Il trasporto casa-scuola destinato agli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado e il personale per l’assistenza educativa.
Continua a leggereASSESSORE PAOLA SALOMONI
La Regione investe la cifra record di 135 milioni di euro per borse di studio studenti idonei iscritti agli Atenei dell’Emilia-Romagna
La Regione Emilia-Romagna accelera sul potenziamento del diritto allo studio universitario e mette sul piatto per l’anno accademico 2022-2023 la cifra record di 135 milioni di euro, per una platea più ampia di beneficiari.
Continua a leggereCOME DIFENDERSI DAGLI ATTACCHI INFORMATICI: convegno nazionale il 28 novembre a BOLOGNA in Regione, con il presidente BONACCINI e l’assessora SALOMONI
Difesa dai crimini informatici, opportunità del PNNR e mercato del lavoro tra i temi affrontati. L’evento si svolgerà in contemporanea, oltre che a Bologna anche a Bolzano, Schio e Trento e sarà visibile in diretta streaming
Continua a leggereBorse di studio e contributi per libri di testo per l’anno scolastico 2022-2023, la Regione conferma l’impegno sugli aiuti
Domande on line dal 5 settembre al 26 ottobre 2022. L’assessora Salomoni: “Garantiremo aiuti al 100% degli studenti idonei, per una scuola inclusiva che non lasci indietro nessuno”
Continua a leggereVOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA DI PICCOLE E MEDIE IMPRE: COME FUNZIONA IN EMILIA-ROMAGNA
Al via per tutta la regione la fase 2 dei voucher imprese, prima riservato alle aree montane e interne. Contributi da 300 a 2.500 euro
Bologna – Dopo la prima fase di incentivo alle aree montane e interne, ora la Regione amplia la platea dei comuni in cui le piccole e medie imprese possono richiedere i voucher statali per incentivare gli investimenti in banda ultra-larga.
Continua a leggereDIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO TRIENNIO 2022-2024 REGIONE EMILIA-ROMAGNA RINNOVA L’IMPEGNO E BORSE DI STUDIO
Bologna – 11,3 milioni di euro nel triennio 2019/2021 destinati a più di 45mila studenti beneficiari di borse di studio, cui si sommano ulteriori 17,5 milioni per 117mila alunni che invece hanno ricevuto un contributo per i libri di testo. Cifre che sintetizzano l’impegno della Regione Emilia-Romagna a garantire sostegno al 100% degli aventi diritto.
Continua a leggereEDILIZIA SCOLASTICA. Fondi PNRR, in Emilia-Romagna si parte: 46 progetti di riqualificazione e messa in sicurezza delle scuole
Scuole moderne, più sicure ed accoglienti, grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Continua a leggereDIVENTARE INSEGNANTI DI SOSTEGNO: gli Atenei dell’Emilia-Romagna potenziano l’offerta per i corsi di specializzazione
1.273 posti disponibili nel 2022, il 60% in più rispetto allo scorso anno. +277% dal 2019.
Salomoni: “Un impegno significativo insieme agli Atenei e all’Ufficio Scolastico Regionale per una scuola che non lasci indietro nessuno, a maggior ragione i bambini e i ragazzi più fragili”. La proposta di Co.Re.Co. e Usr inviata al Ministero, a cui spetta il via libera definitivo
Continua a leggereASSISTENZA AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ: PER I COMUNI DELL’EMILIA-ROMAGNA OLTRE 9 MILIONI DI EURO
Via libera dalla Regione al riparto sul territorio delle risorse del fondo statale straordinario destinato agli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado (superiori).
Continua a leggereUNIVERSITÀ. Anche quest’anno la Regione garantisce borse di studio al 100% degli studenti idonei. A disposizione 102 milioni di euro
La Regione Emilia-Romagna conferma il proprio impegno per il diritto allo studio: anche per l’anno accademico 2021/2022 il 100% degli studenti idonei, 26.400, riceveranno le borse di studio universitarie, in denaro e servizi.
Continua a leggere