Suggestione, passione e grandissima professionalità, gli ingredienti fondamentali della performance “Circe. Amore e guerra” di Marilena Vita alla Biennale Light Art di Mantova. L’evento, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e di critica, è stato presentato domenica 29 maggio alle ore 21.30 all’interno di una cornice d’eccezione, il cortile quattrocentesco della Casa di Andrea Mantegna.
Continua a leggereamore
MANTOVA LOVERS INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL: NASCE IL LOVERS AWARD
Evento gratuito – Aperte le prenotazioni per la finale del 27 maggio inviando un’email a shortmantovalovers@gmail.com
Sono aperte le prenotazioni per la finale della quarta edizione del Mantova Lovers International Short Film Festival, il festival internazionale di cortometraggi sull’amore che si terrà a Mantova venerdì 27 maggio alle 20:30 all’Auditorium del Conservatorio “Lucio Campiani”.
Continua a leggereCIRCE ALLA BIENNALE LIGHT ART DI MANTOVA: l’amore e la guerra nell’inedita performance di MARILENA VITA
La luce è un’idea sociale alla Biennale Light Art di Mantova 2022. Nella splendida Casa di Andrea Mantegna, dal 27 maggio al 28 agosto, ventisei artisti di spessore internazionale si ispirano alla “ricerca contemporanea sulla Luce, tra Arte e Design”.
Continua a leggereUGO PAGLIAI e PAOLA GASSMAN in “ROMEO E GIULIETTA. UNA CANZONE D’AMORE” in scena al COMUNALE di CASALMAGGIORE
Ugo Pagliai e Paola Gassman sono i protagonisti di “Romeo e Giulietta. Una canzone d’amore” di William Shakespeare riscritto dalla compagnia Babilonia Teatri in scena sabato 7 maggio alle ore 21:00 al Teatro Comunale di Casalmaggiore, nell’ambito della Stagione 2021-2022 del Teatro Comunale diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereMANTOVA LOVERS: ultimi giorni per partecipare alla quarta edizione del festival di cortometraggi. Il 27 maggio la finale
Quarta edizione per il Mantova Lovers International Short Film Festival, il concorso internazionale di cortometraggi ispirati all’amore. Sono già decine i corti arrivati da tutto il mondo, ma le candidature sono ancora aperte fino al 2 maggio.
Continua a leggereUn conflitto smisurato tra SORELLE, il nuovo spettacolo di Pascal Rambert in scena al TEATRO AL PARCO di PARMA
Venerdì 18 febbraio alle ore 21:00, nell’ambito della stagione 2021/2022 del Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti, va in scena al Teatro al Parco di Parma ”Sorelle”, primo adattamento italiano di “Soeurs”, testo del pluripremiato drammaturgo Pascal Rambert che ne ha curato anche la regia, guidando sul palco due interpreti d’eccezione, Sara Bertelà e Anna Della Rosa.



LETTERE D’AMORE IN DISPENSA, il libro perfetto da regalarsi o regalare a coloro che amiamo
Lettere d’amore in dispensa (Magenes editoriale), 10 ingredienti afrodisiaci, 10 menu romantici, 10 appassionate lettere d’amore. Il libro perfetto da regalarsi o regalare a coloro che amiamo; dal 3 febbraio In libreria e negli store on-line
Continua a leggereCHRISTMAS LOVE di biscotti, amore e fortuna: In libreria e negli store on-line IL LIBRO PIÙ GUSTOSO DEL NATALE!
Si sente già l’odore dei biscotti e degli altri mille dolci che arricchiscono le pagine del libro Christmas Love di Silvia Casini e Raffaella Fenoglio. Un ricettario di cucina emozionale pronto a regalarvi le preparazioni più ghiotte di biscotti di ogni foggia e profumo. Un percorso sentimentale nel gusto e tantissimi biglietti augurali indimenticabili. Un manuale gastronomico, un viaggio nel mondo delle parole, un atlante poetico che affonda le radici nei turbamenti del cuore umano.
Continua a leggereAMORE di PIPPO DELBONO, in prima regionale, al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE
Arriva al Teatro Comunale di Casalmaggiore in prima regionale “Amore”, uno spettacolo di Pippo Delbono, una coproduzione internazionale di Ert/Teatro Nazionale, in scena martedì 24 novembre alle ore 21, primo appuntamento teatrale della Stagione 2021-2022 diretta da Giuseppe Romanetti, realizzata dal Comune di Casalmaggiore, con il sostegno della Regione Lombardia.
Continua a leggereRON PER I MALATI DI AISLA: “Quando non si riesce più a parlare…”
Nella Giornata Mondiale della Voce l’attenzione del cantante Ron per i malati di SLA: “Non riuscire più a parlare, non deve portare all’incomunicabilità…”
È declinata da timbri e intonazioni, scandita in accenti e colorata di sfumature. La voce è un articolato complesso di suoni attraverso si veicolano le emozioni, si esprime tanto l’amore quanto la paura, si sta accanto ai propri figli con raccomandazioni e consigli.
Continua a leggere