DELEGAZIONE DAL PORTOGALLO IN EMILIA-ROMAGNA AD APPRENDERE L’ESEMPIO DELLA RETE TURISTICA CULTURALE CASTELLI DEL DUCATO

Dal 22 al 25 marzo 2023, la delegazione portoghese guidata dal Conte Francisco de Calheiros, Presidente del GAL portoghese ADRIL, in rappresentanza delle ville nobiliari e dimore storiche della Vale do Lima nel Nord del Portogallo, arriverà in visita al circuito Castelli del Ducato, in Emilia Romagna, tra Parma e Piacenza, nell’ambito del progetto di cooperazione transnazionale LEADER “Historical Houses and Cultural Heritage” (Dimore Storiche e Patrimonio Culturale), coordinato dal GAL Adril, di cui GAL del Ducato è partner e, per questa Visita Studio, con il supporto tecnico del tour operator Emilia Welcome – Parma Point, per cercare di capire come “esportare in Portogallo il modello italiano Castelli del Ducato, da 24 anni rete turistica culturale focalizzata su rocche, fortezze e storiche dimore, con particolare attenzione allo stretto rapporto tra valli con vigneti e aziende agricole e vitivinicole e roccaforti aperte al pubblico”.

Continua a leggere

EPIFANIA 2023: ARRIVA LA BEFANA, I RE MAGI E ALTRE MAGIE NEI CASTELLI DEL DUCATO – FANTASTICA EMILIA

La magia dell’Epifania, EPIFANIA 2023e presepi, degustazioni di vini, formaggi e dolci tipici della tradizione. Manieri e roccaforti con visite guidate speciali da visitare. Possibilità di pranzi e cene in taverne medievali, locande e ristoranti dei borghi storici. E passeggiate ed escursioni guidate per “smaltire” pranzi e cene delle feste.

Continua a leggere

Christmas Experience Castle 2022: IMMACOLATA, SAN SILVESTRO E CAPODANNO nel magico mondo dei CASTELLI DEL DUCATO – 28 iniziative dal 26 novembre e tutto dicembre 2022 

Arrivano le nuove Christmas Experience Castle nel magico mondo dei Castelli del Ducato nella Fantastica Emilia: 28 iniziative dal 26 novembre e per tutto dicembre 2022 tra Emilia, Lunigiana e territorio cremonese dove sono già in carnet tante iniziative a tema per famiglie con bambini, coppie, gruppi di amici.

Continua a leggere

30 HALLOWEEN EXPERIENCE CASTLE 2022 nei CASTELLI DEL DUCATO, i più stregati d’Italia? Tutto da scoprire dal 28 ottobre all’1 novembre

Dolcetto o scherzetto in Castello nella Fantastica Emilia. Fantasmi, castelli infestati, mostri, incantesimi e stregonerie, storie di magia, storie di paura e di coraggio, giochi, enigmi, crittografia medievale, x-scape castle, visite notturne a lume di candela, passeggiate noir in cerca di spettri, inviti a cena misteriosi (con delitto?).

Continua a leggere

ELETTO IL NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO RETE INTERREGIONALE CASTELLI DEL DUCATO

Presidente Orazio Zanardi Landi proprietario del Castello di Rivalta (PC) e vice presidente Luigi Spinazzi sindaco di Fontanellato (PR). In consiglio: Francesco Mariani sindaco di Compiano (PR), Giovanni Ferrari assessore del Comune di Varano de’ Melegari (PR), Maria Rita Trecci Gibelli – Castello di Gropparello (PC), Francesca Spaggiari – Castello di San Pietro in Cerro (PC), Giuseppe Scaltriti – Castello di Roccabianca (PR). www.castellidelducato.it

Assemblea Castelli del Ducato (ph Francesca Maffini)
Continua a leggere

DOLCETTO O SCHERZETTO? HALLOWEEN IN CASTELLO: misteri, brividi, fantasmi nei Castelli del Ducato

Dolcetto o scherzetto? Entra nella più grande rete di rocche, fortezze, manieri dell’Emilia-Romagna e d’Italia! Attraversa i magici portoni dei Castelli del Ducato! Quando pensiamo ad Halloween immaginiamo streghe, fantasmi, mostri, zucche incantate, ombre e misteri: dove trovarli se non in un vero Castello in Italia? Cosa c’è di meglio che trascorrere la notte di Halloween in una fortezza sul quale circolano oscure leggende? Tornano le Halloween Castles Nights e gli Halloween Castles Days nel circuito Castelli del Ducato con giochi, cene con delitto, cene a tema Halloween in borghi storici, visite notturne e diurne con animazione gotica nei manieri, visite a lume di candela nelle fortezze!

