La Camera di Commercio di Mantova apre da domani 1° marzo lo Sportello Impresa Lombardia per rispondere tempestivamente alle esigenze espresse dal tessuto produttivo mantovano. Lo sportello sperimentale è un esempio unico di collaborazione tra Regione Lombardia, Camera di Commercio di Mantova e Comune di Mantova in tema di semplificazione dei procedimenti amministrativi e opportunità di finanza agevolata come era stato spiegato dall’assessore Parolini in occasione del lancio.
Si rivolge agli aspiranti imprenditori, imprese femminili, neoimprese costituite da meno di 3 anni, grazie a un team di funzionari specializzati su specifiche tematiche per offrire una prima informazione, assistenza diretta, accompagnamento con risposte integrate e personalizzate dall’avvio, al consolidamento e crescita dell’impresa.
Lo sportello condivide e integra in un unico punto di ascolto diversi servizi camerali: Punto Nuova Impresa, accesso al credito, procedure amministrative, finanziamenti e bandi, suap. Inoltre, per l’avvio di nuove attività ha predisposto il vademecum “Imprendo anch’io”.
Per l’assistenza e consulenza sulle pratiche Suap è attivo un call center gestito; per prenotare l’appuntamento è necessario registrarsi nell’agenda e descrivere brevemente nelle note la richiesta, indicando il numero REA o il codice fiscale e un recapito telefonico o e-mail per essere ricontattati in caso di necessità.
Lo sportello è situato nella sede della Camera di Commercio di largo Porta Pradella, 1 (primo piano). ORARIO DI APERTURA AL PUBBLICO: martedì e giovedì dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 su appuntamento con prenotazione on line. Per ulteriori informazioni è anche possibile telefonare al numero 0376 23448. www.mn.camcom.gov.it.