A Verona firmato protocollo d’intesa Ministero, Regioni Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Provincie autonome di Trento e Bolzano: insieme per il coordinamento e la promozione del sistema logistico del Nord-Est

La firma dell’accordo, oggi mercoledì 8 marzo, presso lo stand della Regione Veneto alla fiera della logistica di Verona. Prevista la costituzione di un tavolo tecnico di lavoro interregionale per la definizione condivisa delle politiche in materia di trasporti, logistica e intermodalità ferro-gomma

Continua a leggere

TURISMO. EMERGENZA NEVE: sbloccati i primi 1,6 milioni di euro di ristori Covid non spesi e in arrivo altri 30 milioni di euro per il comparto neve

Direttiva Bolkestein: “Superare le proroghe e negoziare con l’Europa una riforma strutturale e definitiva”. Confermati per l’Emilia-Romagna i 7 milioni di euro del Fondo unico nazionale per il turismo. Ulteriori risorse dal surplus Imu ai Comuni sedi di impianti risalita

Continua a leggere

APPENNINO DA VIVERE TUTTO L’ANNO: promozione, ricettività, emergenza neve, la ricetta della Regione

L’assessore convoca le Destinazioni turistiche. Per il prossimo biennio 1,2 milioni di euro per lanciare la ‘Destinazione Appennino” e premialità per le strutture ricettive montane nel bando da 350 milioni di euro.

Mercoledì 11 gennaio l’incontro con la ministra Santanchè, sul tavolo, ristori, posticipo mutui e impianti tecnologici per superare l’emergenza

Continua a leggere

Aperto il maxi-cantiere per l’interramento della linea ferroviaria BOLOGNA-PORTOMAGGIORE. L’assessore Corsini convoca i rappresentanti dei Comuni interessati

Manca una settimana dall’apertura del maxi-cantiere della linea ferroviaria Bologna-Portomaggiore, nel ferrarese, che porterà, entro il 2025, a far viaggiare in galleria i treni eliminando definitivamente 5 passaggi a livello nella zona est del capoluogo regionale.

Continua a leggere

Fondi Ue e PNRR. A Roma l’incontro fra il presidente Bonaccini e il ministro Fitto: Emilia-Romagna pronta ad accelerare

L’Emilia-Romagna è pronta ad accelerare sul pieno utilizzo dei fondi europei, del PNRR e del Fondo di sviluppo e coesione in piena complementarietà. Così come per il varo della Zona logistica semplificata, d’intesa con il Governo.

da sx: Bonaccini il ministro Fitto e Corsini
Continua a leggere

A22, via libera del Ministero al progetto di AUTOBRENNERO SpA: 7,2 miliardi di investimento

È sempre più vicino il via libera al progetto definitivo per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo, due arterie fondamentali per la viabilità dell’Emilia-Romagna.

Bonaccini-Corsini: “Un risultato importante per la realizzazione della Cispadana e della bretella Campogalliano-Sassuolo, due opere strategiche per l’Emilia-Romagna”
Continua a leggere