Come mantenere a lungo l’abbronzatura con 5 facili suggerimenti: i consigli del Centro benessere RE DI CUORI di Roverbella

Mantenere a lungo l’abbronzatura con 5 facili suggerimenti.

L’estate ci sta lentamente lasciando, per molti il periodo delle vacanze è finito, ed anche il nostro bel colorito ambrato rischia di essere un lontano ricordo.

L’abbronzatura e quel bel colorito sano e dorato che ci siamo conquistati a fatica, iniziano a sbiadire.

Dopo aver fatto di tutto per non scottarci, per proteggere la pelle, è arrivato il momento di cercare di mantenere tutto questo “difficile e a volte faticoso” lavoro.

Non ci sono segreti particolari ma suggerimenti che, se messi in pratica, daranno risultati sorprendenti per farti mantenere la tua tintarella.

  1. Evitare bagni troppo caldi che vanno a disidratare la pelle, è preferibile fare una doccia tiepida.

Aspettiamo l’inverno per immergerci nella vasca da bagno calda.

2) Ricordiamo che la pelle va idratata ogni giorno.

Possiamo tranquillamente continuare ad usare la crema dopo-sole anche se non siamo più al mare.

Per chi ha la pelle particolarmente secca vanno molto bene anche gli oli per il corpo e se usati nel modo corretto non lasciano la pelle unta.

Esistono poi particolari creme (nel mio centro le usiamo da anni) che aiutano la produzione di melanina con conseguente mantenimento dell’abbronzatura.

3) Approfittiamo delle ultime giornate di sole per mantenere il nostro bel colorito ambrato anche se siamo tornati in città.

4) Facciamo qualche lampada abbronzante senza lasciarci prendere dall’entusiasmo di fare molti minuti per volta.

Ricordiamo che le lampade, solo se fatte con criterio e attenzione, non sono dannose.

Mi raccomando, spiega Piotrek, titolare del centro Benessere Re di Cuori a Roverbella: solo in centri dove c’è personale esperto che vi può seguire.

5) Ultimo e molto importante: sfatiamo un luogo comune: fare un’esfoliazione (uno scrub delicato) non toglie colore, tantomeno toglie l’abbronzatura.

La melanina si forma in profondità, quindi non può essere eliminata con uno scrub superficiale.

Importante è ricordare di usare prodotti delicati e diversi per il viso e per il corpo.

Con una delicata rimozione della pelle superficiale, non solo si tolgono le così dette “cellule morte” ma, si eliminano le impurità sino a creare una condizione tale per cui la pelle sarà più luminosa, morbida e più ricettiva ad assorbire le creme idratanti, nutrienti o meglio ancora stimolatori di produzione di melanina.

Ti potrà sembrare strano ma il metodo più efficace per mantenere più a lungo l’abbronzatura è fare uno scrub corpo.

Lo so, stai pensando: ma così mi tolgo il bel colorito….

No, è qui che spesso si sbaglia pensiero.

Non un semplice scrub, che comunque è un toccasana per la pelle ma un trattamento scrub seguito da un bel massaggio relax con una speciale crema che aiuta a mantenere l’abbronzatura.

Ti assicuro che dopo questo mio “rituale,” avrai una pelle morbida, liscia con ancora la tua bella abbronzatura.

Se metterai in pratica questi suggerimenti, riuscirai sicuramente a mantenere più a lungo la tua abbronzatura.

Centro benessere RE DI CUORI

Via Custoza 39/41

Roverbella (MN)

Per informazioni o prenotazioni chiamare il 3473500607 (Piotrek)

ALESSANDRA BALDONI “PIGRE DIVINITÀ E PIGRA SORTE” – Lab 1930 MILANO fino al 20 dicembre

Essenziale ed evocativa. “Pigre divinità e pigra sorte”, la nuova mostra di Alessandra Baldoni dall’8 novembre al 20 dicembre 2022 nel nuovo spazio espositivo Lab 1930 di via Mantova 21 a Milano, è il racconto di un “tempo sospeso” nel mezzo della radicale metamorfosi estetica e funzionale della Galleria Nazionale dell’Umbria, voluta dal suo direttore Marco Pierini e ultimata nel giugno di quest’anno.

