Anche i medici di famiglia scendono in campo per la campagna vaccinale in Emilia-Romagna attraverso l’utilizzo del vaccino AstraZeneca.
La Regione e le rappresentanze sindacali dei medici di medicina generale hanno infatti raggiunto l’Accordo sul loro coinvolgimento nel programma regionale di immunizzazione, che fa seguito al Protocollo d’Intesa tra Governo, Regioni e organizzazioni sindacali relativo alla campagna nazionale.
Elly Schlein
STRAGE DI BOLOGNA: Rinviati a giudizio Bellini, Catracchia e Segatel, lo ha deciso il gup del tribunale di Bologna
Il presidente Bonaccini e la vicepresidente Schlein: “Un altro passo verso la verità sulla strage del 2 agosto 1980” La prima udienza del processo il prossimo 16 aprile. Accolte le richieste della Procura generale e delle parti civili
Bologna – “C’era il rischio che venisse archiviato e invece no, si va avanti. Il 16 aprile inizierà finalmente un processo ai mandanti e ai tre imputati rispettivamente, di concorso, depistaggio e false informazioni, per la strage del 2 agosto 1980”.
Continua a leggereEnergy@School. Bassa Romagna testimonial nella campagna di comunicazione “L’Europa è qui!”
Dopo i Regiostars Awards dell’Unione Europea, il progetto Energy@School dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna si aggiudica anche il concorso regionale “L’Europa è qui!”.
L’iniziativa era rivolta a tutti i beneficiari di Interreg, il programma del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per la cooperazione tra regioni dell’Unione europea, con lo scopo di valorizzare le azioni rivolte ai cittadini messe in campo grazie all’Europa.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: Ecco le 26 le storie che hanno vinto la terza edizione del concorso “L’Europa è QUI”
Schlein e Colla: “Siamo una terra che esprime grandi energie e talenti e siamo sulla strada giusta per una crescita sostenibile e inclusiva”
Raccontare l’Europa in Emilia-Romagna in prima persona, entrando nella vita di tutti giorni con storie di lavoro, studio, innovazione, sostenibilità, coraggio, presentate in modo semplice e diretto. Questo è stato l’invito rivolto dalla Regione ai beneficiari dei Fondi europei, protagonisti attraverso il concorso l’Europa è QUI.
Continua a leggereParte il Fondo Affitto 2021 di Regione Emilia-Romagna con altri 11,6 milioni di euro per pagare il canone di locazione di casa
BOLOGNA – Al fianco delle persone e delle persone più in difficoltà, soprattutto in questo momento, con le conseguenze della pandemia che per tanti si traducono in un peggioramento delle condizioni di vita. La Regione Emilia-Romagna, grazie a ulteriori risorse statali, destina altri 11 milioni e 600 mila euro a chi fatica a pagare l’affitto avviando per il 2021 il Fondo sociale dedicato. Si aggiungono ai 17,6 milioni di euro erogati con il Fondo Affitto 2020, per quasi 30 milioni di euro complessivi dall’inizio della pandemia.
Continua a leggereTERREMOTO IN CROAZIA. REGIONE EMILIA-ROMAGNA CAPOFINA DEL PROGRAMMA ADRICON
Bonaccini e Schlein: “Doveroso aiutare il popolo croato in questo momento di estrema difficoltà“
BOLOGNA – La Croazia chiama, l’Emilia-Romagna risponde. La Regione, come Ente capofila del programma europeo Adrion che interessa l’area adriatico-ionica, è infatti pronta a riorientare le azioni di cooperazione territoriale europea per sostenere il Paese colpito dal terremoto.
Continua a leggereL’ALMA MATER DI BOLOGNA SUL PODIO PIU’ ALTO IN ITALIA E TRA LE PRIME DIECI AL MONDO
All’ateneo Emilia-Romagna, per il quarto anno consecutivo, il più ambito riconoscimento della prestigiosa indagine annuale, che misura l’impegno delle istituzioni accademiche, a livello mondiale, nello sviluppo di infrastrutture universitarie rispettose dell’ambiente
BOLOGNA- “Sincere congratulazioni a nome di tutta la Giunta per questo importantissimo risultato- sottolineano la vicepresidente con delega al Patto per il clima, Elly Schlein e l’assessore all’Università, Paola Salomoni-. Ancora una volta, un’università della Emilia-Romagna si posiziona al vertice della classifica tra gli atenei italiani, confermando gli esiti degli ultimi quattro anni.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA: IL SOSTEGNO DELLA REGIONE PER ANZIANI E PERSONE DISABILI. Schlein e Donini: “Un aiuto massiccio e interventi concreti
Dopo anni di attesa, primi in Italia a favorire il giusto riconoscimento economico a una categoria da sempre in prima linea
BOLOGNA – Un sostegno nel momento in cui l’emergenza pandemica mette a rischio l’operatività quotidiana. Con lo stanziamento di 32 milioni di euro per la copertura di spese vive, a partire da quelle per il personale fino all’acquisto dei dispositivi di protezione individuale per gli operatori stessi.
Continua a leggereSTRAGE 2 AGOSTO: La Regione parte civile nel nuovo processo sui mandanti. Oggi l’udienza preliminare. “
BOLOGNA – La Regione Emilia-Romagna ha deciso formalmente di intervenire nel nuovo processo penale – che coinvolge quattro imputati – sui mandanti della strage alla stazione di Bologna, costituendosi parte civile.
“La decisione di costituirsi parte civile- afferma la vicepresidente, Elly Schlein, presente oggi in Aula, in rappresentanza della Regione e a fianco dell’Associazione dei familiari e del Comune di Bologna- era stata presa da tempo dalla Regione e dal presidente Bonaccini e adesso viene avanzata nel rispetto delle procedure previste”.
Continua a leggereCooperazione sanitaria internazionale. Un anno di impegno e solidarietà nell’assistenza alle persone più fragili
BOLOGNA – Soprattutto bambini, poi donne, uomini, malati cronici. Sono i pazienti affetti da gravi patologie che ogni anno vengono accolti nelle strutture sanitarie dell’Emilia-Romagna, da Piacenza a Rimini, per ricevere le cure di cui hanno bisogno.