d’Onore ai familiari dei cittadini italiani militari e civili deportati ed internati nei lager nazisti il tour degli appuntamenti istituzionali della Giornata della Memoria che si sono tenuti mercoledì 27 gennaio in città.
Continua a leggereCORONAVIRUS DEL 27 GENNAIO: IN UN GIORNO FORTE CRESCITA DEI CONTAGI + 164
A fronte di 44.809 tamponi effettuati, sono 2.293 i nuovi positivi (5,1%). I guariti/dimessi sono 2.161.
I dati di oggi:
Continua a leggereIL COMUNE DI MERCATO SARACENO SCIEGLI DI ASSOCIARSI ALL’ISTITUTO CERVI NEL GIORNO DELLA MEMORIA
Sono oltre 140 gli enti pubblici e privati sostenitori di Casa Cervi.
GATTATICO – In occasione del Giorno della Memoria, il Comune di Mercato Saraceno (Forlì-Cesena) ha deciso di diventare socio dell’Istituto Alcide Cervi di Gattatico (Reggio Emilia). Una scelta importante, simbolica e insieme concretissima in favore dell’Istituto, uno dei luoghi di memoria più importanti d’Italia, che conserva e promuove il patrimonio museale, la storia dei Sette Fratelli Cervi e i valori della Resistenza e di antifascismo.
Continua a leggereNASCE IL CONSORZIO DI TUTELA DEL LAMBRUSCO: Claudio Biondi e a Davide Frascari presidente e vicepresidente
Assessore Mammi: “Grazie al lavoro delle imprese e degli operatori del settore, il nuovo assetto organizzativo rende più forte e competitiva sul mercato un’eccellenza del nostro territorio” Modena, Reggio Emilia e del Reno, per una produzione annua complessiva di 42 milioni di bottiglie
BOLOGNA – “Ho seguito nei mesi scorsi il percorso di avvicinamento alla costituzione di un unico consorzio di tutela del Lambrusco, e voglio davvero complimentarmi con le cantine, le imprese vitivinicole e gli altri operatori del settore per questo nuovo assetto organizzativo che rende ancora più forte e competitiva sul mercato un’eccellenza del nostro territorio regionale come il Lambrusco”.
Continua a leggereVIOLENZA DI GENERE: oltre 2,6 milioni di euro alla rete d’aiuto dell’Emilia-Romagna
L’assessore Lori: “L’emergenza sanitaria ha influito molto sulle situazioni di fragilità, ma abbiamo un’organizzazione regionale di Centri e Case rifugio consolidata e capillare, per garantire accoglienza e sostegno concreti“
BOLOGNA – Luoghi in cui andare e persone con cui parlare, per essere accolte, protette e non subire più. In Emilia-Romagna il servizio per sostenere le donne vittime di violenza domestica diventa sempre più forte, anche con l’obiettivo di far fronte all’emergere di situazioni di fragilità dovute alla convivenza domestica forzata, imposta dall’emergenza sanitaria da Covid-19.
Continua a leggereREGIONE EMILIA-ROMAGNA PROROGA DI ALTRI 90 GIORNI ESENZIONE TICKET PER PERSONE INVALIDE, CON PATOLOGIE CRONICHE O MALATTIRE RARE
L’assessore Donini: “Uno sgravio per le persone più fragili e una scelta di buon senso in un momento in cui è necessario contenere al massimo gli spostamenti“
BOLOGNA – Un provvedimento per venire incontro alle esigenze delle categorie più fragili durante la pandemia: la Regione Emilia-Romagna ha stabilito una nuova proroga, di altri 90 giorni, per le esenzioni dal ticket sanitario in scadenza dal 1 febbraio al 30 aprile 2021 per gli invalidi e le persone affette da patologie croniche o malattie rare, che quindi continueranno a non pagare nulla per visite, esami specialistici e assistenza farmaceutica.
Continua a leggereAPAM TRASPORTO PUBBLICO: Lunedì 8 febbraio SCIOPERO NAZIONALE
MANTOVA – APAM informa che, a causa dello sciopero nazionale di quattro ore indetto da FILT CGIL, FIT CISL, UILT UIL, UGL FNA e FAISA-CISAL, lunedì 8 febbraio dalle ore 17.00 alle ore 21.00 il servizio di trasporto pubblico potrebbe essere interessato da alcune modifiche, nel rispetto della legge 146/90 e seguenti.
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO ASSEGNAZIONE 58 ALLOGGI SAP 2021 – COMUNE DI MANTOVA
MANTOVA – La Giunta Comunale ha approvato di indire il bando di concorso pubblico distrettuale 2021 per l’assegnazione degli alloggi Sap, con decorrenza dal 1 febbraio al 2 aprile, e il contestuale schema di Avviso per l’assegnazione degli appartamenti destinati ai servizi abitativi pubblici.
Continua a leggereCOMUNE MANTOVA: APPROVATE LE LINEE GUIDA DEL PROGETTO “SCUOLE APERTE”
MANTOVA – La Giunta Comunale, nella riunione di mercoledì 27 gennaio, ha approvato le linee di indirizzo per la promozione e l’attuazione di azioni relative al progetto “Scuole Aperte”, tramite l’avvio di un’istruttoria pubblica di co-progettazione, ai sensi della normativa vigente, per l’anno scolastico 2021/2022.
Gli obiettivi strategici generali di tale progetto sono quelli dell’ampliamento dell’offerta formativa in termini di orari e di azioni complementari all’attività didattica all’interno degli istituti scolastici.
Continua a leggere