CASE DI RIPOSO, SOTTOSCRITTO IN NUOVO CCNL ANASTE 2020-2023

Tra carenza di personale e crisi energetica, da Roma arriva una buona notizia: il rinnovo del contratto per i lavoratori di RSA, CRA e Case di riposo di Bologna e dell’Emilia-Romagna. Il commento del presidente ANASTE ER Gianluigi Pirazzoli: “Un grande sforzo per un giusto riconoscimento a tutto il personale sociosanitario impegnato in una emergenza straordinaria”.

Continua a leggere

INDAGINE ANTIMAFIA SISMA: Ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 9 persone, per reati di corruzione aggravati dalle finalità di agevolazione mafiosa

Ricostruzione post-terremoto 2012 Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e Calabria.

MANTOVA – Si è svolta nella notte una vasta operazione dei Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova che, all’esito di un’indagine, SISMA, diretta e coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Brescia, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brescia e a decine di perquisizioni presso abitazioni e studi tecnici.

Continua a leggere

SUONO GRASSO fa tappa a BERLINO: promuovere la musica e i musicisti della regione Emilia-Romagna all’estero

Si terrà nel club “Badehaus” di Berlino, il prossimo 15 dicembre, la seconda tappa di “Suono Grasso”, la serie di eventi internazionali per promuovere la musica e i musicisti dell’Emilia-Romagna all’estero.

La serata punterà sul variegato mondo delle produzioni indie della regione, proponendo anche in questo caso sei progetti.

Continua a leggere

Liberation Route Italy, la Regione Emilia-Romagna aderisce all’associazione. Il via libera oggi in Assemblea legislativa

La Regione Emilia-Romagna aderisce con una legge ad hoc a Liberation Route Italia (LRI), associazione nata nel 2019 come sede italiana della Liberation Route Europe per valorizzare nel nostro Paese itinerari, sentieri e percorsi della Resistenza e delle Forze Alleate durante la Liberazione dal nazifascismo.

Continua a leggere

In Emilia-Romagna il “Centro di coordinamento per la resilienza delle coste ai cambiamenti climatici” dell’ONU

L’obiettivo è quello di preparare e informare le comunità costiere su sfide e soluzioni utili a contrastare il cambiamento climatico. Le assessore Salomoni e Priolo: “Risultato prestigioso, frutto della collaborazione tra Regione e Università”. I prorettori Credi e Campaner: “Rafforziamo la ricerca interdisciplinare contribuendo allo sviluppo dell’economia blu”

Continua a leggere

AHYMÉ, UN MESE DI CONCERTI TRA L’EMILIA-ROMAGNA E LA LOMBARDIA ALL’INSEGNA DELLA CONDIVISIONE

Inizia giovedì 23 giugno AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.

Continua a leggere

AHYMÉ, festival interculturale dedicato alla musica internazionale in EMILIA-ROMAGNA e LOMBARDIA – dal 23 giugno al 21 luglio

Dal 23 giugno al 21 luglio, tra l’Emilia-Romagna e la Lombardia, si terrà AHYMÉ, il festival interculturale dedicato alla musica internazionale, ideato dall’artista, musicista e autore Bessou Gnaly Woh (Presidente dell’Associazione “Colori d’Africa – APS”) con il coordinamento musicale di Giovanni Amighetti, insieme alla casa di produzione Arvmusic e all’agenzia di management Griot.de.

Continua a leggere