“Utile e positivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, al termine dell’incontro di oggi con il presidente del Consiglio, Mario Draghi e i rappresentanti delle Regioni, delle Province e dei Comuni. “Il premier – aggiunge Fontana – ha evidenziato quanto importante sia il ruolo delle Regioni per i programmi di rilancio del Paese, a partire dalla storica occasione che ci viene offerta con il Recovery Plan”.
attilio fontana presidente regione lombardia
VACCINAZIONI ANTI COVID, PRESIDENTE FONTANA: DA OGGI PRENOTAZIONE ANCHE PER FASCIA 70-75 ANNI. RACCOMANDAZIONE ASTRAZENECA PER OVER 60
IL GOVERNATORE: SOMMINISTRATE AD OGGI CIRCA 1.900.000 DOSI, PROSSIMI AI 2 MILIONI
“Da oggi è possibile prenotare il vaccino anche per i cittadini che rientrano nella categoria 70-75 anni. Inoltre, grazie alla consegna avvenuta ieri di 250.000 mila dosi di vaccino Pfizer, confermo che entro domenica 11 aprile potrà essere garantita la prima somministrazione per tutti gli over 80 che hanno aderito alla campagna vaccinale. L’ultimo aggiornamento di questa mattina certifica che la Lombardia ha somministrato 1.877.416 dosi, quindi entro la fine della settimana supereremo sicuramente i 2 milioni di inoculazioni.
Continua a leggereFONTANA E GUIDESI INCONTRANO CONFESERCENTI: SOSTENERE IMPRESE È RIAPERTURA ATTIVITÀ
Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e l’assessore allo Sviluppo Economico, Guido Guidesi, hanno incontrato oggi gli esponenti di Confesercenti Lombardia Andrea Panini, vicepresidente vicario; Filippo Caselli, direttore; Antonio Terzi rappresentante delle librerie e cartolibrerie e Marco Copeta di Abivt.
Continua a leggere‘DRIVE THROUGH’ TRENNO. ASSESSORE FORONI: SISTEMA FUNZIONA, GRANDE SINERGIA TRA MONDO SANITARIO E VOLONTARIATO
Il generale Francesco Paolo Figliuolo (Commissario straordinario all’emergenza Covid) e Fabrizio Curcio (Capo dipartimento della Protezione Civile), nella loro visita ad alcuni centri vaccinali lombardi, su invito del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, hanno fatto tappa al ‘drive through’ allestito dall’esercito presso il Parco di Trenno, a Milano, accompagnati nel sopralluogo dall’assessore al Territorio e Protezione Civile Pietro Foroni e dal responsabile della campagna vaccinale lombarda Guido Bertolaso.
Continua a leggereVACCINAZIONI ANTI-COVID. PRESIDENTE FONTANA: “DISSERVIZI INFORMATICI HANNO CREATO DISAGI E INFICIATO LAVORO DI TUTTI GLI OPERATORI, SANITARI E NON”
“HO CHIESTO A MEMBRI CDA DI ‘ARIA’ DI FARE UN PASSO INDIETRO. OBIETTIVO È VACCINARE TUTTI I LOMBARDI”. IN LOMBARDIA SOMMINISTRATE OLTRE 1,23 MILIONI DI DOSI
“I disservizi informatici che si sono registrati nel corso della campagna vaccinale (recentemente a Como, Cremona e in Brianza) hanno creato disagi a molti nostri cittadini e hanno inficiato il lavoro di tutti gli operatori -sanitari e non – che stanno lavorando con grande impegno e professionalità nei diversi Centri vaccinali”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, incontrando la stampa.
Continua a leggereTRENI LOMBARDIA. FONTANA E TERZI: REGIONE ACQUISTA ALTRI 46 NUOVI CONVOGLI CON UN INVESTIMENTO DI 351 MILIONI
La Regione Lombardia acquisterà altri 46 treni nuovi stanziando 351 milioni di euro. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. Questo investimento si aggiunge al programma di rinnovamento della flotta già in corso, che sta prevedendo la progressiva entrata in servizio di 176 treni nuovi. Ad oggi ne sono già in servizio 21 (10 Donizetti e 11 Caravaggio).
VACCINAZIONI ANTI-COVID. FONTANA: BISOGNA ACCELERARE LA GENTE E’ STANCA SIAMO ARRIVATI AI LIMITI DELLA CAPACITA’ DI SOPPORTAZIONE
“Sulle vaccinazioni abbiamo bisogno di accelerare. Quella di massa deve essere un’operazione rapidissima per avere efficacia. È dunque fondamentale l’arrivo dei vaccini, anche quelli nuovi tipo Johnson and Johnson che, essendo monodose, consentono di vaccinare molte più persone in un tempo rapido”.
Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana che, insieme al ministro della difesa, Lorenzo Guerini, il colonnello dell’esercito Fabio Zullino e il direttore dell’ASST Santi Paolo e Carlo, Matteo Stocco, ha inaugurato 4 linee di vaccinazione presso il ‘drive thruogh’ di via Novara a Milano.
Continua a leggereSIGLATO ACCORDO POLITECNICO-ENI IN BOVISA. FONTANA: FORMAZIONE UNIVERSITARIA SIA SEMPRE PIU’ CONNESSA CON RICHIESTE MONDO LAVORO
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana ha partecipato alla firma dell’accordo quadro tra Eni e Politecnico di Milano per la realizzazione del Distretto dell’Innovazione sull’area della Bovisa, attualmente occupata da due gasometri.
All’evento online hanno partecipato il Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, il Rettore del Politecnico Ferruccio Resta, la presidente di Eni, Lucia Calvosa e l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi. In collegamento oline, anche l’assessore regionale all’Istruzione, Università, Ricerca e Innovazione, Fabrizio Sala.
Continua a leggereGLI STATI UNITI DONANO 10 RESPIRATORI POLMONARI PORTATILI DI ULTIMA GENERAZIONE ALLA LOMBARDIA
GLI APPARECCHI SONO GIÀ IN USO IN CINQUE STRUTTURE OSPEDALIERE: ASST SACCO E FATEBENEFRATELLI MILANO; ASST MONZA, ASST BERGAMO EST, ASST LECCO
Dieci respiratori di ultima generazione per la lotta contro il Covid-19 sono stati donati dagli Usa alla Regione Lombardia. La donazione arriva attraverso la Missione Diplomatica degli Stati Uniti d’America in Italia e l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid). Fa parte del pacchetto complessivo di assistenza di 60 milioni di dollari approvato dal Governo statunitense a sostegno dell’Italia.
Continua a leggereVACCINI NELLE AZIENDE. FONTANA, MORATTI E GUIDESI: PROTOCOLLO INNOVATIVO, PRIMO DEL GENERE IN ITALIA
In data odierna è stato presentato a Palazzo Lombardia il ‘Protocollo per la partecipazione delle aziende produttive lombarde alla campagna vaccinale anti-Covid’. Coinvolge Regione Lombardia, Confindustria Lombardia, Confapi, Associazione Nazionale Medici d’azienda e competenti.
Lo hanno illustrato il presidente della Regione Lombardia Attilio, Fontana, la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi insieme a Marco Bonometti, presidente Confindustria Lombardia, Maurizio Casasco presidente Confapi e Rino Donghi, consiglio direttivo Associazione Nazionale Medici del Lavoro.
Continua a leggere