Castello di Rivalta-Halloween illustrato da Jacopo Ascari
Continua a leggere

SAN VALENTINO 2021 TRA I CASTELLI DEL DUCATO: UN SOGNO D’AMORE DAL 12 AL 15 FEBBRAIO

San Valentino è per tante coppie il sogno del primo viaggio romantico da mettere in agenda nel 2021. Nel rispetto delle normative e dei Dpcm, nel pieno rispetto delle zone che indicano la possibilità di spostamento o l’obbligo di restare a casa, il circuito Castelli del Ducato di Parma, Piacenza, Guastalla e Pontremoli prova a offrire alcune proposte romantiche di soggiorno per gli innamorati e per le coppie al borgo di Rivalta in Val Trebbia, alla Taverna Medievale del Castello di Gropparello, al Castello Malaspina di Gambaro, nel borgo di Castell’Arquato, al relais 12 Monaci a Fontevivo, ad esempio.

Continua a leggere

EMILIA-ROMAGNA, LA GIUNTA A PIACENZA E PROVINCIA: INVESTIMENTI PER 12,5 MILIONI DI EURO

Giunta RER a Piacenza - visita nuove strutture sanitarie Fiorenzuola.jpg

Giunta Regione Emilia-Romagna a Piacenza – incontro con operatori sanitari a Fiorenzuola

E sono in arrivo altri 20 milioni per la sanità piacentina. Bonaccini: “Qui si è consumata la prova più difficile, ora vogliamo sostenere una ripresa che abbia al centro le persone, il lavoro, la crescita sostenibile

Bologna, 20 luglio – Un Piano straordinario di investimenti per la provincia di Piacenza, per aiutare la ripartenza dell’area più duramente colpita dall’emergenza Coronavirus. Continua a leggere

CASTELLI DEL DUCATO: DA DOMENICA 14 GIUGNO, APRONO GIARDINI SEGRETI E NUOVE SALE INEDITE

Parma, 12 giugno – Riapre da domenica 14 giugno il Parco delle Fiabe – 1° Parco Emotivo d’Italia al Castello di Gropparello in Appennino (PC).

Giocare spensierati nei prati verdi, inventare storie all’ombra di un magico castello, sorridere a un cavaliere che cerca un drago verde, fidarsi e avere cura di se stessi responsabilmente, crescere nell’avventura nella natura alla scoperta del mondo che ci circonda: benvenute e benvenuti nell’Era di Passaggio. Continua a leggere

PARMA e PIACENZA, VIETATO SEDERSI! Alla scoperta di sedie curiose o famose dei Castelli del Ducato

 

sedia di Elia - Museo Ebraico - Castelli Ducato

sedia di Elia – Museo Ebraico – Castelli Ducato

Dalla sedia dove posava la ballerina russa Anna Pavlova a Vigoleno alla kisse Elihau detta “Sedia di Elia”, conservata al Museo Ebraico Fausto Levi di Soragna. Dal trono feudale sovrastato da un imponente baldacchino con ornamenti dorati e drappeggi di velluto e broccato alla Rocca Meli Lupi di Soragna alle sedie in tessuto damascato, di colore giallo paglierino con lo stemma dei Sanvitale, alla Rocca di Fontanellato – sede del circuito dei 33 Castelli del Ducato – fino alla sedia-portantina per ammalati di gotta da utilizzare tra le mura domestiche nella Camera rossa del Conte Falcone al Castello di Rivalta dove è custodito anche il trono del Settecento, ricamato a piccolo punto, proveniente dalla bisnonna del proprietario del maniero sul fiume Trebbia Conte Orazio Zanardi, Fanny Barbiano di Belgioioso, dal Castello di Belgioioso. Continua a leggere