E’ in corso una grande gara di solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria, dove il bilancio delle vittime ha superato quota 42.000.
Continua a leggereContributi
ALOPECIA AREATA GRAVE, contributo per l’acquisto della parrucca: dalla Regione 220mila euro, fino a 400 euro per paziente
Al via le domande per aver accesso ai contributi per l’acquisto di parrucche riservati a chi soffre delle forme gravi di alopecia areata.
Continua a leggereSOSTITUTI LATTE MATERNO: RICHIESTA CONTRIBUTI ENTRO IL 15 FEBBRAIO AD ASST MANTOVA
Un contributo per l’acquisto di sostituti del latte materno. Può essere richiesto ad Asst Mantova entro il 15 febbraio dalle donne con condizioni che impediscono la pratica naturale dell’allattamento – qualora non sia possibile ricorrere alle banche del latte umano donato – fino all’importo massimo annuo di 400 euro per figlio e comunque fino al sesto mese di vita del neonato, qualora non sia possibile ricorrere alle banche del latte umano donato.
Continua a leggereVALEGGIO SUL MINCIO – DAL COMUNE OLTRE 100MILA EURO PER AIUTARE I CITTADINI CON IL CARO BOLLETTE
Oltre 100 mila euro a disposizione dei valeggiani in difficoltà per fronteggiare gli aumenti delle bollette di acqua, luce e gas.
La misura straordinaria è stata approvata dalla giunta del sindaco Alessandro Gardoni per offrire ai propri cittadini un aiuto concreto nella complessa congiuntura economica.
Continua a leggereMEGLIO TARDI CHE MAI, IL COMUNE DOPO SEI ANNI INCASSA IL CONTRIBUTO DI MANTOVA CAPITALE DELLA CULTURA E COPERTI MOLTI COSTI RIGUARDANTI IL CARO ENERGIA
MANTOVA – L’Amministrazione di via Roma vara come previsto dalla legge, entro il 30 novembre, l’ultima variazione del bilancio 2022-2024.
La Giunta ha licenziato l’ultima variazione al bilancio dell’anno, che ora transiterà nelle commissioni e successivamente verrà portata in Consiglio Comunale.
Continua a leggereDAL COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO I CONTRIBUTI PER LE FAMIGLIE CON FIGLI CHE FANNO SPORT
“Lo sport è educazione alle regole, rispetto per il prossimo, sana competizione e uno dei modi migliori per scaricare le tensioni quotidiane. Uno strumento salutare per il fisico e utile a bambini e ragazzi per ritrovare un equilibrio mentale dopo la pandemia. Per questo continuiamo a investire nel settore. Con lo sport non si è mai soli, perché fa crescere individualmente e come comunità”.
Continua a leggereUNIONE: DAL 1° OTTOBRE IN VIGORE LE NORME ANTISMOG e CONTRIBUTI PER EFFICIENTARE IL CAMINO DOMESTICO
Scattano dall’1 ottobre in Emilia-Romagna le limitazioni previste per la lotta allo smog e il miglioramento della qualità dell’aria nella stagione invernale.
Continua a leggereBOLLETTE E IMPRESE TURISTICHE, DA REGIONE LOMBARDIA 2 MILIONI DI EURO A SOSTEGNO EFFICIENZA ENERGETICA
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio lombarde, ha approvato i criteri per l’utilizzo dei 2.000.000 di euro messi a disposizione per la misura ‘Efficienza energetica, contributi per favorire l’efficienza energetica delle imprese turistiche’.

PISCINE. Dalla Regione ristori per i gestori di quelle al coperto: assegnato 1 milione di euro, sostegno a 26 impianti
Bando gestito da Unioncamere. Tra i beneficiari, ventidue imprese che hanno subito un calo di fatturato superiore al 30% nel 2021 rispetto al 2019 e quattro attività che hanno aperto dopo il 1^ gennaio 2019
Continua a leggereDIRITTO ALL’ABITARE: AL VIA DOMANDE PER IL BANDO AFFITTI 2022 TRAMITE SPID. In Emilia-Romagna, oltre 40milioni, per sostenere famiglie e persone in difficoltà
Da giovedì 15 settembre è attiva la presentazione delle domande di contributo per il bando regionale ‘Fondo Affitto 2022’, con termine ultimo 21 ottobre, stesso orario.
Continua a leggere