La riunione convocata per discutere sui possibili effetti in Emilia-Romagna con il blocco alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura deciso dal Governo: in regione ci sono attualmente 10mila imprese edili e 65mila addetti
Continua a leggereassessore vincenzo colla
Fashion Valley, IN REGIONE TAVOLO SETTORE MODA: BANDI PER IL RILANCIO DEL SETTORE
L’impatto delle risorse e dei bandi della nuova programmazione dei Fondi europei Fesr, Fse+ e delle misure di internazionalizzazione per sostenere il rilancio della moda in Emilia-Romagna.

INDUSTRIA ITALIANA AUTOBUS, lavoratori in sciopero ricevuti in Regione dall’assessore COLLA
L’assessore Colla: “Un paradosso non poter dispiegare il potenziale produttivo per mancanza di liquidità. Si rischia di lasciare il mercato alla concorrenza estera, e perdere anche i mezzi per il trasporto pubblico locale finanziati col Pnrr”. Interessati lo stabilimento bolognese e quello di Flumeri nell’avellinese.
Continua a leggereENERGIA PULITA: Produzione di IDROGENO VERDE, la REGIONE E-R dà il via alla realizzazione di impianti in aree industriali dismesse
Al via il primo bando con i fondi del PNRR. L’obiettivo è sviluppare strutture capaci di generare una potenza fino 10 megawatt soprattutto dove vi siano insediamenti produttivi energivori come ceramiche, cementifici, cartiere, petrolchimici e sistema della logistica
Continua a leggereFONDI UE. La Regione accelera, pronto il piano operativo del primo quadrimestre 2023: investimenti per quasi 320 milioni di euro
Nella prima seduta dell’anno, la Giunta approva il secondo calendario di avvisi e bandi del Fesr (122,8 milioni) e del Fse+ (122,6 milioni). Si aggiungono, sul fronte del credito, 48 milioni per l’istituzione del Fondo rotativo multiscopo e 25 milioni per i ‘basket bond’ promossi in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti.
Continua a leggereSUPER DRONI per missioni civili “impossibili”: decolla il progetto Exdrone, finanziato dalla Regione, realizzato nel Centro Enea
Super droni per missioni civili “impossibili”, ad alte prestazioni, con caratteristiche superiori agli standard commerciali di mercato.

Passi avanti nella trattativa per salvare il centro di ricerca per i BAMBINI FARFALLA della modenese Holostem
Istituzioni in campo per salvare il centro di ricerca per i bambini farfalla di Modena, dopo che la società Valline aveva comunicato nei giorni scorsi la liquidazione della Holostem Terapie Avanzate, che proprio nella città della Ghirlandina si occupa della ricerca basata sulle cellule staminali.

Abitare, mobilità e produzione: ecco il Piano da oltre 8,5 miliardi di euro di investimenti, pubblici e privati in Emilia-Romagna
Più efficienza energetica, sviluppo delle fonti rinnovabili, per coprire almeno un quinto di tutti i consumi, e forte accelerazione nella riduzione delle emissioni gas serra.
Continua a leggereIMPRESE E FILIERE: dalla Regione 20 milioni alle Pmi per implementare tecnologie e sistemi di processo, prodotto, servizi e organizzativi
Venti milioni di euro per finanziare gli investimenti delle imprese emiliano-romagnole, del settore manifatturiero e dei servizi alla produzione, che puntano a implementare tecnologie e sistemi per innovazioni di processo, di prodotto, di servizio. Il tutto contribuendo alla lotta al cambiamento climatico.
Continua a leggereL’Emilia-Romagna si conferma regione attraente per i giovani, di cui valorizza le competenze nel mercato del lavoro
Oggi (16 nov.) la presentazione a Bologna dell’indagine. Focus anche su parità di genere, famiglia, figli, partecipazione politica e associativa e utilizzo dei media. Nell’inverno demografico la dinamicità legata all’attrattività (verso estero e altre regioni), la fecondità delle straniere e la mobilità studentesca e del capitale umano permettono di attenuare gli effetti dell’invecchiamento
Continua a leggere