Appello di Regione Emilia-Romagna e sindacati a Governo e Parlamento per sanità pubblica: “Vengano stanziate le risorse necessarie ad affrontare l’emergenza”

L’assessore Donini e i segretari regionali Giove (Cgil), Pieri (Cisl), Zignani (Uil): “Non vogliamo che il mancato finanziamento si scarichi sui cittadini o su lavoratrici e lavoratori della sanità”

Davanti all’aumento dei contagi da Coronavirus che ha segnato la fine del 2021 e l’inizio del 2022, anche per la comparsa della variante Omicron, è sempre più importante sostenere e rafforzare le attività straordinarie di prevenzione, tracciamento e vaccinazione, oltre che di cura per chi presenta sintomi gravi.

Continua a leggere

PIANO MANTOVA: ZERO AUMENTI PER TARIFFE E CANONI DI OCCIPAZIONE, DAI PLATEATICI ALLA PUBBLICITA’ E MERCATI

L’Amministrazione comunale di Mantova, nella consueta seduta di Giunta di mercoledì 7 aprile, ha approvato la delibera che fissa i coefficienti e le tariffe del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e del canone mercatale, da applicare per l’anno 2021. La legge nazionale ha imposto di riunificare un’unica voce l’imposta di pubblicità, i diritti sulle affissioni, il canone occupazione suolo pubblico (Cosap) e il canone mercatale.

Continua a leggere

CASTIGLIONE D/ STIVIERE: CARABINIERI EFFETTUANO SERVIZIO DI CONTROLLO DEL TERRITORIO CON L’ELICOTTERO DELL’ARMA

Durante la mattinata di oggi 09 marzo 2021, i Carabinieri della Compagnia di Castiglione delle Stiviere, in collaborazione con i Carabinieri del Nucleo Elicotteri di Orio al Serio (BG), hanno eseguito un servizio di controllo a largo raggio, con sorvolo sul territorio di competenza dell’Alto Mantovano, con lo scopo di accertare la presenza di eventuali discariche abusive e/o altri obiettivi di interesse operativo.

Continua a leggere

FUSIGNANO: OLTRE 4MILA EURO PER LE SOCIETA’ SPORTIVE. SINDACO PASI: “Contrastiamo il fenomeno dell’abbandono dello sport”

Il Comune di Fusignano ha messo a disposizione fondi per oltre 4mila euro per le società sportive che operano nel proprio territorio comunale.

La misura è stata adottata a sostegno delle associazioni che ne abbiano fatto richiesta e che siano regolarmente iscritte al Coni, le quali potranno beneficiare di un contributo proporzionale al numero di tesserati under 16. I fondi sono legati ai residui dei voucher a sostegno delle famiglie in condizioni di disagio economico, per consentire il proseguimento della pratica motoria e sportiva e contrastare l’aumento della sedentarietà causato dalla pandemia.

Continua a leggere

BIOLOGICO: DAL 4 MARZO AL VIA CICLO INCONTRI ONLINE CON ESPERTI COLDIRETTI

Cresce il biologico nelle campagne lombarde con oltre 56 mila ettari coltivati, in aumento del 5,1% in un anno

È quanto afferma la Coldiretti regionale su dati Sinab, in occasione della partecipazione di esperti Coldiretti a un ciclo di incontri webinar dedicati ai prodotti biologici, in programma da domani giovedì 4 marzo 2021 e promossi da Comunità Montana Valtellina di Sondrio in collaborazione con Ersaf.

Continua a leggere

COVID, FONTANA FIRMA ORDINANZA PER ‘FASCIA ARANCIONE RAFFORZATA’ IN PROVINCIA DI BRESCIA E ALCUNI COMUNI DI BERGAMO E CREMONA. ECCO LE 11 REGOLE DA RSPETTARE

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato oggi un’ordinanza relativamente a ‘Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19’.

In estrema sintesi in tutta la provincia di Brescia e in alcuni comuni delle province di Bergamo e Cremona, viene istituita una ‘fascia arancione rafforzata’ con la totale sospensione della didattica in presenza, nonché la sospensione dei servizi socio-educativi per la prima infanzia e dei servizi educativi delle scuole dell’infanzia.

Continua a leggere

RODIGO – ATTESTATI DI RICONOSCENZA ALLA POLIZIA LOCALE PER L’IMPEGNO ALLA LOTTA CONTRO IL COVID-19

Regione Lombardia e il Comune di Rodigo plaudono all’enorme mole di lavoro svolto dagli agenti della Polizia Locale nel corso del 2020 nell’ambito della lotta alla diffusione del coronavirus.

A tale proposito sabato 20 febbraio in sala consigliare il sindaco, Gianni Grassi, e gli assessori, Luciano Chiminazzo, vice sindaco, Simona Ometto, Marco Zen e Patrizia Chiminazzo, hanno consegnato al comandante del corpo ed i suoi collaboratori l’attestato di gratitudine inviato dal Pirellone e a firma del presidente Attilio Fontana.

Continua a leggere

Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda: positivi in aumento, scattano le contromisure

I sindaci dei tre Comuni: “Stiamo rafforzando i controlli della Polizia Locale. Studenti e famiglie sono invitati a fare il tampone rapido in farmacia”

Nelle ultime tre settimane nei Comuni di Bagnara di Romagna, Conselice e Massa Lombarda si è assistito a un significativo aumento del numero di casi positivi di Covid-19, riflesso dell’aumento dei casi registrato nel confinante territorio imolese.

Continua a leggere