Con Uisp è già tempo di pensare alle vacanze estive di bambini e ragazzi. Sabato 27 febbraio alle ore 9.30, nella sede provvisoria del municipio di Reggiolo in via IV Novembre, saranno presentate le proposte estive di “Uisp Camp”, cinque soluzioni per trascorrere una vacanza con destinazione in località montane o balneari. Continua a leggere
Mese: Febbraio 2016
VILLIMPENTA ADOTTA IL PROGETTO “DECORO URBANO – WeDo”
Anche a Villimpenta è operativo “Decoro Urbano – WeDo”, il social network attreverso il quale i cittadini potranno, in tempo reale, segnalare al Comune situazioni di degrado presenti nel paese e frazioni.
GONZAGA – ALLA MILLENARIA ANTIQUARIATO E VINTAGE DI QUALITÀ
INGRESSO GRATUITO dalle ore 8 alle ore 18
Sarà un’edizione record quella del mercatino d’antiquariato “DEL C’ERA UNA VOLTA”, in programma nei padiglioni della Fiera Millenaria di Gonzaga (MN) sabato 27 e domenica 28 febbraio con più di 400 espositori. Dopo anni di successi la manifestazione, organizzata con il Circolo Filatelico Numismatico e Hobbistico di Gonzaga, registra un ulteriore balzo in avanti raggiungendo i 400 espositori, contro i 300 del 2015. Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – MUSICA E CULTURA PER UN POMERIGGIO AL POSTUMIA
L’ASSOCIAZIONE POSTUMIA, 113 di Via Marconi a Gazoldo degli Ippoliti, domenica 28 febbraio con inizio dalle 16.30 organizza, ad ingresso libero, uno straordinario concerto del Trio “Les Combinaisons Harmoniques” composto da Comaci Boschi, Anna Mancini, flauto Giovanna Emanuela Fornari, clavicembalo. A seguire, presenterà la sua ultima fatica letteraria. Continua a leggere
MANTOVA – ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI “METAFORE” DELL’ARTISTA ANTONIO NOTARI
27 FEBBRAIO – 17 MARZO 2016
Inaugurazione sabato 27 febbraio ore 17 alla presenza del maestro Notari
Presentazione di Angelo Calabrese
La Galleria Arianna Sartori di Mantova (via Ippolito Nievo 10) ospita la personale dell’artista Antonio Notari “Metafore”. La mostra a cura di Angelo Calabrese, Angela Noya Villa e Arianna Sartori, si inaugurerà Sabato 27 febbraio alle ore 17 alla presenza dell’artista e rimarrà aperta al pubblico fino al 17 marzo, dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.30 (chiuso festivi). Continua a leggere
MANTOVA – AL CAMPIANI CONCERTO DI BENEFICENZA DEI RAGAZZI DEL LICEO MUSICALE “ISABELLA D’ESTE”
di Paolo Biondo
Un omaggio musicale è quello che verrà proposto venerdì 26 febbraio alle 21 nel suggestivo Auditorium Monteverdi del Conservatorio “L. Campiani”. In quel contesto si terrà un concerto di beneficenza organizzato dal Liceo Musicale “I. D’Este” di Mantova in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Mantova. Continua a leggere
GONZAGA – LOTTA ALLA LUDOPATIA: INCONTRO CON MARCO DOTTI
Dopo la rimozione delle slot-machine dal Bocciodromo, l’attività di prevenzione e di contrasto alla ludopatia promosso dal gruppo di lavoro Quando il gioco non è più un gioco prosegue venerdì 26 febbraio con l’incontro “Azzardo di Stato”, nella sala polivalente della scuola primaria “Don Milani” (ore 21). Continua a leggere
GAZOLDO D/IPPOLITI – AL M.A.M. “SUL MURO DEL TEMPO”, OPERE DI ENOS RIZZI
DAL 28 FEBBRAIO AL 28 MARZO 2016
INAUGURAZIONE 28 FEBBRAIO ORE 17
INGRESSO LIBERO
Si inaugura domenica 28 febbraio, alle ore 17, al MAM – Museo d’Arte Moderna dell’Alto mantovano, la mostra intitolata «Sul Muro del tempo – opere di Enos Rizzi» a cura di Gianfranco Ferlisi (direttore del MAM). Continua a leggere
MANTOVA – IL LUNA PARK DI SANT’ANSELMO COMPIE 100 ANNI
di G.Baratti
Quest’anno il Luna Park di Sant’Anselmo a Mantova festeggia il Centenario (1916-2016). Come di consuetudine ogni anno il Luna Park che arriva con i primi di febbraio stanziandosi nel piazzale adiacente a Palazzo Te, è aperto tutti i giorni senza alcuna interruzione, nemmeno quando ci sono le partite di calcio nel vicino stadio Martelli, fino a domenica 20 marzo 2016. Continua a leggere
MANTOVA – PIENA OCCUPAZIONE DEGLI EX STUDENTI DELL’ITT “CARLO D’ARCO”
Venerdì 26 febbraio alle ore 15 presso l’Aula Magna del Liceo Musicale “Isabella d’Este” di Mantova, si terrà la presentazione della versione italiana del libro di Daniele Morselli, “La formazione all’impresa nella formazione tecnica e professionale“. Oltre all’autore, saranno presenti Massimiliano Costa di Ca’ Foscari, coautore della prefazione, Roberto Proietto del Provveditorato della Lombardia e Massimo Esposito del MIUR, a dimostrazione di quanto interesse anche a livello ministeriale stia suscitando la ricerca educativa presso il D’Arco. L’opera riporta gli esiti della ricerca di dottorato svolta da Morselli nel 2012 presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Carlo d’Arco” in un progetto comparativo Italia – Australia sull’educazione all’imprenditorialità. Continua a leggere