PEGOGNAGA – ALL’ANSELMI: WONDE WOMAN, READING SU DONNE, DENARO E SUPER POTERI

WONDER_WOMAN_02.jpg

Partendo dall’inchiesta di Silvia Sacchi e Luisa Pronzato di Laventisettesimaora del Corriere della Sera, tre attrici, Antonella Questa, Giuliana Musso e Marta Cuscunà, esplorano il tema dell’indipendenza economica femminile con le armi del teatro d’indagine e dell’ironia. Lo spettacolo Wonder Woman, reading su donne, denaro e super poteri sarà presentato il 3 marzo alle 20.45 al Teatro Tenda Anselmi di Pegognaga nell’ambito della stagione organizzata da Fondazione Aida e Assessorato alla Cultura del Comune. Continua a leggere

MANTOVA – DAL 1° MARZO LA CCIAA APRE IL S.I.L. (SPORTELLO CON L’IMPRESA AL CENTRO)

SIL copia

La Camera di Commercio di Mantova apre da domani 1° marzo lo Sportello Impresa Lombardia per rispondere tempestivamente alle esigenze espresse dal tessuto produttivo mantovano. Lo sportello sperimentale è un esempio unico di collaborazione tra Regione Lombardia, Camera di Commercio di Mantova e Comune di Mantova in tema di semplificazione dei procedimenti amministrativi e opportunità di finanza agevolata come era stato spiegato dall’assessore Parolini in occasione del lancio. Continua a leggere

GONZAGA – AL COMUNALE C’È “MITI DI MERAVIGLIA”

miti Monica.jpg

Ultimo appuntamento con la rassegna Famiglie a Teatro, domenica 28 febbraio al Comunale di Gonzaga. Monica Morini della compagnia Teatro dell’Orsa porta in scena Miti di meraviglia, una girandola di miti “che brillano come le stelle e riecheggiano di suoni arcaici” spiega l’attrice, che è anche autrice della pièce. In scena ci sarà anche Luciano Bosi, ai suoni e alle percussioni narranti. Continua a leggere

MANTOVA – LA CAMERA DI COMMERCIO STANZIA OLTRE 500 MILA EURO IN BANDI PER LE IMPRESE MANTOVANE

Sono 510 mila euro i fondi messi a disposizione delle imprese mantovane dalla Camera di Commercio come è stato deliberato ieri sera (25 febbraio) durante la seduta di Giunta.

Si tratta di avvisi pubblici per investimenti sull’informatizzazione (200 mila euro), per lo sviluppo delle imprese neo costituite (100 mila euro), per la partecipazione a fiere internazionali in Italia (100 mila euro), per l’ottenimento di nuove certificazioni di prodotto e di processo (80 mila) e infine per la formazione non obbligatoria e non abilitante (30 mila euro). Continua a leggere

PARCO DEL MINCIO – TESTO DEFINITVO DEL “CONTRATTO DI FIUME”: OLTRE 60 LE ATTIVITÀ NEL PIANO D’AZIONE

contratto-fiume-segreteria-25-febbraio-2016.jpg

In seguito all’adesione di Regione Veneto, il testo definitivo del “Contratto di Fiume Mincio” assume come riferimento lo strumento dell’accordo di programmazione negoziata disciplinato dalla legge statale 662/1992, in luogo dell’accordo quadro di sviluppo territoriale normato da una legge di Regione Lombardia. È quanto è stato stabilito oggi durante la segreteria tecnica del Contratto di Fiume Mincio che si è svolta nella sede del Parco del Mincio alla presenza di una folta rappresentanza di soggetti sottoscrittori. Continua a leggere

GONZAGA – PARI OPPORTUNITÀ: AL VIA LE CANDIDATURE PER ENTRARE IN COMMISSIONE

Antonella-Bernardelli.jpgSono aperti i termini per presentare domanda per entrare a far parte della nuova commissione per le pari opportunità del Comune di Gonzaga. Il regolamento per l’istituzione e il funzionamento della commissione era stato approvato all’unanimità nel consiglio comunale del primo dicembre scorso, e in queste ore è stato pubblicato l’avviso per la nomina dei componenti, che dovranno essere designati dai rappresentanti di associazioni femminili, organizzazione del volontariato, associazioni di categoria, ordini professionali, associazioni della cooperazione, associazioni sindacali maggiormente rappresentative con sede nel Comune. Continua a leggere