GRAN PREMIO NUVOLARI 2022: IL PERCORSO E LE CHIUSURE E DEVIAZIONI DEL TRAFFICO VEICOLARE CITTADINO

MANTOVA – Da giovedì 15 a domenica 18 settembre, si svolgerà la 32a edizione della manifestazione internazionale di regolarità riservata alle auto storiche denominata “Gran Premio Nuvolari 2022”, nell’ambito della quale, i veicoli dei partecipanti transiteranno, nel rispetto delle norme del Codice della Strada, sulle strade comunali del centro abitato di Mantova aperte al traffico ordinario, nei giorni e sui percorsi di seguito indicati:

Continua a leggere

BLOCCO DELLA CIRCOLAZIONE A MANTOVA DAL 19 GENNAIO PER ELEVATE CONCENTRAZIONI DI PM10

Dato che le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc per 4 giorni consecutivi, a partire da martedì 18 gennaio, in aggiunta alle limitazioni già vigenti (blocco della circolazione nel centro abitato dalle 7.30 alle 19.30 per gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e autoveicoli fino a Euro 3 diesel, compreso)

Continua a leggere

POLVERI SOTTILI ANCORA OLTRE I LIMITI. PROROGATE LE MISURE EMERGENZIALI IN BASSA ROMAGNA

Divieto di combustione all’aperto in tutta la Bassa Romagna. A Lugo limitazioni al traffico per i veicoli più inquinanti

Non migliora la qualità dell’aria, complici le condizioni atmosferiche con venti praticamente assenti: per questo sono state ulteriormente prorogate le misure emergenziali per contrastare il perdurare dello sforamento delle emissioni inquinanti nell’aria, che rimarranno quindi in vigore fino a venerdì 26 febbraio.

Continua a leggere

CORONAVIRUS, LOMBARDIA: ESENZIONE TASSA AUTO PER TAXI, BUS E VEICOLI CON CONDUCENTE

“Regione Lombardia, a sostegno dei tassisti e noleggiatori autobus/auto gravemente colpiti dalla crisi dovuta all’emergenza Covid-19, riconosce – limitatamente all’anno 2021 – l’esenzione dalla tassa auto ai veicoli, di proprietà o utilizzati a titolo di locazione, delle imprese che esercitano attività di trasporti di persone mediante servizio di noleggio autobus/auto con conducente o mediante servizio di taxi”. Lo comunica Davide Caparini, assessore regionale al Bilancio e Finanze.

Continua a leggere

MONOPATTINI ELETTRICI SI’ PUR RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA. LA REGIONE PRESENTA LE LINEE GUIDA E UN VIDEO

In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza di tutti gli utenti della strada”

BOLOGNA – Sono tra i nuovi protagonisti della mobilità verde, leggeri, veloci – anche troppo per i detrattori –, cugini delle bici elettriche, ma ancora più smart. I monopattini elettrici vivono il loro momento di gloria, ma se in tanti li amano, stanno crescendo anche le perplessità, dovute soprattutto alla mancanza di regole chiare quando si conducono i mezzi per strada.

Continua a leggere