Coldiretti Mantova saluta Claudio Piva (nella foto insieme al presidente di Coldiretti Mantova, Paolo Carra e al direttore Erminia Comencini), storico dirigente motore per 35 anni della formazione e dei giovani.
Continua a leggereFORMAZIONE
SPORT VALLEY: il 10 ottobre a Bologna TUTTI I DATI PER PROVINCIA. BONACCINI. “Vogliamo continuare a investire e rilanciamo il nostro impegno insieme ai territori”
Primo appuntamento il 10 ottobre a Bologna / SPAZI, ATLETI, SOCIETA’: TUTTI I DATI PER PROVINCIA. Cambia il modo di fare sport: sempre più all’aperto e in modo autonomo. E dopo i due anni di Covid le difficoltà dell’associazionismo di base.
Continua a leggereAl via i lavori di studio per la FORESTAZIONE URBANA della BASSA ROMAGNA
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna al primo posto nella graduatoria dei progetti ammessi a contributo da parte della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del bando per la promozione della cittadinanza europea 2022.
Continua a leggereTrova la tua voce per parlare in pubblico e non solo: al via gli incontri Lia al Centro Famiglie di Valletta Valsecchi
Martedì 4 ottobre dalle 18:00 alle 19:30 al Centro per le Famiglie in via Ariosto 61 a Mantova prendono il via gli incontri da ottobre a dicembre 2022 “Trova la tua voce per parlare in pubblico e non solo”.
Continua a leggereDIDATTICA INNOVATIVA, ACCOGLIENZA E CLIMA FAMILIARE: DIPLOMARSI SI PUÒ ALL’ISTITUTO CARTESIO DI MANTOVA
Spesso è difficile trovare una scuola capace di formarci nella maniera giusta e di venire incontro alle nostre difficoltà nell’apprendimento. A Mantova, però, a partire dal 2006, c’è una realtà che si è affermata come un’eccellenza nell’insegnamento liceale. Stiamo parlando dell’Istituto Cartesio, sito in Via Franklin Vivenza 52, che ha fatto del conseguimento del diploma e del recupero anni la sua missione principale.
Continua a leggereFondazione Cariverona e Fondazione Intercultura annunciano i vincitori: 11 borse di studio di cui 2 a studenti mantovani
I vincitori di questa edizione trascorreranno un anno scolastico in Belgio, Bolivia, Canada, Costarica, Francia, Germania, Messico, Rep. Dominicana e Thailandia

Sono state consegnate ieri presso la sede di Fondazione Cariverona le 11 pergamene attestanti la vincita di una borsa di studio per trascorrere un anno scolastico all’estero con un programma di Intercultura.
Continua a leggerePlastic-FreER: MENO PLASTICHE E PIÙ ECONOMIA CIRCOLARE
Rivedere i processi produttivi e di consumo per far crescere l’economia circolare, anche attraverso norme più chiare e incentivi alle imprese impegnate nella transizione ecologica. Creare filiere locali per generare nuova occupazione di qualità.
Elaborare criteri specifici per favorire il riutilizzo degli scarti in plastica, evitando che siano classificati come rifiuti e facilitandone così il recupero.
Continua a leggereLA FORMAZIONE COME STRADA MEASTRA PER COSTRUIRE IL FUTURO DI NUOVE GENERAZIONI
MANTOVA – Con l’incontro degli stati generali della formazione ha preso il via lunedì 13 giugno, tra l’interesse di tutti i protagonisti il progetto ideato e coordinato dalla Provincia di Mantova che punta a creare i presupposti affinché, attraverso i percorsi formativi più idonei, si metta a disposizione delle nuove generazioni opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro.
Continua a leggereASSEMBLEA ASSOLOMBARDA, PRESIDENTE REGIONE: PER LO SVILUPPO DEL FUTURO AUTONOMIA E MISURE STRUTTURATE COME ‘FORMARE PER ASSUMERE’
“Oggi abbiamo l’occasione di costruire il nostro futuro e la Lombardia parte avvantaggiata, perché è una delle regioni più attrattive d’Italia e d’Europa per gli investimenti esteri. Un’attrattività che viene dal territorio, dalle strutture che si sono realizzate, ma che nasce soprattutto da due principi di fondo, due valori che ci consentono sempre di anticipare il futuro: la sussidiarietà e la responsabilità”.
Continua a leggereIN-FORMAZIONE PER CREATIVI: tre incontri di Confartigianato per giovani artigiani della creatività
MANTOVA – Confartigianato Imprese Mantova, in collaborazione con il Comune di Mantova, Mantova YOUTH e Pantacon, organizza presso HUB Santagnese10 (in via Sant’Agnese 10) #TALK, tre momenti informativi rivolti ai giovani artigiani creativi.
Continua a leggere