Dato che le concentrazioni di polveri sottili hanno superato i 50 microgrammi/mc per 4 giorni consecutivi, a partire da martedì 18 gennaio, in aggiunta alle limitazioni già vigenti (blocco della circolazione nel centro abitato dalle 7.30 alle 19.30 per gli autoveicoli Euro 0 ed Euro 1 benzina e autoveicoli fino a Euro 3 diesel, compreso)
Continua a leggereautomobili
POLVERI SOTTILI ANCORA OLTRE I LIMITI. PROROGATE LE MISURE EMERGENZIALI IN BASSA ROMAGNA
Divieto di combustione all’aperto in tutta la Bassa Romagna. A Lugo limitazioni al traffico per i veicoli più inquinanti
Non migliora la qualità dell’aria, complici le condizioni atmosferiche con venti praticamente assenti: per questo sono state ulteriormente prorogate le misure emergenziali per contrastare il perdurare dello sforamento delle emissioni inquinanti nell’aria, che rimarranno quindi in vigore fino a venerdì 26 febbraio.
Continua a leggereQUARTIERE LUNETTA – LA POLIZIA LOCALE RIMUOVE AUTO ABBANDONATE DA TEMPO
L’Amministrazione Palazzi prosegue le azioni di contrasto al degrado e a chi abbandona rifiuti e ingombranti senza rispettare le regole e le leggi, causando degrado e portando degrado in alcune zone della città.
Continua a leggereCORONAVIRUS, LOMBARDIA: ESENZIONE TASSA AUTO PER TAXI, BUS E VEICOLI CON CONDUCENTE
“Regione Lombardia, a sostegno dei tassisti e noleggiatori autobus/auto gravemente colpiti dalla crisi dovuta all’emergenza Covid-19, riconosce – limitatamente all’anno 2021 – l’esenzione dalla tassa auto ai veicoli, di proprietà o utilizzati a titolo di locazione, delle imprese che esercitano attività di trasporti di persone mediante servizio di noleggio autobus/auto con conducente o mediante servizio di taxi”. Lo comunica Davide Caparini, assessore regionale al Bilancio e Finanze.

IN COMUNE PRESENTATO IL RAPPORTO DELLA POLIZIA LOCALE 2020: MENO MULTE, PIU’ CONTROLLI E GRANDE PRESENZA SUL TERRITORIO
MANTOVA – E’ stato presentato, alla presenza del Sindaco Mattia Palazzi e dell’Assessore Iacopo Rebecchi nella sala Consiliare del Comune di Mantova, il Rapporto Annuale 2020 che espone nel dettaglio l’attività svolta dalla Polizia Locale nell’anno appena terminato.
Continua a leggereMONOPATTINI ELETTRICI SI’ PUR RISPETTANDO LE REGOLE DEL CODICE DELLA STRADA. LA REGIONE PRESENTA LE LINEE GUIDA E UN VIDEO
In collaborazione con Comune e Polizia locale di Bologna e Gruppo monopattini elettrici Bologna. L’assessore Corsini: “Rapidi, comodi e rispettano l’ambiente. L’utilizzo è cresciuto, grazie anche agli incentivi statali e regionali: segno della forte domanda per una mobilità alternativa per spostarsi in città, rispetto ad auto, bici e bus. Ma servono regole per la sicurezza di tutti gli utenti della strada”
BOLOGNA – Sono tra i nuovi protagonisti della mobilità verde, leggeri, veloci – anche troppo per i detrattori –, cugini delle bici elettriche, ma ancora più smart. I monopattini elettrici vivono il loro momento di gloria, ma se in tanti li amano, stanno crescendo anche le perplessità, dovute soprattutto alla mancanza di regole chiare quando si conducono i mezzi per strada.
Continua a leggereAUTO MOTO D’EPOCA 2020: Ruote da Sogno presenta 24 auto classiche di grande prestigio ed un lotto di moto d’epoca
PADOVA – Conto alla rovescia per l’edizione 2020 di Auto Moto d’Epoca, il più importante appuntamento italiano dl settore, che quest’anno si terrà dal 22 al 25 ottobre. Ruote da Sogno, il famoso atelier motoristico della MotorValley che in pochi anni di attività è diventato tra i maggiori player internazionali per le auto classiche e primo operatore europeo per le moto d’epoca, approda come ogni anno alla Fiera di Padova, con una gamma di auto di considerevole valore ed un prestigioso lotto di moto d’epoca.


UNIONE: IN VIGORE LE NORME ANTI SMOG PER LA STAGIONE INVERNALE
Limiti alla viabilità nel Comune di Lugo; Stop all’utilizzo dei camini aperti in tutti i Comuni dal primo ottobre
Sono scattate dal 1° ottobre in Emilia-Romagna le limitazioni alla circolazione previste per la lotta allo smog nella stagione invernale, che si applicheranno però in due passaggi diversi.
Continua a leggereCORONAVIRUS, ASSESSORE CATTANEO: TRAFFICO NON RAPPRESENTA LA CAUSA PRINCIPALE DELL’INQUINAMENTO
Milano, 15 maggio – “I dati mostrano come il traffico non sia la principale causa dell’inquinamento. Se vogliamo intervenire sia sulla qualità dell’aria sia sulle misure di contrasto ai fattori climalteranti va considerato che durante il lockdown a fronte di una riduzione del traffico che va oltre il 65% si è avuta una riduzione media di Nox pari al 28%, di Pm10 all’11% e di Co2 attorno al 18%. Inoltre, anche questi dati mostrano come le concentrazioni di PM10 seguono un andamento modulato principalmente da fattori meteorologici”. Continua a leggere
MANTOVA – GRAN PREMIO NUVOLARI 29ª EDIZIONE. Oltre 300 equipaggi da tutto il mondo per onorare l’indimenticabile mito di Nivola
Mancano ormai pochi giorni alla partenza della 29ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la gara più tecnica d’Italia. Dal 20 al 22 settembre il gotha dell’automobilismo storico internazionale convergerà a Mantova, città dalla quale il Gran Premio parte e arriva, con vetture dal fascino intramontabile per celebrare il mito di Tazio Nuvolari: lo sportivo che più di ogni altro ha segnato la storia del XX secolo.
Quest’anno si registra un numero di presenze record: sono oltre 300 gli equipaggi in arrivo a Mantova, provenienti da Europa, Asia e Australia. 17 i paesi rappresentati: Argentina, Australia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Lussemburgo, Olanda, Polonia, Repubblica Ceca, Repubblica di San Marino, Russia, Spagna, Svizzera. 45 le case automobilistiche in gara: dalle italiane Alfa Romeo, Maserati, Fiat, Lancia, OM e Ferrari alle inglesi Triumph, Jaguar, Aston Martin e Bentley; dalle statunitensi Chrysler e Chevrolet, alle tedesche Mercedes, BMW e Porsche fino alle pursang francesi firmate Ettore Bugatti. Saranno ben 95 le vetture anteguerra che prenderanno parte all’evento. Continua a leggere