LA SCUOLA DELLE ARTI DIVENTA UN PERCORSO FORMATIVO PER IL LICEO ARTISTICO

MANTOVA – Grazie al Rotary Mantova San Giorgio la “La Scuola delle Arti”, un progetto di importante formazione artistica promosso dall’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani, trova ora anche nella scuola la sua forse più naturale destinazione.

Il progetto, pensato per favorire un approccio più consapevole al ricco patrimonio artistico presente nel territorio, mantovano e non, ha preso il suo avvio nell’ultimo scorcio del 2020, coinvolgendo tutti i cittadini interessati a seguire e ad approfondire tematiche appartenenti ai linguaggi dell’arte, le associazioni di volontariato culturale e civile, gli operatori del settore (Musei, Gallerie, ecc.), e, ultimo ma non ultimo, il mondo della scuola.

Proprio in relazione alla particolare vocazione del progetto, acquista quindi una speciale rilevanza l’iniziativa del Rotary San Giorgio che, con una convenzione sottoscritta con il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova e di Guidizzolo, permette agli studenti delle classi terze, quarte e quinte, nei sei indirizzi di Arti Figurative, Grafica, Design, Architettura, Multimediale, Scenografia attivi nell’istituto, di seguire in differita, a scuola, le sedici lezioni dell’intero primo ciclo della Scuola delle Arti, lezioni che sono tenute da docenti universitari specialisti nelle varie discipline artistiche prese in esame, indagate nei diversi aspetti come strumenti di conoscenza e approfondimento.

In questo primo anno di vita, la Scuola delle Arti prende in esame il tema del Ritratto, declinandolo nelle quattro arti di Pittura, Scultura, Fotografia e Architettura, con lezioni, quando possibile, in presenza, nella sala della Madonna della Vittoria, e attualmente on line, sulla piattaforma Zoom.

La possibilità di assistere alle conferenze in classe e gli approfondimenti con i docenti della scuola saranno per i ragazzi una speciale e ulteriore occasione formativa, utile anche per il PCTO, Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, che ha ampliato le esperienze di Alternanza Scuola Lavoro nell’ultimo triennio di percorso di studi superiori.

A suggellare la convenzione erano presenti Loredana Bocchini, Presidente del Rotary Mantova San Giorgio, Alida Irene Ferrari, Dirigente del Liceo Artistico di Mantova e Guidizzolo, e Italo Scaietta, Presidente dell’associazione Amici di Palazzo Te e dei Musei Mantovani.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.