Approvata la graduatoria del secondo bando 2023-2024, che finanzia 18 progetti presentati da associazioni e organizzazioni private e 24 da enti pubblici territoriali
Continua a leggeredonne
DONNE… opere di Stefano Nardi a cura di Gianfranco Ferlisi. Una grande mostra per uno straordinario maestro a Palazzo Menghini di Castiglione delle Stiviere
Pillola anticoncezionale gratuita: una grande svolta per le donne di tutte le fasce d’età
Pieno appoggio dell’assessore regionale alle Politiche per la salute dell’Emilia-Romagna, Raffaele Donini, alla decisione dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) di rendere gratuita la pillola contraccettiva per le donne di tutte le fasce d’età, con un costo totale per le casse dello Stato stimato in circa 140 milioni di euro l’anno.
Continua a leggereBAGNARA DI ROMAGNA – testimonianze dall’Iran per una serata dedicata ai diritti delle donne
Lunedì 27 marzo alle 20:30 nella sala consiliare della Rocca sforzesca ci sarà «Donna, vita e libertà», una serata dedicata alla lotta per i diritti delle donne e del popolo iraniano.
Continua a leggereMAMMOGRAFIA ED ECOGRAFIA GRATUITA: Venerdì 10 febbraio in piazza Martiri una giornata per la prevenzione del tumore al seno
MANTOVA – Venerdì 10 febbraio in piazza Martiri dalle 9:00 alle 18:00, con una pausa dalle 13 alle 14, si terrà l’iniziativa “Mammografia ed Ecografia Gratuita” che consentirà alle donne del territorio comunale non incluse nei programmi di screening di effettuare esami diagnostici gratuiti (completi di referto) all’interno della clinica mobile WelfareCare.
Continua a leggereVIOLENZA SULLE DONNE. CHIEDO PER UN AMICO: al via la campagna di comunicazione per aumentare la consapevolezza degli uomini sulle varie forme di violenza
Aiutare le donne vittime di violenza, aiutando gli uomini autori della violenza ad intraprendere un percorso di consapevolezza e di cambiamento.
Continua a leggerePiù competenze digitali, partono in Emilia-Romagna corsi destinati a donne e a persone non occupate: della Regione quasi 6 milioni di euro
Percorsi anche da remoto per ridurre le disparità territoriali e di genere. Due le tipologie di offerta: oltre 3,3 milioni di euro per 5mila persone non occupate e 2,5 milioni per 4mila donne
Continua a leggereCAMMINATA IN ROSSO: SANT’AGATA SUL SANTERNO CELEBRA LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
Venerdì 25 novembre Sant’Agata sul Santerno celebra la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Continua a leggereSETTIMANA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: LE INIZIATIVE PROMOSSE A VALEGGIO SUL MINCIO
L’amministrazione comunale di Valeggio sul Mincio protagonista della settimana di sensibilizzazione per l’eliminazione della violenza contro le donne, insieme ai Comuni di Nogarole Rocca e Villafranca di Verona località dove lunedì 14 novembre, in conferenza stampa, è stata presentata l’iniziativa denominata ‘Castelli in rosso’ che, nella giornata di venerdì 25 novembre, alle 18:00, vedrà l’accensione in rosso dei castelli del Serraglio.
Continua a leggereTUMORE CERVICE UTERINA, in Emilia-Romagna dal 1° gennaio 2023 cambia il programma di screening
Potenziare ulteriormente la strategia di prevenzione primaria e secondaria del tumore al collo dell’utero. È l’obiettivo della Regione Emilia-Romagna che, a partire dal 1° gennaio 2023, rimodula il Programma di Screening Regionale del tumore della cervice uterina, personalizzato per le donne venticinquenni già vaccinate per Papilloma Virus (HPV).
Continua a leggere