MILANO – Sono 2.539 i nuovi guariti/dimessi e 6.804 i positivi, con 32.337 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 21%.

MILANO – Sono 2.539 i nuovi guariti/dimessi e 6.804 i positivi, con 32.337 tamponi effettuati, per una percentuale pari al 21%.
Il vicepresidente Daniele Bassi: “Chi necessita di fiducia e sostegno ci troverà ancora una volta al proprio fianco”
Nei Comuni dell’Unione della Bassa Romagna, alla luce delle restrizioni imposte dalla nuova ondata di contagi della pandemia, sono in arrivo nuove misure di sostegno alle attività produttive, che si aggiungono a quelle statali e regionali e a quelle stanziate in primavera.
Continua a leggere“Leggendo oggi il piano presentato dalla nostra ATS Valpadana, ciò che emerge è che tutto quello che avremmo dovuto fare durante l’estate, non è stato fatto: risulta ancora insufficiente la capacità di tamponare e refertare; non sono state attivate degenze di sorveglianza, ma si è pensato soltanto di aprire e chiudere la struttura di Viadana, a seconda del bisogno; non sono stati implementati i posti per sub acuti che rimangono ancora pochi rispetto a Crema e Cremona; le Unità di assistenza domiciliare (Usca) non sono state né aumentate né potenziate; non è stato assunto un solo infermiere di famiglia”.
Continua a leggereBologna, 13 luglio – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.958 casi di positività, 18 in più rispetto a ieri, di cui 13 persone asintomatiche individuate nell’ambito delle attività di contact tracing e screening regionali.
Per il sesto giorno consecutivo non si registra nessun decesso: il numero totale resta quindi 4.269. Continua a leggere
Bologna, 7 luglio – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 28.706 casi di positività, 31 in più rispetto a ieri, di cui 18 persone asintomatiche individuate nell’ambito del contact tracing e dell’attività di screening regionale.
Per quanto riguarda i 13 sintomatici (2 a Parma, 2 a Reggio Emilia, 3 a Modena, 5 a Bologna e 1 a Ferrara), si tratta per la maggior parte di situazioni riconducibili a focolai esistenti o a casi già noti. Continua a leggere
Milano, 1 giugno – Ecco i dati di oggi, lunedì 1 giugno. Lodi e Mantova non sono stati riscontrati casi positivi. Anche Milano città e provincia i casi positivi si stanno considerevolmente abbassando.
Milano, 27 maggio – “L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo – spiega l’assessore al Welfare, Giulio Gallera – precisa che fra i 198 positivi della giornata odierna sono compresi anche 168 tamponi processati da un laboratorio privato, che sono stati effettuati a seguito di test sierologici fatti su iniziativa dei singoli cittadini e che sono stati processati negli ultimi sette giorni“.
L’Assessore regionale Donini con il manifesto della campagna di comunicazione sistema igienico-sanitario
Da oggi su web e social, oltre ai materiali nelle strutture sanitarie, Urp, spazi pubblici. Le regole da seguire sviluppando tre concetti chiave: non dimentichiamo quanto abbiamo acquisito, impariamo a proteggerci e ripartiamo
Bologna, 27 maggio – L’utilizzo delle mascherine, il rispetto del distanziamento, la consuetudine dell’igienizzazione. Sono alcune delle “Nuove sane abitudini” su cui punta la campagna di comunicazione della Regione Emilia-Romagna e del Sistema sanitario regionale, pensata e realizzata per garantire la salute dei cittadini nella fase post emergenza Covid-19, caratterizzata dalla ripresa delle attività sociali ed economiche. Continua a leggere
Milano, 26 maggio – Scende la percentuale del rapporto fra tamponi e positivi (1,7). Di seguito i dati del contagio da coronavirus del 26 maggio: i tamponi effettuati: 9.176 totale complessivo: 685.058 – attualmente positivi: 24.477 (-738) – totale complessivo dei positivi riscontrati in Lombardia dall’inizio della pandemia a oggi: 87.417.
Continua a leggere
Bologna, 19 maggio – Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 27.314 casi di positività, 47 in più rispetto a ieri. 4.312 i tamponi effettuati, che raggiungono così complessivamente quota 268.200. Le nuove guarigioni oggi sono 231 (17.987 in totale), mentre continuano a calare i casi attivi, e cioè il numero di malati effettivi che a oggi sono scesi a 5.330 (-195).
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste istituzionali – relativi all’andamento dell’epidemia in regione. Continua a leggere