Da domani, giovedì 25 febbraio, e fino all’11 marzo, scatta come annunciato la Zona arancione scuro per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna: tutti quelli dell’Ausl di Imola – quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio – e quelli confinanti in provincia di Ravenna: Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
Castel Guelfo
ZONA ARANCIONE SCURO, da giovedì 25 febbraio e fino all’11 marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna
Zona arancione scuro, da giovedì 25 febbraio e fino all’11 marzo, per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna dove da giorni si registra una situazione di progressiva criticità a causa dell’incremento dei contagi da Covid-19.
E’ quanto deciso da Regione e sindaci. Una misura che riguarda tutti i Comuni che fanno capo all’Ausl di Imola – e quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio -, e quelli confinanti di Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, in provincia di Ravenna, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.
Continua a leggereGIOVANI E SCUOLA. Al via da Castel Guelfo (Bo) e Ferrara il ‘viaggio’ estivo di Radioimmaginaria, la prima web radio italiana gestita interamente da adolescenti
Bologna, 21 luglio – Un viaggio estivo in 41 tappe, per incontrare i ragazzi e le ragazze dell’Emilia-Romagna e ascoltare dalla loro voce come hanno vissuto l’isolamento forzato, come stanno passando questa anomala estate, cosa si aspettano dal futuro, a partire dalla ripartenza della scuola a settembre.