La Bixio Academy approda con il suo Open Day il 26 gennaio in Emilia con il suo Presidente Franco Bixio e il Coordinatore artistico Renato Marengo.
Continua a leggerefaenza
AFTER, manifestazione dedicata alla diffusione della cultura digitale a FAENZA dal 1° al 3 dicembre in occasione dei DIGITAL DAYS
After, il festival della cultura digitale e della promozione della comunità di innovatori locali, sbarca a Faenza giovedì 1° dicembre.
Organizzato dalla Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Lepida e ART-ER, quest’anno si svolge in forma itinerante all’interno di altri eventi organizzati a livello regionale sui temi della Data Valley Bene Comune.
Continua a leggereAgenda Digitale e Pari Opportunità. Si chiude a Faenza il 1° dicembre la seconda edizione di Women in Tech
L’evento, che avrà come focus il turismo al femminile, si svolge nella cornice di After, festival della cultura digitale. Appuntamento al complesso di Faventia Sales, dalle 17 alle 19, con possibilità di assistere anche da remoto
Continua a leggereTALK SPAZIO TE: LA CERAMICA, ARTISTI E COMMITTENZA con DAVIDE SERVADEI
MANTOVA – Nell’ambito del public program Mantova: l’Arte di vivere, giovedì 20 ottobre alle ore 18.00 si terrà allo Spazio Te (Palazzo Te) il talk di Davide Servadei La ceramica, artisti e committenza, in collaborazione con la Galleria Corraini di Mantova.
Davide Servadei è alla terza generazione di una famiglia di artigiani ceramisti. Il capostipite, Riccardo Gatti, fondò la propria manifattura nel 1928 a Faenza, collaborò e partecipò in prima persona al movimento futurista insieme ad alcuni dei suoi principali esponenti. Con la sua produzione la Bottega è stata ed è tuttora presente alle più importanti manifestazioni artistiche nazionali ed internazionali, dove ha ottenuto numerosi riconoscimenti: dalla Triennale di Milano a varie edizioni della Biennale di Venezia.
Il rapporto diretto con gli artisti, la tecnica ceramica a riflessi metallici, custodita gelosamente da oltre novant’anni come segreto di famiglia, contraddistinguono lo stile della Ceramica Gatti, ieri come oggi.
Davide Servadei, collezionista e bibliofilo è impegnato nella tutela dell’artigianato, si occupa del rapporto con gli artisti, ha collaborato e collabora alla realizzazione di opere d’arte con artisti di grande fama, tra i quali Accardi, Arman, Baj, Burri, Cerone, Chia, Cucchi, Ducrot, Echaurren, Fioroni, Hsiao Chin, Kabakov, Kelley, Matta, Mondino, Ontani, Paladino e tanti altri.
L’incontro è promosso da Fondazione Palazzo Te in collaborazione con la Galleria Corraini, con ingresso libero.
Info: www.palazzote.it
A “LUCIO CHI SEI TU? IL FOLLETTO GENIALE” di LEONARDO METALLI il Premio Italiano Videoclip Indipendenti
Dopo il grande successo della scorsa edizione, il 30 settembre, l’1 e il 2 ottobre nelle piazze centrali di Faenza (RA) si terrà la nuova edizione del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, la più importante rassegna della musica indipendente italiana, ideata e coordinata da Giordano Sangiorgi.
Continua a leggereMEI 2022 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA – SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA NUOVA EDIZIONE DEL MEI SUPERSTAGE
Sono aperte per gli artisti e le band residenti nei comuni della Regione Emilia-Romagna le iscrizioni per il MEI SUPERSTAGE, il contest gratuito per esibirsi sul palco del MEI 2022, rivolto agli emergenti under 30 che vorranno mettersi in gioco per suonare al MEI e vincere gli importanti premi in palio.
Continua a leggerePROMOZIONE CULTURALE: Sostegno a progetti promossi da Comuni con oltre 50mila abitanti
Dal Festival della Fotografia Europea a Reggio Emilia all’attività espositiva di Ferrara Arte, dalla Biennale del Mosaico contemporaneo a Ravenna alla Grande Festa del Liscio di Forlì. In tutto, 550mila euro di contributi spalmati su nove progetti.
Continua a leggereELEMENTI: 10 APPUNTAMENTI CHE ATTRAVERSANO TUTTA LA ROMAGNA TRA SUONO, ARTE E NATURA
Dal 3 giugno all’8 agosto 2022 va in scena la terza edizione di ELEMENTI, la rassegna di musica contemporanea ideata dalle associazioni MU e MAGMA durante il lockdown del 2020 con l’intento di ritrovare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo.
Continua a leggereFAENZA PER LA PACE, DOMENICA 29 MAGGIO MARATONA MUSICALE PER LA PACE
Domenica 29 maggio presso La Birreria di Faenza si terrà una maratona musicale (che anticipa la prossima edizione del Mei che si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre a Faenza) per una raccolta fondi a favore della Caritas di Faenza per i profughi e per la ricostruzione del Teatro di Mariupol distrutto dalle bombe. Si esibiranno i faentini EasyPop e il cantante ucraino ora profugo in Italia Lyubomir Zgurskyy.
Continua a leggereIMMAGINI DALLE CAMPAGNE DELL’EMILIA-ROMAGNA: tre mostre, laboratori e conversazioni per raccontare il territorio rurale
La prima esposizione inaugura a Lugo sabato 19 marzo, “Da inverno a inverno” di Paola De Pietri. A seguire le mostre di Faenza e Bagnacavallo. Una riflessione sul paesaggio rurale regionale attraverso la fotografia, mettendo a confronto diversi punti di vista per stimolare approfondimenti sui territori coinvolti.
Continua a leggere