Il 9 giugno prende il via «Pagine e note», rassegna letteraria con assaggi di musica ospitata nel giardino della biblioteca «Pino Orioli» di Alfonsine, in piazza della Resistenza e promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Alfonsine in collaborazione con l’Università per adulti «Umberto Pagani».
Continua a leggerealfonsine
ALFONSINE – “SIAMO NATI PER CAMMINARE”, CONSEGNATI GLI ATTESTATI DEL PIEDIBUS
Venerdì 3 giugno si è svolto, nella piazzetta dell’ex mercato coperto ad Alfonsine, l’evento finale della campagna regionale «Siamo nati per Camminare».
Il tema di quest’edizione era «A che gioco giochiamo?», con l’obiettivo di mettere in evidenza come la strada possa essere trasformata in spazio di gioco, per stimolare la socialità e lo sviluppo psicofisico dei bambini/ragazzi, riflettendo sul contesto urbano come fattore determinante per la qualità della vita dell’intera comunità.
Continua a leggereMERCATO riSCOPERTO, UN NUOVO WOEKSHOP PARTECIPATIVO PER LA CITTADINANZA DI ALFONSINE
Nuovo appuntamento con il percorso partecipato «Mercato riScoperto»: mercoledì 8 giugno alle 20.30 a palazzo Marini, in via Roma 10 ad Alfonsine, ci sarà un nuovo workshop pensato per stimolare la partecipazione degli alfonsinesi, sia per quelli già presenti al primo workshop lo scorso aprile, sia quelli interessati ad avvicinarsi al percorso partecipativo per la prima volta.
Continua a leggereSAGRA DELLE ALFONSINE: I famosi spaventapasseri tornano ad animare le piazze dal 26 al 29 maggio
ALFONSINE – Da giovedì 26 a domenica 29 maggio torna la Sagra delle Alfonsine, che giunge quest’anno alla sua 38esima edizione.
Continua a leggereALFONSINE – DALL’11 MAGGIO ARRIVA LA CITTÀ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI CON TANTI LABORATORI
È tutto pronto per la Città dei bambini e dei ragazzi di Alfonsine, che si appresta a portare in paese tante iniziative pensate come un momento di gioco e festa per i più piccoli.
Continua a leggereALFONSINE – MERCATO riSCOPERTO, mercoledì 27 aprile un workshop aperto a tutta la cittadinanza
Dopo aver recentemente ottenuto il contributo del bando regionale Rigenerazione urbana 2021, entra nel vivo delle attività partecipative «Mercato riScoperto», il percorso che porterà alla restituzione dell’ex mercato coperto alla comunità di Alfonsine.
Continua a leggereNEL SENIO DELLA MEMORIA: il 25 aprile torna la camminata della Liberazione lungo gli argini del fiume
Due partenze, da Cotignola e Alfonsine; tappe a Lugo, San Potito, Borgo Pignatta, Masiera e Rossetta Al termine, il concerto di presentazione del disco «Canzoni sul Senio», realizzato a partire dal 2017
Improvvisamente ci siamo svegliati con la guerra in Europa. Abbiamo rivisto le bombe cadere sulle case, i morti per terra, gli ospedali bombardati, i volti disperati, identici a quelli dei nostri nonni, e bisnonni che hanno ricominciato a gridare dalle tombe: «Fermate la guerra prima che sia troppo tardi».
Continua a leggereFinanziate due opere in Bassa Romagna grazie al bando regionale per la rigenerazione urbana
Sono due i progetti in Bassa Romagna che beneficeranno dei contributi regionali destinati a interventi di rigenerazione urbana nei Comuni con meno di 60mila abitanti: la riqualificazione dell’ex mercato coperto di Alfonsine e della casa comunale di Lavezzola.
Continua a leggereAlfonsine si mobilita la cittadinanza per aiutare i profughi, il plauso dell’Amministrazione comunale
L’Amministrazione comunale di Alfonsine ringrazia la comunità alfonsinese per la solidarietà dimostrata nei confronti della popolazione ucraina. Il sindaco Graziani: «Ennesima prova di un grande spirito di solidarietà».

ALFONSINE, CONSEGNATA LA CITTADINANZA ONORARIA AL REGISTRA GIULIANO MONTALDO
Il 22 febbraio scorso a Roma è stata conferita la cittadinanza onoraria del Comune di Alfonsine al maestro Giuliano Montaldo, regista dell’iconico film L’Agnese va a morire, che ha celebrato nel mondo il coraggio delle donne e degli uomini di Romagna nella lotta di Liberazione.
Continua a leggere