OMAGGIO A MORRICONE, MUSICHE DA OSCAR – TEATRO SOCIALE DI MANTOVA

Pianoforte e direzione: maestro Andrea Albertini

Orchestra: Ensemble Le MuseVoce

Solista: Angelica Depaoli

La serata di sabato 5 febbraio al Teatro Sociale di Mantova sarà nel segno del premio Oscar Ennio Morricone. Si intitola infatti “Omaggio a Morricone – Musiche da Oscar” il concerto in scena alle ore 21.00 nello splendido teatro massimo cittadino di Piazza Cavallotti, che sarà dedicato al grande artista scomparso all’età di 91 anni, unanimemente considerato uno dei maggiori compositori di tutti i tempi.

Continua a leggere

Il grande Maestro ENNIO MORRICONE raccontato dal suo unico biografo, il compositore ALESSANDRO DE ROSA

Si avvicina la data del 27 gennaio 2022, giorno in cui uscirà il documentario Enniodi Giuseppe Tornatore, presentato fuori concorso alla scorsa Mostra di Venezia. Il lavoro rende omaggio al grande Maestro, costituendosi come un romanzo audiovisivo animato da una serie di testimonianze di persone a lui care. Tra queste, a dare un contributo importante, ci sarà Alessandro De Rosa, compositore e unico biografo di Morricone, che ha accettato con entusiasmo la partecipazione a tale progetto che celebra il grande mito.

Continua a leggere

“IN THE NAME OF ENNIO MORRICONE” concerto dell’Orchestra Sinfonica dell’Università di Parma, al TEATRO COMUNALE DI CASALMAGGIORE

Un omaggio al Maestro Ennio Morricone in un percorso musicale e letterario, attraverso i suoni e le immagini che hanno consacrato la nostra penisola agli occhi del resto del mondo, sarà quello che l’Orchestra Sinfonica dell’Università di Parma, diretta dal Maestro Stefano Zinetti, eseguirà domenica 5 dicembre alle ore 18 al Teatro Comunale di Casalmaggiore, una produzione realizzata dal Teatro Comunale in collaborazione con CAPAS Università di Parma e Liceo Musicale Attilio Bertolucci di Parma.

Continua a leggere

TOSCA & ROMA SINFONIETTA in “OMAGGIO A MORRICONE”: tre speciali appuntamenti a VILLAFRANCA DI VERONA, Pavaglione di LUGO, Real Sito di CARDITELLO

16 LUGLIO – Castello Scaligero di VILLAFRANCA DI VERONA – La Milanesiana

17 LUGLIO – Pavaglione di LUGO (Ravenna) – Ravenna Festival

18 LUGLIO – Real Sito di CARDITELLO (Caserta)

TOSCA – ©Fabio Lovino

La poliedrica TOSCA, artista tra le più belle voci del panorama musicale italiano, e la storica orchestra di Ennio Morricone, ROMA SINFONIETTA, diretta dal Maestro Paolo Silvestri, si incontrano per la prima volta in “OMAGGIO A MORRICONE”, tre esclusivi appuntamenti dedicati al grande Maestro autore delle più belle colonne sonore del cinema italiano e internazionale, scomparso lo scorso anno.

Continua a leggere

ALL’ARENA DI VERONA IN 6MILA FINO ALLE 24.00… questo l’appello di FEDERICO SBOARINA e GIANMARCO MAZZI

ALL’ARENA DI VERONA IN 6MILA FINO ALLE 24.00: di seguito l’appello di FEDERICO SBOARINA, Sindaco di Verona e presidente della Fondazione Arena, con GIANMARCO MAZZI, amministratore delegato della società Arena di Verona S.r.l. e direttore artistico per i concerti “live” e gli eventi TV all’Arena.

1 maggio 2021, Il Volo canta l’Inno all’Arena di Verona

Continua a leggere

IL VOLO SCELTO PER LA SIGLA DI APERTURA DELLA NUOVA FICTION SU RAI 1 “MÀKARI”

Da oggi, lunedì 15 marzo, è disponibile in digitale la sigla di apertura della nuova miniserie televisiva “Màkari”, interpretata da IL VOLO e scritta da IGNAZIO BOSCHETTO, componente del trio, che per la prima volta ha realizzato una canzone per una fiction.

Ignazio, originario di Marsala, ha scritto un brano che racconta la sua Sicilia, attaccata alle tradizioni, terra di saggi e di stolti, fatta di diavoli e santi, costruendola sulle immagini della serie. Lo ha poi condiviso con i compagni di sempre, Piero Barone e Gianluca Ginobleche hanno unito le loro inconfondibili voci in una canzone inedita che omaggia una terra a cui sono molto legati.

Essere stati chiamati per realizzare questa sigla è un nuovo tassello che si aggiunge alla già ricca carriera de IL VOLO. Recentemente, il trio ha avuto l’onore di omaggiare il Maestro Ennio Morricone sul palco del Festival di Sanremo, accompagnato dall’orchestra diretta dal figlio Andrea Morricone: emozionante performance che ha rappresentato l’anteprima del nuovo progetto discografico del trio “IL VOLO tribute to ENNIO MORRICONE”.

Màkari è composta da quattro puntate che verranno trasmesse in prima serata su Rai 1 oggi, domani, lunedì 22 e lunedì 29 marzo 2021. È tratta dalle opere di Gaetano Savatteri (Sellerio Editore), per la regia di Michele Soavi e la sceneggiatura di Francesco Bruni, Attilio Caselli, Salvatore De Mola e Leonardo Marini. Una produzione Palomar in collaborazione con Rai Fiction. Quattro prime serate tra giallo, commedia e mélo con Claudio Gioè nelle vesti di Saverio Lamanna, l’affascinante giovane “investigatore per caso”.

www.ilvolomusic.com – www.instagram.com/ilvolomusic/?hl=it – www.facebook.com/ilvolomusic/

IL VOLO, mercoledì 3 marzo è super ospite al FESTIVAL DI SANREMO

Il trio italiano che ha conquistato le platee internazionali vendendo milioni di dischi in tutto il mondo, IL VOLO, sarà super ospite mercoledì 3 marzo della seconda serata del Festival di Sanremo.

Dopo la vittoria nel 2015 con il brano “Grande Amore” e il podio nel 2019 con il brano “Musica che resta”, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble tornano per la seconda volta come ospiti al Festival di Sanremo con un’emozionante performance in onore di ENNIO MORRICONE, grande direttore d’orchestra, musicista, compositore, autore delle colonne sonore più belle del cinema italiano e mondiale, insignito del Premio Oscar.

Continua a leggere

MORTE DI MORRICONE, PRESIDENTE FONTANA: “HA TRASFORMATO I SENTIMENTI IN MUSICA”

morricone.jpg

Milano, 6 luglioLa morte di Ennio Morricone, grande musicista, compositore e premio Oscar è avvenuta a Roma dove era nato il 10 novembre 1928. “Orgoglio italiano, compositore che ha segnato e caratterizzato un’intera era musicale. Ha saputo trasformare le emozioni in note, i sentimenti in musica e la sua arte resterà eterna”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana ricorda Ennio Morricone, esprimendo il cordoglio e la vicinanza della Giunta alla famiglia e ai suoi cari. Continua a leggere