TORUR DE FRANCE 2023. GRANDE PARTENZA FIRENZE EMILIA-ROMAGNA. A Roma all’Ambasciata di Francia in Italia, la firma del protocollo per l’organizzazione

A siglare il documento il direttore del Tour, Christian Prudhomme, il sindaco di Firenze, Dario Nardella, il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e l’assessore allo Sport della Regione Piemonte, Fabrizio Ricca. A fare gli onori di casa l’ambasciatore di Francia, Christian Masset. Il via il 29 giugno. Tre le tappe: Firenze-Rimini, Cesenatico-Bologna, Piacenza-Torino

Continua a leggere

Fondazione Cariverona e Fondazione Intercultura annunciano i vincitori: 11 borse di studio di cui 2 a studenti mantovani

I vincitori di questa edizione trascorreranno un anno scolastico in Belgio, Bolivia, Canada, Costarica, Francia, Germania, Messico, Rep. Dominicana e Thailandia

Ester di San Benedetto Po (MN), iscritta all’Istituto scolastico “Mantegna” di Mantova parteciperà a un programma annuale in Bolivia

Sono state consegnate ieri presso la sede di Fondazione Cariverona le 11 pergamene attestanti la vincita di una borsa di studio per trascorrere un anno scolastico all’estero con un programma di Intercultura.

Continua a leggere

BANDO «Web trotter EU»: il Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti partner di Château Rouge-Annemasse in Francia e della Città di Gaggenau in Germania

Il Teatro delle Briciole Solares Fondazione delle Arti parteciperà al bando per il progetto europeo intitolato «Web Trotter EU», in partenariato con il centro culturale Château Rouge di Annemasse, nel dipartimento della Savoia in Francia, e con la Città di Gaggenau, nel Baden-Württemberg in Germania.

Continua a leggere

EMILIA-ROMAGNA E NOUVELLE AQUITAINE SEMPRE PIÙ VICINE: Oggi la firma dei presidenti Bonaccini e Rousset

Una partnership storica, nata nel 2002, che guarda al futuro. Esperienze e buone pratiche, azioni comuni in vari settori, in particolare quelli della salute e della transizione ecologica, passando per cultura, digitale e Big Data.

La firma a Périgueux del nuovo accordo triennale da parte dei presidenti Stefano Bonaccini e Alain Rousset
Continua a leggere

FIERA DELL’ANTIQUARIATO DI GONZAGA torna e diventa EVENTO NAZIONALE con oltre 400 espositori. INGRESSO GRATUITO

Nuovo successo per la Fiera dell’Antiquariato e del Collezionismo “Del C’era una Volta”, che torna questo weekend (sabato 12 e domenica 13 marzo) alla Fiera Millenaria di Gonzaga con ingresso gratuito. La manifestazione, infatti, dopo l’inserimento nel calendario regionale, è stata riconosciuta come fiera antiquaria di interesse nazionale.

Continua a leggere

REGGIO EMILIA – Spazi del QU4RANTAN9VE: SPAGO, UNA RICOGNIZIONE SUI TALENTI NASCOSTI

Roberta Paolucci e Alessandro Sartori.JPGUna serata di proiezioni e racconti dedicati a persone normali che fanno cose straordinarie, un’interessante ricognizione dei talenti nascosti in vari angoli del mondo. Giovedì 14 novembre alle ore 21.00, negli spazi del QU4RANTAN9VE di Reggio EmiliaAlessandro Sartori e Roberta Paolucci, ideatori e autori del progetto Spago, presentano una serie di cortometraggi girati in Italia, Francia, Messico, Cuba, Thailandia, Vietnam e Cambogia. L’appuntamento, nell’ambito delle Residenze d’Artista in via Roma, è una testimonianza diretta dei viaggi fatti alla ricerca del talento. Continua a leggere

MILANO – PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGIORNALISMO ANDREI STENIN

lanciocsIl Comune di San Donato Milanese e il Gruppo Fotografico Progetto Immagine  presentano nell’ambito del progetto Cascina Roma Fotografia, il PREMIO INTERNAZIONALE DI FOTOGIORNALISMO ANDREI STENIN.
Coordinamento progetto Cascina Roma Fotografia: Alberto Prina

La mostra fotografica del Concorso internazionale di fotogiornalismo Andrei Stenin edizione 2019, dopo aver toccato Budapest, Cape Town e New York, viene esposta per la prima volta in Italia presso lo spazio Cascina Roma Fotografia a San Donato Milanese.
Oltre 80 le immagini esposte, selezionate attraverso 6.000 candidature provenienti da 80 nazioni di tutti cinque i continenti. Continua a leggere

MANTOVA -SEGNI New Generations Festival: Teatro,Arte, Spettacoli per Bambini, Ragazzi, Scuole e Famiglie

Torna dal 26 ottobre al 3 novembre SEGNI New Generations Festival, evento culturale e internazionale di teatro, arte e spettacolo dedicato a bambini, ragazzi, scuole e famiglie, giunto alla sua XIV edizione, organizzato dall’Associazione Segni di infanzia.

 Simbolo di SEGNI 2019 è il maestoso cavallo di Giulio Romano, tratto dagli affreschi della volta nella Sala di Troia del Complesso Museale di Palazzo Ducale, con il quale si rinnova anche quest’anno la partnership con l’intenzione di stare al passo – che sia al trotto o al galoppo –  delle nuove generazioni per trasformare il giovane pubblico in cavalieri contemporanei in grado di cavalcare il proprio senso critico, compiere imprese indimenticabili percorrendo le praterie dell’immaginazione. Continua a leggere

CARLA BRUNI – PRESENTA DAL VIVO IL SUO ULTIMO ALBUM “FRENCH TOUCH” In concerto a MILANO e a ROMA

Carla Bruni

CARLA BRUNI arriva in Italia per presentare dal vivo il suo ultimo album “FRENCH TOUCH” (Verve Records / Barclay / Universal Music France) in due uniche date live: il 6 aprile al Conservatorio di MILANO (Sala Verdi) e il 9 aprile al Teatro Sistina di ROMA. 

È possibile acquistare in prevendita i biglietti per le date, organizzate da Intersuoni – BMU in collaborazione con Show Bees, sul sito di TicketOne.it e nei punti vendita e prevendite abituali. Continua a leggere