“Grande” e “Salta su”, le due iniziative della Regione per il trasporto pubblico locale gratuito agli studenti fino a 19 anni già confermate anche per il prossimo anno: investiti quasi 20 milioni di euro. E presto al via procedure semplificate per richiedere e ottenere gli abbonamenti. Tutti i numeri per provincia
Continua a leggereAssessore Andrea Corsini
LINEA FERROFIARIA MODENA-SASSUOLO CHIUSA dal 13 giugno, e per un anno, per lavori tra Formigine e Sassuolo
Sicurezza e puntualità per chi viaggia. Dal lunedì 13 giugno la linea ferroviaria Modena-Sassuolo sarà interrotta per un anno tra Formigine e Sassuolo. I lavori serviranno per eliminare un passaggio a livello, sostituito da un sovrappasso ferroviario lungo strada Pedemontana.
Continua a leggereCONCESSIONI BALNEARI: Il Governo rinvia ai decreti attuativi del ddl. Bonaccini e Corsini: “Fondamentale tutelare i diritti degli operatori del settore”
Per il presidente della Regione e per l’assessore al Turismo questa proroga è l’occasione per “un ragionamento pratico, concreto e onesto su quali e quanti debbano essere gli indennizzi per i titolari degli stabilimenti, dalla copertura degli investimenti alla valutazione dei beni mobili e immobili e dei costi di avviamento”
Continua a leggere320Mln di euro per mezzi e servizi sempre più sostenibili e all’avanguardia. EMILIA-ROMAGNA firma Patto per il trasporto pubblico regionale e locale 2022-2024
Trasporto pubblico come mezzo vincente per migliorare la qualità dell’aria e anche per sviluppare buona occupazione tutelando il lavoro di chi, anche in piena pandemia, ha assicurato il servizio in tutta la regione. Con una dotazione importante di oltre 320 milioni di risorse per rendere i mezzi collettivi sempre più all’avanguardia e premianti rispetto all’uso di quelli privati e la gestione affidata a una unica holding regionale.
Continua a leggereINAUGURATA LA LINEA FERROVIARIA ELETTRIFICATA REGGIO EMILIA-CIANO D’ENZA. CORSINI: “Manteniamo l’impegno per arrivare ad una mobilità sempre più sostenibile”
Dal 1° aprile otto corse quotidiane, il 40% dell’intera offerta. Entro l’anno il completamento dell’elettrificazione delle linee reggiane. Seguirà l’elettrificazione della Parma-Suzzara e della Ferrara-Codigoro. Le linee regionali gestite da Fer già elettrificate sono: Bologna-Portomaggiore; Casalecchio-Vignola; Modena-Sassuolo e Ferrara-Poggio Rusco.
Continua a leggereRIFORMA CONCESSIONI BALNEARI. CORSINI: “Una buona base di partenza. Ora fondamentale l’ascolto delle Regioni”
“Una buona base di partenza per un primo passo non scontato”. L’assessore regionale al Turismo e Commercio, Andrea Corsini, commenta il via libera ieri in Consiglio dei ministri alla riforma delle concessioni balneari dopo la sentenza del Consiglio di Stato che anticipa al 31 dicembre 2023 – 10 anni prima rispetto a quanto aveva stabilito la legge nazionale n. 145 del 2018 -, la scadenza delle attuali concessioni e, di conseguenza, la predisposizione dei bandi di gara da parte delle amministrazioni comunali.
Continua a leggereEXPO 2020: Food Valley e Motor Valley, l’Emilia-Romagna conquista l’Esposizione universale di Dubai con prodotti unici al mondo
Le eccellenze agroalimentari emiliano-romagnole presentate a giornalisti di ogni Paese, con ciascuna provincia in vetrina. Lo stesso per auto e moto di marchi unici, miti come Ferrari, Maserati, Lamborghini, Pagani, Ducati, De Tomaso, Dallara, oltre alla presentazione della nuova DesertX World Première della Casa di Borgo Panigale. Food Valley e Motor Valley legati all’offerta turistica regionale, illustrata dall’assessore Corsini a buyer e stampa internazionale: i numeri delle presenze e dell’indotto economico. L’Assessorato all’agricoltura a numerosi incontri per il sostegno al comparto ortofrutticolo
Continua a leggereEXPO 2020. Con MUNER l’Emilia-Romagna porta all’Esposizione universale di Dubai i motori ecologici del futuro. BONACCINI: Siamo la piattaforma europea del digitale
Insieme all’assessore Corsini, gli incontri con Khalfan Belhoul (Ceo di Dubai future Foundation) e Ahmed Al Falasi (Ceo di Dubai Department of Economy and Tourism), con il console generale Angelo Finocchiaro e il direttore di ICE, Amedeo Scarpa. Al Padiglione Italia la possibilità di sperimentare grazie alla realtà virtuale la progettazione e la costruzione di un’auto e di una moto elettrica di ultima generazione grazie alla Motorvehicle University of Emilia-Romagna, che vede insieme i quattro atenei regionali (Parma, Modena e Reggio Emilia, Bologna e Ferrara) e le case motoristiche uniche al mondo della Motor Valley
Continua a leggereECCO IL NUOVO PATTO PER IL TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE E LOCALE 2022-2024. CORSINI: “Sul piatto mettiamo oltre 320 milioni di euro”
Un Patto per il trasporto pubblico regionale e locale, collegato al Patto per il Lavoro e per il Clima e che incentivi nel triennio 2022-2024 l’uso del mezzo collettivo verso l’obiettivo di neutralità climatica dell’Emilia-Romagna al 2030.

Il documento è stato presentato oggi dall’assessore regionale a Infrastrutture e Trasporti, Andrea Corsini, per essere condiviso e poi sottoscritto dalla Regione Emilia-Romagna e dai rappresentanti di istituzioni provinciali e comunali, Upi, Anci, Agenzie e Società Tpl, associazioni di categoria, imprese e utenti, sindacati generali regionali e di settore.
Continua a leggereLINEA CREMONA-PIACENZA, CORSINI: “Pronti a ragionare, insieme alla Regione Lombardia, sui problemi sollevati dai sindaci delle due città”
“Sui problemi relativi al collegamento ferroviario Cremona-Piacenza la Regione Emilia-Romagna c’è. Sono pronto a ragionare sulle istanze evidenziate dai sindaci dei due Comuni interessati alla tratta insieme alla collega della Lombardia, l’assessora Claudia Terzi”.