L’obiettivo è quello di preparare e informare le comunità costiere su sfide e soluzioni utili a contrastare il cambiamento climatico. Le assessore Salomoni e Priolo: “Risultato prestigioso, frutto della collaborazione tra Regione e Università”. I prorettori Credi e Campaner: “Rafforziamo la ricerca interdisciplinare contribuendo allo sviluppo dell’economia blu”
Continua a leggereEmilia Romagna
AHYMÉ, UN MESE DI CONCERTI TRA L’EMILIA-ROMAGNA E LA LOMBARDIA ALL’INSEGNA DELLA CONDIVISIONE
Inizia giovedì 23 giugno AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.
Continua a leggereAHYMÉ, festival interculturale dedicato alla musica internazionale in EMILIA-ROMAGNA e LOMBARDIA – dal 23 giugno al 21 luglio
Dal 23 giugno al 21 luglio, tra l’Emilia-Romagna e la Lombardia, si terrà AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.
Continua a leggereAPAM: ORARI ESTIVI IN VIGORE DA GIOVEDÌ 9 GIUGNO. NAVETTA, SERVIZIO ATTIVO E GRATUITO PER TUTTA L’ESTATE
In concomitanza con la fine dell’anno scolastico 2021/22, a partire da giovedì 9 giugno 2022 entreranno in vigore i nuovi orari estivi sulle linee del servizio di trasporto pubblico urbano e interurbano, che rimarranno validi fino a domenica 11 settembre 2022.
Continua a leggereEMILIA-ROMAGNA – Inserimento lavorativo e insegnamento della lingua italiana, nuove opportunità per i profughi dall’Ucraina
Non solo accoglienza ma anche formazione per consentire alle persone sfuggite dalla guerra in Ucraina di imparare la lingua italiana. E poi, un sostegno nei percorsi di inserimento lavorativo.
Continua a leggereIl censimento delle ‘Case e studi delle persone illustri dell’Emilia-Romagna’ diventa un volume
Sabato 7 maggio nel Parco della Rocchetta Mattei, a Grizzana Morandi (Bo), la presentazione del libro realizzato dal Settore Patrimonio culturale della Regione, edito da Bologna University Press
Continua a leggereGiornate Fai di Primavera alla XXX edizione: IN EMILIA-ROMAGNA 53 LUOGHI APERTI AL PUBBLICO IN 28 LOCALITÀ
Sono 53 i luoghi che verranno aperti al pubblico in 28 località dell’Emilia-Romagna, il 26 e 27 marzo, per la XXX edizione delle Giornate Fai di Primavera 2022. Torna nel primo fine settimana di primavera la festa che il Fondo per l’ambiente italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.
Continua a leggereCOVID – DA LUNEDÌ 14 MARZO L’EMILIA-ROMAGNA TORNA IN ZONA BIANCA
Da lunedì 14 marzo, l’Emilia-Romagna torna in zona bianca. Il passaggio nella fascia a rischio minore rispetto a quella gialla, dove la regione resterà ancora fino alla mezzanotte di domenica, è stato annunciato dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Continua a leggereUCRAINA. BONACCINI: “L’Emilia-Romagna pronta a fare tutto il possibile per accogliere, assistere e sostenere i profughi”
Massima disponibilità ribadita nella seduta di oggi della Giunta regionale. Riunione con il coordinamento nazionale di Protezione civile e questa sera convocato il Coordinamento regionale volontari, per essere pronti non appena sarà necessario, sulla base delle indicazioni nazionali insieme alle Prefetture e agli Enti locali
Continua a leggereInnovazione digitale, energie rinnovabili, salute e sport: si arricchisce e si internazionalizza l’offerta degli Atenei dell’Emilia-Romagna
20 nuovi corsi di studio, di cui 6 in inglese, al via dall’anno accademico 2022/2023 – Salomoni: “Con le Università, che ringrazio, tracciamo le direzioni di crescita di una regione più green e più tecnologica, capace di cogliere i cambiamenti del mondo e attenta alle vocazioni del territorio”.
Continua a leggere