NUOVI BUS ELETTRICI: in Emilia-Romagna prosegue la svolta green del trasporto pubblico locale

Investimento complessivo di oltre 3,8 milioni di euro. Tre nuovi distributori di gas naturale liquefatto (Gnl) a Bologna, Ferrara e Forlì e tre nuovi mezzi elettrici in Romagna

Tre nuovi bus elettrici in Romagna e stazioni di rifornimento nei depositi di Bologna, Ferrara e Forlì per agevolare ricariche elettriche e di carburante a basso impatto ambientale. Prosegue l’impegno della Regione nel rinnovo della flotta dei bus, a favore di mezzi a basse emissioni dotati delle più moderne tecnologie, per sostituire quelli più inquinanti.

Continua a leggere

EMILIA-ROMAGNA PRONTA AD INVESTIRE SULLE RINNOVALI, ELETTRICO E IDROGENO INDUSTRIALE

Ecco gli assi portanti del Piano energetico regionale per i prossimi tre anni. Colla:Lavoriamo anche per intercettare i fondi europei del Green deal 2021-2027 e del Next Generation Ue

BOLOGNA – “Faremo investimenti straordinari sul fondo energia, con particolare attenzione verso le fonti rinnovabili, l’elettrico e l’idrogeno per il quale siamo pronti a sostenere la sperimentazione industriale”.

Continua a leggere

SVILIPPO. Industria italiana autobus (ex Bredamenarinibus), confermato l’interesse di Regione Emilia-Romagna per il piano di sviluppo

L’assessore Vincenzo Colla: “Bene impegno su innovazione, produzione mezzi ecosostenibili e nuove assunzioni. Pronti ad accordo che velocizzi gli investimenti

VINCENZO COLLA

Bologna, 15 luglio – Un progetto industriale che diventi accordo di sviluppo per l’innovazione tecnologica e l’occupazione. È la proposta che l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, ha avanzato ieri pomeriggio durante l’incontro convocato per verificare lo stato di avanzamento del progetto industriale di Industria italiana autobus (ex Bredamenarinibus) insieme ai rappresentanti delle Rsu dei lavoratori e all’amministratore delegato dell’azienda Giovanni De Filippis. Continua a leggere