Pigre divinità e pigra sorte, 2022, Stampa Fine Art su carta Canson Infinity Platine Fibre Rag su Dibond
Continua a leggere

FocusAcque 2021: partito il conto alla rovescia per la call fotografica dedicata ai corsi d’acqua

È iniziato il conto alla rovescia per la conclusione della call fotografica Focusacque, lanciata del Parco del Mincio per documentare la ricchezza e la complessità degli ambienti acquatici del Mincio. È infatti in scadenza il termine per inviare immagini che ritraggano il reticolo del Mincio, composto non solo dal fiume e dai laghi che forma intorno alla città di Mantova, ma anche da fossi e canali, specchi d’acqua d’origine glaciale, lanche, rogge e zone umide incastonate tra le colline moreniche del Garda e il basso corso del fiume.

IL FIUME MINCIO A GOITO
Continua a leggere

URBINO – RAPHAEL WARE. I colori del Rinascimento: 147 raffinati esemplari di maiolica alla Galleria Nazionale delle Marche

raphael-ware UrbinoLa Galleria Nazionale delle Marche, dal 31 ottobre 2019 al 13 aprile 2020, svela 147 raffinati esemplari di maiolica rinascimentale italiana, provenienti dalla più grande collezione privata del settore al mondo.

Una raccolta di altissimo livello appartenente ad un colto collezionista che ha concesso di esporre il suo tesoro al Palazzo Ducale di Urbino, in concomitanza con la grande mostra “Raffaello e gli amici di Urbino” promossa dalla Galleria Nazionale delle Marche e che si potrà ammirare al Palazzo Ducale dal 3 ottobre 2019 al 19 gennaio 2020. Continua a leggere

GONZAGA TATOO CONVENTION: FIERA MILLENARIA 11-12-13 GENNAIO

L’Arte del Tatuaggio si terrà nei giorni 11, 12, 13 Gennaio 2019 nella storica sede della Fiera Millenaria di Gonzaga (Mantova). Saranno presenti oltre 150 dei migliori tatuatori italiani con i loro lavori e live performance.
Durante l’evento si assisterà a show artistici, live music e street art accompagnati da ottimo food and beverage.
All’interno possiamo trovare un’area ristoro per tutti e un’area relax per gli artisti e i tatuatori ospitati.

sara Continua a leggere

MANTOVA – CASA DI RIGOLETTO: “LESTETICA DEL FARE” di VALERIA GIUDICI

Valeria Giudici.jpg

3 – 24 LUGLIO 2016, ore 18,00

Inaugurazione: sabato 2 Luglio 2016

Si inaugura sabato 2 luglio alle 18, nelle sale espositive della Casa di Rigoletto, piazza Sordello, la mostra fotografica “L’ESTETICA DEL FARE” di Valeria Giudici, organizzata dal Comune di Mantova in collaborazione con Cine Foto Club. Interverranno, oltre l’autrice, il curatore Carlo Micheli. La mostra fotografica apre al pubblico il 3 luglio e sarà visitabile fino al 24 luglio 2016. Continua a leggere

MILANO – “LA GRANDE MADRE” a PALAZZO REALE

ok22-e1437730793724

     26 agosto – 15 novembre 2015

Palazzo Reale – Piazza Duono, 14

L’attesissima mostra “La Grande Madre” ha aperto i battenti mercoledì 26 agosto ideata e prodotta dalla Fondazione Nicola Trussardi unitamente a Palazzo Reale per Expo Milano 2015 e curata da Massimiliano Gioni.

L’esposizione si estende su una superficie di 2mila metri quadrati del piano nobile di Palazzo Reale con centoventisette artiste e artisti internazionali. Con questa esposizione si tende ad analizzare l’iconografria e la rappresentazione della maternità nell’arte del Novecento, dalle avanguardie fino ai giorni nostri. Continua a leggere