I Gessi e le grotte dell’Appennino emiliano-romagnolo patrimonio mondiale dell’Umanità. Il riconoscimento a Riyad da parte del Comitato internazionale Unesco

Alta Valle Secchia, Bassa Collina Reggiana, Gessi di Zola Predosa, Gessi Bolognesi, Vena del Gesso Romagnola, Evaporiti di San Leo, Gessi della Romagna Orientale nelle province di Reggio Emilia, Bologna, Rimini e Ravenna.

L’assessora Lori durante la seduta a Riyad
Continua a leggere

APPENNINO DA VIVERE TUTTO L’ANNO: promozione, ricettività, emergenza neve, la ricetta della Regione

L’assessore convoca le Destinazioni turistiche. Per il prossimo biennio 1,2 milioni di euro per lanciare la ‘Destinazione Appennino” e premialità per le strutture ricettive montane nel bando da 350 milioni di euro.

Mercoledì 11 gennaio l’incontro con la ministra Santanchè, sul tavolo, ristori, posticipo mutui e impianti tecnologici per superare l’emergenza

Continua a leggere

Emilia-Romagna ancora protagonista del GIRO D’ITALIA dal 14 al 16 maggio 2023 la “CORSA IN ROSA”

Dalla Pianura Padana all’Appennino, dall’Emilia alla Romagna. Torna dal 14 al 16 maggio 2023  il Giro d’Italia e torna con percorso che unirà tutto il territorio regionale in una grande festa dello sport colorata di rosa.

Nella foto secondo da sx Giammaria Manghi; Davide Cassani; Matteo Nasciuti sindaco di Scandiano; Filippo Giovannini sindaco di Savignano sul Rubicone; Cristian Castorri, vice Sindaco di Cesena
Continua a leggere