La firma dell’accordo, oggi mercoledì 8 marzo, presso lo stand della Regione Veneto alla fiera della logistica di Verona. Prevista la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro interregionale per la definizione condivisa delle politiche in materia di trasporti, logistica e intermodalità ferro-gomma
Continua a leggereAssessore Andrea Corsini
Con i fondi BEI, L’Emilia-Romagna si fa ancora più bella e sostenibile per accogliere sempre più turisti. Giovedì 16 a Bologna, conferenza stampa dell’assessore Andrea Corsini
Alberghi e campeggi capaci di intercettare le aspettative di ospiti sempre più sensibili alla qualità delle strutture, senza dimenticare gli aspetti che fanno riferimento all’rispetto dell’ambiente.
Continua a leggereTURISMO. EMERGENZA NEVE: sbloccati i primi 1,6 milioni di euro di ristori Covid non spesi e in arrivo altri 30 milioni di euro per il comparto neve
Direttiva Bolkestein: “Superare le proroghe e negoziare con l’Europa una riforma strutturale e definitiva”. Confermati per l’Emilia-Romagna i 7 milioni di euro del Fondo unico nazionale per il turismo. Ulteriori risorse dal surplus Imu ai Comuni sedi di impianti risalita
Continua a leggereAPPENNINO DA VIVERE TUTTO L’ANNO: promozione, ricettività, emergenza neve, la ricetta della Regione
L’assessore convoca le Destinazioni turistiche. Per il prossimo biennio 1,2 milioni di euro per lanciare la ‘Destinazione Appennino” e premialità per le strutture ricettive montane nel bando da 350 milioni di euro.
Mercoledì 11 gennaio l’incontro con la ministra Santanchè, sul tavolo, ristori, posticipo mutui e impianti tecnologici per superare l’emergenza
Continua a leggereAperto il maxi-cantiere per l’interramento della linea ferroviaria BOLOGNA-PORTOMAGGIORE. L’assessore Corsini convoca i rappresentanti dei Comuni interessati
Manca una settimana dall’apertura del maxi-cantiere della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, nel ferrarese, che porterà, entro il 2025, a far viaggiare in galleria i treni eliminando definitivamente 5 passaggi a livello nella zona est del capoluogo regionale.
Continua a leggereFondi Ue e PNRR. A Roma l’incontro fra il presidente Bonaccini e il ministro Fitto: Emilia-Romagna pronta ad accelerare
L’Emilia-Romagna è pronta ad accelerare sul pieno utilizzo dei fondi europei, del PNRR e del Fondo di sviluppo e coesione in piena complementarietà. Così come per il varo della Zona logistica semplificata, d’intesa con il Governo.
Continua a leggerePARMA, PIACENZA e REGGIO EMILIA presentano il piano di promozione turistica 2023. CORSINI: “Proposte di qualità per una nuova idea di vacanza”
A passo lento, sui crinali dell’Appennino o lungo il Po, vistando castelli o monasteri, con pause ‘gourmet’ o rilassanti nelle acque termali.
Continua a leggereA22, via libera del Ministero al progetto di AUTOBRENNERO SpA: 7,2 miliardi di investimento
È sempre più vicino il via libera al progetto definitivo per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo, due arterie fondamentali per la viabilità dell’Emilia-Romagna.

TRENO DI DANTE, quasi 7mila passeggeri e 260 operatori nell’edizione 2022. CORSINI: “Un ottimo bilancio per un’iniziativa inedita a promuovere il turismo lento e d’esperienza”
Sulle orme di Dante tra Emilia-Romagna e Toscana, a bordo di un treno storico per scoprire i luoghi visitati dal Sommo Poeta durante il suo esilio.
Continua a leggereI FIM Awards 2022 per la prima volta in Emilia-Romagna: a Rimini, nella Motor Valley e nella Riders Land
Nel cuore della Motor Valley e della Riders Land. Per la prima volta la Federazione motociclistica internazionale sceglie l’Emilia-Romagna come riferimento dei motori a livello mondiale.
Continua a leggere